Fatti

Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino

ArticleImage Primo Maggio a Vicenza con Cgil, Cisl e Uil Vicenza nel pomeriggio alla Fattoria Sociale PomoDoro di Bolzano Vicentino, che l'Ipab di Vicenza con la presidenza di Giovanni Rolando nel 2009 - 2010 contribuì a far nascere in un casolare di sua proprietà e che ora è un luogo di solidarietà e sostegno a persone giovani con fragilità. Quì il lavoro, con l'inserimento attivo e partecipe di giovani svantaggiati, è elemento essenziale per la dignità umana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Franco Vanni da Galla a Vicenza con una donna, un pm, un sindaco, una psicologa: Il caso Kellan è tutto da scoprire. Almeno come Variati vuol scoprire se Vanni...

ArticleImage Un libraio famoso in una città del nord est che entra in politica, un sindaco uscente suo amico che lo supporta in campagna elettorale fra mille avversari, una Eva avvenente e dalla parlantina spigliata che fa su e giù da Milano alla città del nord est, una psicologa che sorregge soci di una banca fallita sull'orlo del suicidio, un pm coinvolto in questo caso e un cronista di nera, ex barman, che conosce il pm perchè di quella banca si è occupato ma che ora lavora su un misterioso omicidio a Milano di un giovane omosessuale, figlio del console Usa. E poi tante altre persone.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Oltre 1000 rose regalate oggi Primo Maggio alle lavoratrici e ai lavoratori in Veneto!

ArticleImage Decine di studenti, lavoratori, cittadini, nelle province di Venezia, Padova, Vicenza, Treviso, Rovigo e Verona hanno partecipato all'iniziativa fin dalle prime ore del mattino, per portare la propria solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori che oggi non hanno potuto festeggiare (o riposarsi) perchè costretti al lavoro. In particolare, ai dipendenti della grande distribuzione e del commercio, non certo dei servizi essenziali come la sanità o i trasporti pubblici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Lavorare all'estero, tre appuntamenti al Polo Giovani B55 di Vicenza

ArticleImage

Il Progetto Giovani di Vicenza, la nuova realtà cittadina che da aprile si occupa della gestione degli spazi comunali riservati alle politiche giovanili come l’Informagiovani, il Polo Giovani B55, il Centro Tecchio ed il Centro Zona 3, promuove tre eventi dedicati a chi è interessato ad un’esperienza di lavoro fuori dall’Italia. Si parte il 4 maggio alle 17 con un incontro con Cultural Care Au Pair, realtà con quasi trent’anni di esperienza nella gestione di opportunità di lavoro come ragazza alla pari negli Stati Uniti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

You can't piss on kids! Forza Nuova Vicenza: il primo maggio striscione a Thiene contro atti osceni in presenza di bambini

ArticleImage Nella giornata del primo maggio militanti di Forza Nuova sezione Alto Vicentino hanno apposto uno striscione al Parco del Donatore a Thiene, dove nei giorni scorsi si è verificato un grave atto di degrado, inciviltà e atti osceni in presenza di bambini. "Lo striscione 'you can't piss on kids! (Non potete pisciare sui bambini!) vuole essere un invito cortese ai cittadini stranieri presenti sul nostro territorio di adeguarsi alle regole della convivenza civile della nostra terra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Tra innovazione e partecipazione le case histories di successo, Vinova - Dalla Rosa Sindaco: il 3 maggio relatori Eva Menti e i due candidati Carla Spessato e Matteo Balbo

ArticleImage Il titolo scelto è "Come un sasso nello stagno" e sarà il filo guida del nuovo incontro che la lista Vinova - Dalla Rosa Sindaco proporrà per il prossimo giovedì 3 maggio, alle 20.30 presso la sede di Via Verdi 50/78 a Vicenza. Tre saranno i relatori della serata: Eva Menti e i due candidati Carla Spessato e Matteo Balbo. In Italia e all'estero in questi anni, persone, associazioni e gruppi si sono attivati e messi in rete per dare risposta ai nuovi bisogni strettamente legati ad una società più liquida, nella quale è complesso scorgere e coltivare buone relazioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti

Arbitri di serie A di calcio, Il Fatto: quella volta che li scelse la sorte vinse il Verona

ArticleImage Ancora una volta, quando si parla di calcio, si deve inevitabilmente parlare degli arbitri, protagonisti nel bene e (troppo spesso) nel male di quello che succede nei campi di Serie A. Il Var ha forse migliorato le cose, ma la tecnologia non può evitare da sola gli errori. Le ultime polemiche riguardano Daniele Orsato per gli episodi controversi a San Siro, nella partita decisiva fra Inter e Juventus. Ma chi fa le designazioni arbitrali non dovrebbe tenere conto, nelle sue scelte, di incompatibilità, inesperienze e pregressi degli arbitri, soprattutto per le partite decisive?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sportello unico per il cittadino a Vicenza, il 2 maggio l'apertura in viale Torino 19

ArticleImage Conto alla rovescia per il nuovo Sportello unico per il cittadino che aprirà al pubblico mercoledì 2 maggio in viale Torino 19. Vi troveranno spazio i servizi Anagrafe, Stato civile, Tributi, Funerario, Permessi Ztl, Consegna atti, Oggetti rinvenuti, Urp. Questa mattina il sindaco si è recato in sopralluogo ai nuovi uffici dove fervono i preparativi per l'ormai imminente apertura, raccogliendo le impressioni dei dipendenti e ringraziandoli a nome della città per l'importante attività che si apprestano a svolgere nella sede di via Torino, dove in un unico luogo sono stati concentrati tutti i servizi rivolti ai cittadini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Aperture festive dei negozi, Sergio Berlato e Massimiliano Barison (FdI - MCR): assurdo, la festa deve essere sacra per tutti

ArticleImage Nonostante alcuni operatori della grande distribuzione domani per la Festa dei Lavoratori terranno le serrande abbassate ne restano ancora molti, troppi, che hanno invece deciso di aprire - affermano i Consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Sergio Berlato e Massimiliano Barison. La scelta di onorare la Festa di domani, anche se di pochi operatori commerciali, è una scelta di civiltà che avvalora il vero significato del Primo Maggio che in Italia si festeggia dalla fine del 1800

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti

Il vicentino Daniele Orsato finisce sulla prima pagina del Corriere della Sera

ArticleImage Un'enorme foto in prima pagina sul Corriere della Sera, accompagnata dal titolo “Arbitraggio scandaloso - Orsato diventa un caso". Daniele Orsato, 42 anni, arbitro internazionale di Schio, è finito sul più celebre quotidiano italiano in seguito alle pesanti polemiche scoppiate nel mondo del calcio, con ancora di mezzo la Juventus e l'Inter. Nell'occhiello il Corriere scrive dell'ira dei i tifosi e della Procura federale che ha aperto un'inchiesta (notizia poi smentita), accendendo ancor di più i riflettori su Orsato sul più celebre quotidiano italiano, dove non capita frequentemente di trovare un vicentino... 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network