Quotidiano |
Categorie: Fatti
È allerta
peste suina africana tra le autorità veterinarie e gli
allevatori di suini: a seguito del rinvenimento a metà settembre di
cinghiali in Belgio colpiti dal virus letale della PSA, il ministero della Salute ha segnalato il rischio che focolai di peste suina africana possano interessare anche il territorio nazionale. Un caso sospetto è stato riscontrato nel Bresciano, area ad alta densità suinicola. E anche il ministro per le politiche agricole Gianmarco Centinaio ha subito invitato ad innalzare il livello di attenzione e dato avvio a campagne informative e ad un tavolo tecnico di monitoraggio e gestione di eventuali focolai.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Lavorare da casa ottenendo di guadagnare in un mese una somma necessaria per il proprio sostentamento oggi non solo è possibile, ma è sempre più una realtà che tende a consolidarsi. Non solo le aziende tendono a gestire il proprio personale da remoto, dando quindi l’opportunità a chi lo desidera di operare da casa, ma crescono anche le attività lavorative da free lance o da liberi professionisti dove non occorre essere fisicamente presenti in un determinato luogo e ambiente lavorativo. Si tratta di una nuova frontiera che interessa gli operatori che sfruttano le nuove leggi di mercato specifiche per il settore del web marketing e delle affiliazioni online.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Dopo l'ultima fortunata edizione della
Sagra della Sopressa,
Valli del Pasubio continua a presentarsi come una terra ricca di tradizioni e folklore grazie anche allaÂ
XVII° edizione della Festa Contadina, che quest'anno si svilupperà in due giornate: sabato 29 settembre e domenica 7 ottobre. Il primo giorno, dopo il tradizionale saluto alle vacche di ritorno dagli alpeggi di Malga Prà , verranno proposti la sfilata e il raduno con la successiva benedizione dei mezzi agricoli a partire dalle ore 16.00. Tutto questo sarà accompagnato dagli amici delle associazioni di Valli, che nell'ambito dell'
Agri Street Food offriranno i piatti della tradizione con l'utilizzo di prodotti locali tra i camini fumanti delle stufe a legna innaffiando il tutto con ottima birra artigianale e ascoltando buona musica.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
La senatrice del Pd
Daniela Sbrollini ieri 26 settembre ha incontrato il presidente del
Coni Giovanni Malagò, dopo la lettera spedita in extremis dalla Regione Veneto sulle possibili speranze per Vicenza di ottenere il mondiale di ciclismo del 2020. “
Il mondiale purtroppo non si terrà a Vicenza – annuncia in una nota Sbrollini – o
rmai non ci sono più speranze. La federazione internazionale vuole certezze e non lettere di intenti. La concorrenza della Svizzera si è fatta sentire tempestiva e concreta. Denaro contante e non lettere di richieste di rinvio. Questa è la realtà â€.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Consiglio comunale oggi giovedì 27 settembre dalle ore 17 in Municipio Palazzo Trissino, Corso Palladio 98, aperto al pubblico, ingresso da piazza dei Signori. E' possibile seguire i lavori in diretta streaming. Si tratta del terzo consiglio dalle elezioni del nuovo sindaco e dei 32 nuovi consiglieri comunali. Elezioni che hanno dato la maggioranza a destra più Lega, con liste civiche di supporto, composta da 20 consiglieri, e da 12 consiglieri di centrosinistra all'opposizione. Il primo partito è quello della Lega, il secondo del "Pd Otello Dalla Rosa Sindaco" con sette consiglieri.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Quando la Fondazione San Bortolo chiama,Â
Serenissima Ristorazione risponde. La onlus che opera dal 2008 per sostenere l'ospedale di Vicenza e i suoi degenti si avvale del supporto delle grandi realtà del territorio. Tra queste anche il gruppo guidato da
Mario Putin: a fianco della Fondazione fin da quando è nata, appoggiandone numerosi progetti e iniziative e contribuendo significativamente alla sua crescita. Per questo Serenissima Ristorazione non poteva mancare ai festeggiamenti organizzati in occasione del decennale: il prossimo 29 settembre infatti il Teatro Comunale di Vicenza ospiterà "10Volte10 SolidAli", lo spettacolo pensato dalla onlus per far rivivere valori ed emozioni di dieci anni di attività .
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Si conclude l'edizione del Settembre 2018 di
VicenzaOro e, da quel che si legge con buoni risultati e questo fa solo piacere. Alla inaugurazione, avvenuta il 23 c.m. si sono sentite parole interessanti da parte di importanti personalità sia della politica e della amministrazione pubblica sia della stessa nuova proprietà , la
IEG. A conferma riporto un brano (Il Sole 24 Ore) del presidente di IEG,
Lorenzo Cagnoni che dice "
VicenzaOro è diventata, nei suoi oltre 60 anni di vita, la piattaforma internazionale per accedere ai più importanti mercati di consumo del mondo". La frase mi ha fatto molto piacere, da un lato, e un poco meno da un altro. Oggi è una espressione della manifattura orafa italiana tra le più importanti del mondo.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
I Finanzieri della Tenenza di Schio -
rende noto il Comando della Guardia di Finanza di Vicenza - nell’ambito dell’operazione denominata “nero di chinaâ€, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso il
Tribunale di Vicenza, mettendo i sigilli a € 41.000,00 di disponibilità finanziarie ed al valore di 11.000,00 di un’autovettura Marca Renault Modello Clio 1.5 Dci di recentissimo acquisto per un complessivo di € 52.000,00 euro.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Sanità, Fatti
Con un accordo fra
Regione Veneto e
Università di Padova - annuncia una nota dell'ULSS 8 Berica - il reparto di Nefrologia Dialisi e Trapianto dell’
Ospedale San Bortolo è stato ufficialmente riconosciuto come struttura a direzione universitaria, secondo quanto stabilito dalle leggi vigenti e dalle rispettive delibere di Regione e Università . L’annuncio ufficiale di questo importante riconoscimento è stato dato dal Presidente della Regione Veneto
Luca Zaia e dal Magnifico Rettore dell’Università di Padova professor
Rosario Rizzuto, in occasione di una visita ufficiale al reparto vicentino; ad accompagnarli, il dott.
Claudio Ronco, direttore della Nefrologia del S. Bortolo, e il Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica
Giovanni Pavesi.
Continua a leggere