Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Richiedenti asilo, Matteo Celebron (Lega): "impedirne la libera circolazione, controlli serrati e censimento dei presenti"

ArticleImage "Lo Stato ha perso il controllo di Campo Marzo e di molte altre zone della città. Va impedito ai richiedenti asilo di circolare liberamente." Così esordisce Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega, che commenta così il grave fatto di cronaca che ha visto i militari di pattuglia al parco cittadino obbligati a chiamare i rinforzi a causa di un'aggressione messa in atto da uomini di colore. "Da tempo - afferma Celebron - denunciamo l'incapacità da parte di questa amministrazione di intervenire seriamente sul problema dei richiedenti asilo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Aggressione ai militari in Campo Marzo, Alex Cioni (PrimaNoi): "è una delle zone che deve essere bonificata forzatamente, non è sufficiente presidiarla"

ArticleImage L'ennesimo fatto di cronaca avvenuto a Campo Marzo ha fatto riesplodere la polemica sullo stato di degrado del parco cittadino vicentino che da anni è sotto i riflettori per la presenza di decine di immigrati. Nelle scorse settimane, il comitato di cittadini PrimaNoi, aveva inviato al Sindaco di Vicenza Achille Variati un'istanza ponendo alcuni quesiti per avere un quadro aggiornato sul numero dei richiedenti asilo ospiti nelle strutture cittadine. Istanza a cui il comitato non ha ancora ricevuto risposta.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

25 aprile, si celebra il 73° anniversario della Liberazione. A Vicenza orazione ufficiale di Francesco Binotto, celebrazioni anche in Riviera Berica e ad Anconetta

ArticleImage Mercoledì 25 aprile ricorre il 73° anniversario della Liberazione. A Vicenza il programma prevede la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei Caduti alle 10 nel Tempio di San Lorenzo, quindi il trasferimento in corteo in piazza dei Signori dove, a partire dalle 11.15, è previsto l'ingresso delle autorità e dei labari delle associazioni combattentistiche e d'arma, e del gonfalone della Provincia di Vicenza, gli onori alla bandiera della Città di Vicenza decorata di due medaglie d'oro al valore militare, l'alzabandiera, la lettura delle motivazioni delle medaglie d'oro concesse al corpo Volontari della Libertà e alla Bandiera di Vicenza, gli onori ai Caduti e la deposizione delle corone.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Aggressioni ai militari ed accoltellamento a Campo Marzo, Vicenza ai Vicentini: questa la città sicura che ci lasciano Variati e Rotondi

ArticleImage Vicenza ai Vicentini apprende con sgomento degli incresciosi episodi avvenuti in queste ore nei pressi di Campo Marzo, dove nel pomeriggio di lunedì i militari in servizio per "Strade sicure" sono stati accerchiati, minacciati e feriti da un gruppo di spacciatori nigeriani. In seguito, nella notte vi è stato un nuovo probabile regolamento di conti con un accoltellamento che poteva avere risvolti ben più gravi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Assistenza, Negro (Veneto del Fare): "la Regione intervenga per migliorare il servizio di scuolabus per alunni disabili"

ArticleImage "La Regione intervenga per migliorare il servizio di scuolabus riservato agli alunni disabili". A chiederlo con una mozione presentata a palazzo Ferro-Fini è la Consigliera di Veneto del Fare Giovanna Negro. La Consigliera ricorda che le scuole venete sono più accessibili della media italiana in termini di raggiungibilità. "Ben il 74 per cento delle scuole dispone del servizio scuolabus a fronte di un dato medio italiano del 62 per cento - spiega - ma solo il 26 per cento dispone di un servizio di trasporto dedicato agli alunni disabili a fronte della media italiana del 41 per cento".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Sopralluogo al Front Office di via Torino delle RSU, Maria Teresa Turetta della Cub Vicenza: locali e logistica inadeguati

