Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 30, qui e in streaming su VicenzaPiu.tv: ospiti in studio i ragazzi della Pallacanestro Altavilla poi NBA e basket vicentino

Pubblicato il 18 alle 11.54, aggiornato con video il 19 alle 11.56. La puntata 30 di Wild Side Basketball (in streaming dal 18 aprile su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) vede in studio i vincitori del girone Verde della Serie D Veneta, i ragazzi della Pallacanestro Altavilla. Ai nostri microfoni Marco Gentilin e Alberto Pressanto che ci hanno raccontato la stagione che li ha visti dominare il campionato con un record di 26 vinte e solo 1 persa. Alberto e Marco ci hanno raccontato come è nata questa stagione e quali saranno i piani futuri per la prossima in Serie C Silver.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Volontariato, gruppo PD: "sostegno alle Pro Loco, le istituzioni ascoltino il grido d'allarme: troppa burocrazia e regole assurde mettono in pericolo la loro attività"

ArticleImage "Le Pro Loco sono una realtà imprescindibile per la promozione del Veneto, le istituzioni dovrebbero aiutarle: troppe regole rischiano di mandarle ko". Ad affermarlo in una nota il gruppo consiliare del Partito Democratico commentando ‘l'esasperazione' espressa dal presidente dell'Unpli (Unione nazionale Pro Loco italiane) a proposito delle norme sulla sicurezza troppo rigide che metterebbero in pericolo molte delle loro iniziative. "Serve una riforma nazionale, è urgente una semplificazione che garantisca alle attività delle Pro Loco procedure snelle insieme a trasparenza di gestione e sicurezza logistica".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Due milioni al voto tra il 17 e il 19 aprile: sono i dipendenti pubblici che eleggono le Rsu. Usb è largamente presente

ArticleImage Sono iniziate martedì 17 e terminano giovedì 19 aprile le elerzioni RSU del pubblico impiego, scrive nella nota che pubbliciamo l'Usb. Sono tornati e tornano alle urne più di due milioni di italiani per elezioni di cui nessuno parla. Si tratta dei dipendenti pubblici - in realtà molti più di due milioni, esattamente 3.156.970, ma forze armate, dell'ordine e dirigenti non partecipano al voto - chiamati a rinnovare le loro RSU, le Rappresentanze sindacali unitarie, in un momento molto delicato per l'Italia e soprattutto per il pubblico impiego.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

GoOpti, il network di transfer da e per gli aeroporti più grande del Nord Italia

ArticleImage Aprile 2018. Con oltre 29.000 persone che viaggiano con GoOpti ogni mese e collegando 14 città Italiane, GoOpti è diventata la rete di collegamenti verso l'aeroporto più grande del Nord Italia. A meno di due anni dal lancio in Italia del nuovo servizio on line, GoOpti cresce il business sul mercato italiano diventando la società leader di transfer da e per gli aeroporti del Nord Italia. A differenza dai primi mesi quando il servizio era operativo in poche città del nord-est, oggi il network Italiano di GoOpti collega 14 città italiane (Trieste, Udine, Treviso, Venezia, Padova, Verona, Vicenza, Piacenza, Modena, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Mantova, Brescia, Bergamo, Rimini, Ravenna, Pesaro e Milano), espandendo sempre di più il suo business.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

"Da adesso in poi - Civici per Vicenza", Dalla Rosa vara la lista: "finita favola di Rucco civico dopo convergenza su di lui anche della Lega, noi presentiamo una civica vera"

ArticleImage "Nei giorni in cui finisce la favola del Rucco civico, noi presentiamo una civica vera" ha affermato questa mattina il candidato sindaco Otello Dalla Rosa, in occasione della presentazione della nuova lista civica Da adesso in poi - Civici per Vicenza (qui la nota ufficiale, ndr), che lo sosterrà alle amministrative di giugno. Il riferimento del candidato di centro sinistra è chiaro, il dietro front, avvenuto ieri, di Fabio Mantovani, candidato per Lega e Forza Italia, con tutta probabilità potrebbe spingere i due partiti, la Lega già lo ha deciso, a sostenere alle prossime elezioni unicamente Francesco Rucco, che di fatto non potrebbe più considerarsi un "candidato civico" avendo anche l'appoggio di FdI e Noi con l'Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Sicurezza, Rucco: "Variati e Dalla Rosa vivono fuori dalla realtà". Cicero: "serve la Polizia a cavallo e... il centrodestra"

