Fatti

Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

I candidati, la blogger, la guida turistica e il tour operator si confrontano il 2 maggio a Vinova

ArticleImage

Una città da non perdere, le idee di Vinova per una Vicenza all'insegna del turismo. Idee e best practices per una Vicenza proiettata all'esterno e verso i nuovi modi di fare turismo
Porte aperte a Vinova anche il prossimo 2 maggio, quando alle 20.30 si parlerà di turismo e promozione della città. A tenere banco ci saranno le voci dei candidati al consiglio comunale per le amministrative di Vicenza 2018 della lista Vinova – Dalla Rosa Sindaco, che si uniranno a quelle di tre addetti ai lavori: Giovanna Malfiori, blogger ed esperta di marketing territoriale; Luca Matteazzi, guida turistica; Giulio Vallortigara Valmarana, imprenditore turistico .

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Leone d’Oro per la Pace nel Mondo a Walter Arbib e a Giovanni Rana.

ArticleImage Come anticipato qui da Edoardo Pepe il Leone d’Oro per la Pace nel Mondo, che vale anche il titolo di Ambasciatore nel Mondo 2018, è stato assegnato la sera del 28 aprile al Comm. Walter Simon Arbib (al centro nella foto) con protocollo n. 40300 del 8 marzo 2018 della Camera dei Deputati e con protocollo 40301 dell’8 marzo 2018 al Cav. Giovanni Rana (il secondo da sinistra). Walter Arbib è intervenuto con un commento lungo e articolato in un dibattito su VicenzaPiù, alcuni anni fa. Conosco solo di riflesso e soprattutto come consumatrice il Cav. Rana, conosco invece Walter Arbib e so che è una persona straordinaria.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sciopero sugli spalti e... in campo: il Lane “rovesciato” pareggia col Bassano

ArticleImage Vicenza-Bassano in una calda domenica al Menti sembrava un'amichevole, con ennesimo tracollo del Lane, fino allo scoppiettante finale tra occasioni da gol, rigori negati e l'incredibile rovesciata di Malomo al 48' (6 minuti di recupero) per il 2-2 finale (sotto il tabellino) acciuffato dai padroni di casa. A sbloccare il risultato è il Bassano con Grandi al 14', poi nel secondo tempo al 51' Ferrari pareggia. Ospiti che colpiscono due traverse con Diop e Fabbro e con Gashi trovano al minuto 82 il vantaggio fino al sorprendente epilogo (continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

"Questo è il mio corpo", il reportage di Maurizio Morelli: a Vicenza in 300 sulla statale 11 per opporsi al racket delle giovani donne

ArticleImage Come segno di vicinanza alle vittime del racket a Vicenza, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato una veglia di preghiera, nell'ambito dell'iniziativa  Questo è il mio corpo, veglia che è stata fortemente voluta dal vescovo Beniamino Pizziol, che ha guidato la processione e la preghiera ieri sera,  28 aprile 2018, di oltre 300 vicentini (tra cui anche i due assessori uscenti al sociale e alla partecipazione, Isabella Sala e Annamaria Cordova, oltre al consigliere alle pari oportunità Everardo Dal Maso, tutti ricandidati alle prossime amministrative) . I momenti e le emozioni della serata ve li proponiamo tramite l'obiettivo di Maurizio Morelli, autore delle foto di questo articolo e della Photo Gallery qui allegata.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti

Patto tra Veneto e Mafie, Filippomaria Pontani: anche per Bindi c'è e discende non dalla paura ma da una comunanza d'interessi

ArticleImage Senza stato. L'ostilità alle regole cavalcata dalla destra combinata con la crisi hanno spinto imprenditori e poteri locali ad aprire il territorio alla criminalità organizzata che offriva soldi e protezione

Invece di gingillarsi fra gli stand di Vinitaly, i leader politici accorsi a Verona il 15 aprile avrebbero potuto fare un salto a pochi chilometri di distanza, a Povegliano, dove era appena andato in fiamme un deposito dell'azienda di smaltimento rifiuti Sev 2.0.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Il cappello da alpino ed i parchi gioco a Vicenza

ArticleImage C'era una volta...... Fino a pochi anni fa il nostro vivere quotidiano ci portava a non chiudere il nostro uscio di casa a doppia mandata, a passeggiare tranquillamente per i parchi, in perfetta libertà, in un contesto di rispetto e solidarietà civile. Oggi, purtroppo, c'è la preoccupazione che la casa possa essere svaligiata e questa insicurezza la si vive passeggiando, andando nei parchi con i bambini. Per fortuna non tutta la città è così psicologicamente oppressa. Ci sono delle realtà dove i parchi gioco sono ben tenuti e custoditi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

"Che cosa cercate?", Vicenza col Vescovo Pizziol: il 2 maggio veglia di preghiera sul tema giovani e lavoro

ArticleImage La Commissione Diocesana di Pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace di Vicenza comunica che anche quest'anno, in occasione della ricorrenza del Primo Maggio, Festa del Lavoro e dei lavoratori, promuove l'opportunità di un momento di preghiera, riflessione/testimonianza, sul valore e significato del lavoro. In un tempo come il nostro, attraversato da una profonda crisi economico-finanziaria, con una conseguente allarmante disoccupazione, la recessione sembra penalizzare e colpire in modo particolare, il mondo giovanile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Dopo gli osanna a Pietro Marzotto l'altra medaglia tocca a... Quirino Traforti

ArticleImage Avete letto e sentito gli articoli e i servizi in ricordo di Pietro Marzotto dopo la sua morte? Avete notato come si scrive e si afferma della grandezza del "conte"? E di come si fa capire della sua democraticità del suo essere "liberale" ma, tutto sommato, di sinistra? E avete capito che tutti gli osanna e le lodi sono, di fatto, un riconoscimento alla Marzotto in quanto impresa "vicina ai lavoratori"? Un'azienda "democratica", paternalista, certo, ma che ha fatto tanto bene alla comunità. Scuole, servizi, mecenatismo...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Querele bavaglio, nuovo attacco di Zonin a Giovanni Coviello. Intanto la Fnsi ha chiesto di "introdurre il reato di molestie al diritto di cronaca"

ArticleImage "È ora di introdurre una sanzione speciale, il reato di molestie al diritto di cronaca". Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della stampa (Fnsi) con il segretario Raffaele Lorusso ha indetto una settimana di mobilitazione, dal 25 aprile al 1° maggio, per "sostenere i cronisti minacciati" (tra questi di sicuro il nostro direttore Giovanni Coviello, di cui vi racconteremo a breve l'ennesima "minaccia" legale subita da parte di Gianni Zonin, ndr) e "rimettere al centro dell'agenda politica e mediatica il tema del contrasto alle mafie e alla corruzione".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Il Leone d'Oro per la Pace a Venezia a Walter Arbib, un ebreo di nostra vecchia conoscenza

ArticleImage La nostra redazione ha ricevuto un comunicato stampa su un evento che si terrà oggi ed abbiamo visto un cognome che ci sembrava conosciuto. Abbiamo controllato e tra i protagonisti della Giornata Europea della Cultura Ebraica (2 settembre 2012 a Vicenza), tra i presenti annunciati alla Mille Miglia a Vicenza (maggio 2017), tra gli ospiti di un evento a Nove (30 giugno 2016) e tra i commentatori di un articolo di VicenzaPiu.com su fatti che avevano a che fare col mondo ebraico abbiamo scoperto due Arbib. Interpellata, Paola Farina, che su di noi scrive di questo settore, ci ha detto che entrambi sono suoi amici, uno vive a Roma, rav Pino Arbib, e l'altro, Walter Arbib, in Canada.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network