ArticleImage Ieri le RSU - Rappresentanze Sindacali Unitarie, dietro loro esplicita richiesta, hanno potuto visitare i nuovi locali di via Torino destinati al Front Office. Abbiamo potuto constatare, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta della Cub Vicenza, con i nostri occhi quanto ci avevano preannunciato i lavoratori del settore Anagrafe e Tributi che già avevano visto i locali. Innanzitutto lo spazio d'attesa all'ingresso è ridottissimo, essendovi tra la porta d'ingresso e le prime scrivanie una distanza di appena 4-5 metri, sicuramente non sufficiente per accogliere l'affluenza di pubblico che perverrà, considerato che, oltre all'utenza dell'Anagrafe e Stato civile, si aggiungerà anche quella degli Uffici Tributi, Permessi Ztl - Mobilità, Ufficio Oggetti smarriti e Consegna atti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Esposto del Movimento 5 Stelle sugli hydrobond di Acque Vicentine, Liliana Zaltron e i consiglieri 5 Stelle incalzano Angelo Guzzo

ArticleImage In relazione all'esposto presentato dal Movimento 5 Stelle sugli hydrobond e alle dichiarazioni rilasciate al riguardo dal presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron a nome dei sotto indicati consiglieri comunali del M5S, ricordiamo al presidente quanto asserito in un articolo della Legge Galli, che cita come la nuova tariffa adottata dalla stessa legge dovesse coprire sia i costi di esercizio che quelli di investimento; sappiamo che la legge è stata sostituita dal Testo Unico, per cui oggi è abrogata ma tale struttura tariffaria permane tutt'ora, per cui la bolletta che oggi i Vicentini pagano copre per metà i costi di esercizio e per metà i costi di investimento, come peraltro sempre dichiarato anche da Guzzo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

A Vicenza arrivano escavatrici per sistemare il tratto critico di viale del Sole. Comitato dell'Albera: "finalmente!". Giovanni Rolando: "E con bretella vantaggi per tutti i vicentini"

ArticleImage Dopo petizioni, raccolta firme, flash mob davanti al "palazzo" del Comitato dell'Albera "No Tir Sì Bretella per la Vita" arrivano escavatrici e impresa per ri-sistemare la caditoie, coprire le buche e riasfaltare la strada all'inizio di viale del Sole. "Da anni sollecitati, finalmente stamattina si è attivato il cantiere per la sistemazione e asfaltatura di quel tratto di strada, lungo 250 metri, dalla rotatoria dell'Albera all'incrocio con via Brg Granatieri di Sardegna al Villaggio del Sole e Villaggio della Produttività": così ci dice Giovanni Rolando, l'animatore perpetuo di quel comitato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

POP, Palladio Olimpico Project: ideato da Alessandro Baricco, una produzione Scuola Holden

ArticleImage Pubblicato alle 22.07, aggiornato alle 23.05. Come si può dare nuovo valore a uno spazio leggendario come il Teatro Olimpico di Vicenza? Come si racconta in modo sperimentale, spettacolare ed emozionante un luogo che ha più di quattro secoli di storia? POP - Palladio Olimpico Project nasce dal desiderio del Comune di Vicenza di rendere memorabile e assolutamente innovativa, quantomeno rispetto agli standard italiani, la visita dell'Olimpico di Vicenza, il primo teatro coperto del mondo con l'unica scenografia rinascimentale conservata, nonché ultima opera di Andrea Palladio (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Auguri a Benedetto XVI sempre al servizio di Dio e della Chiesa

ArticleImage Benedetto XVI, il papa emerito ha compiuto gli anni, ben 91 e a Lui vanno gli auguri di molti che vedono nella sua persona e in quella di papa Francesco la continuità del magistero petrino e dell'unità della Chiesa. In tempi molto difficili papa Benedetto XVI ha saputo sempre con chiarezza condurre la barca di Pietro. Un compito che è stato pure criticato sia da frange di cristiani e non che si amano definire progressisti e che riducono la fede al solo orizzonte temporale e psicologico, quando non ridotta a fenomeno sociologico, compiendo addirittura un passo avanti rispetto alla visione del modernismo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network