ArticleImage

La recente aggressione dei militari in servizio a Campo Marzo da parte di un gruppo di stranieri - alcuni dei quali sono già stati identificati dalla Questura come richiedenti asilo di nazionalità nigeriana - certifica che in città, dichiara in una nota Francesco Rucco Candidato sindaco di Vicenza, "il problema della sicurezza è fuori controllo. Ormai neanche la presenza dell'Esercito è un deterrente efficace contro il degrado e questo dovrebbe togliere ogni dubbio sul fatto che il tempo delle buone intenzioni sia finito".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Blitz di Forza Nuova Vicenza nelle vicinanze delle base Del Din: con Putin e con Assad, Italia fuori dalla Nato!

ArticleImage Vicenza lo grida forte e chiaro e ancora una volta lo fa dal luogo simbolo della presenza americana sul territorio vicentino, la base Del Din. I militanti di Forza Nuova e Lotta studentesca, come scrivono nella nota che pubblichiamo, hanno infatti rivendicato lo striscione appeso nella notte tra il 17 e il 18 aprile nelle vicinanze della base (nella foto è di fronte al Palasport di Via Goldoni, ndr) che recitava "Con Putin e con Assad, Italia fuori dalla Nato!" "Le città d'Italia e d'Europa si mobilitino", dichiara Daniele Beschin, coordinatore provinciale di Forza Nuova, "urge far sentire la voce del popolo italiano a sostegno del popolo siriano e del legittimo Presidente Assad."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Movimento No Pfas unito "accerchia" Miteni simbolicamente domenica 22 aprile nel Giorno Mondiale della Terra con canti, balli e l'artista simbolo delle madri Yael Deckelbaum

Mancano 5 giorni alla grande giornata di incontro, relazioni, mobilitazione - per la prima volta centrata sul concetto di "crimine ambientale" - nel Giorno Mondiale della Terra. Attesi ospiti, associazioni, gruppi, comitati, movimenti da tutta la Regione, da varie parti d'Italia, e non solo. Dalle ore 11 musica, giochi di strada, banchetti informativi, mostre, buone pratiche, momenti di riflessione e di raccoglimento, laboratori, testimonianze dalle terre martoriate di tutta Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Vicenza Città d'Acqua, nasce il Comitato vicentino Floating Vicenza - Città d'acqua: la presentazione pubblica il 20 aprile

Il nuovo Comitato presenterà venerdì 20 aprile alle ore 18 presso la Bottega Faustino in piazzetta Parise a Vicenza il progetto Vicenza Città d'Acqua, che ha fatto parte dei progetti partecipanti al Bando del Comune di Vicenza per il Bilancio Partecipativo, e che consiste nella realizzazione di pontili lungo i fiumi cittadini. I pontili possono assolvere a diversi compiti: culturali, economici, sociali. L'incontro sarà anche l'occasione per ricordare la figura del grande scrittore vicentino Goffredo Parise, al quale di recente è stata intitolata la piazzetta dove si trova il locale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Aggressione a militari in Campo Marzo, Forza Nuova e Movimento Italia Sociale Vicenza: distribuiremo ai vicentini spray urticanti per l'autodifesa e presidieremo l'area

ArticleImage Daniele Beschin, segretario provinciale di Forza Nuova Vicenza, torna in una nota che pubblichiamo "sui gravissimi fatti accaduti a Campo Marzo, dove i militari sono stati accerchiati da stranieri durante un normale controllo. La situazione è completamente fuori controllo, occorre che i vicentini ne prendano definitivamente coscienza e si adoperino per l'autodifesa. Nelle prossime insieme ai nostri alleati di MIS (Movimento Italia Sociale Vicenza), lanceremo l'iniziativa di distribuzione gratuita di spray urticanti alle ragazze fuori dagli istituti scolastici e alle signore fuori dai supermercati".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network