Fatti

Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Fatti

Comune di Vicenza, Cub Pubblico Impiego: arriva la stabilizzazione dei precari

ArticleImage Piano triennale di stabilizzazione del personale precario settore nidi e materne del Comune di Vicenza: dopo tante fughe di notizie inviate a sproposito, da più parti - scrive nella nota che pubblichiamo Cub Vicenza -, durante la campagna elettorale per le RSU, la delibera (che alleghiamo qui) è l'unico atto formale che dà una speranza di stabilizzazione al personale precario "storicizzato" del settore Educativo Scolastico. Così . Sono 45 precari che saranno assunti in tre anni. Oltre ai criteri previsti per legge per formare la graduatoria, sarà tenuto conto dell'anzianità di servizio complessiva del lavoratore presso l'ente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Legge elettorale regionale, M5S: votiamo contro una legge incostituzionale

ArticleImage Il Movimento 5 Stelle vota contro la nuova legge elettorale del Veneto, approdata oggi nell'aula di palazzo Ferro-Fini: "Abbassare la soglia per il raggiungimento del premio di maggioranza è un segno di debolezza da parte di chi vuole portare a casa questa legge a tutti i costi - sottolinea il consigliere regionale M5S Simone Scarabel - si vede che avevano bisogno di cambiare le regole del gioco o di un po' di doping perché temono di non poter vincere le prossime elezioni regionali".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Mobilità, Cicero: le dichiarazioni di Dalla Rosa sono illuminanti e sintomatiche

ArticleImage "Le dichiarazioni del candidato sindaco Dalla Rosa sulla gestione della mobilità a Vicenza sono quanto mai illuminanti e sintomatiche, tali da non poter essere liquidate come normale dialettica in campagna elettorale; superata la sorpresa di un attacco ad alzo zero contro la propria stessa parte politica, il pensiero di Dalla Rosa sulla mobilità cittadina merita certamente qualche riflessione." Il Consigliere comunale Claudio Cicero, già assessore alla Mobilità nelle giunte di centrodestra, interviene con una ricca serie di riflessioni sulle dichiarazioni rilasciate dal candidato sindaco di centrosinistra in merito alla mobilità a Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Sanità e sociale, Federico Formisano e Giacomo Possamai (PD): "anziani, giovani coppie, marginalità sociale le priorità. Ma la Regione deve fare scelte chiare"

ArticleImage "In questi dieci anni il Partito Democratico di Vicenza si è sempre battuto perché venisse mantenuta la stessa spesa nel settore sociale all'interno del bilancio comunale, nonostante i tagli agli enti locali provenienti dal Governo centrale. Una scelta che rivendichiamo con forza, e che dovrà essere portata avanti anche dalla prossima amministrazione di Otello Dalla Rosa." Così il segretario del Pd Federico Formisano sul tema socio-sanitario. "Nei prossimi anni serviranno nuovi interventi e nuove soluzioni, anche a causa del cambiamento delle esigenze dei cittadini. Sarà necessario creare degli spazi di co-housing, che coinvolgano gli anziani soli, con gli studenti universitari, dando da un lato assistenza e dall'altro un affitto calmirato ai giovani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Baby gang di stranieri a Schio, Alex Cioni (PrimaNoi): "ancora problemi con i nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi"

ArticleImage "E' capitato pure a me di incrociare in piazza Falcone Borsellino a Schio questi immigrati di seconda generazione. Niente di grave: mi hanno chiesto delle sigarette ma al mio rifiuto, dovuto alla loro giovane età, hanno iniziato ad inveire con parole incomprensibili in lingua araba" - è quanto racconta Alex Cioni del comitato PrimaNoi sui gruppi di adolescenti che spesso si trovano a bivaccare sulle panchine della piazza lasciando spesso a terra i segni tangibili del loro passaggio. Secondo il portavoce del comitato non è la prima volta che nell'alto vicentino emergono problemi con questi "nuovi italiani che si trovano a crescere in mezzo a noi ma non con noi."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Vittorio Sgarbi intervistato da Saoncella e Rigoni: Bulgarini sconfitto perchè si è messo contro di me, la Basilica gratuita per Goldin è un esproprio

Veronica Rigoni (Consigliere comunale di Creazzo) e Francesco Saoncella (candidato al Consiglio comunale di Vicenza), hanno intervistato Vittorio Sgarbi a Venezia in occasione del suo compleanno (66 anni l'8 maggio). Nel video, cortesemente concessoci dagli intervistatori, è stata pubblicata la prima parte dell'intervista in cui si parla di Vicenza, del centrosinistra e dell'usufrutto gratuito della Basilica Palladiana a favore di Marco Goldin, che è un bravo organizzatore ma... E poi, dice Sgarbi, Jacopo Bulgarini d'Elci si è messo contro di me e ha... perso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

“Piano Strategico per lo Sport”: a Vicenza tavola rotonda con Rucco, Marcatili, Lioce, Soprana e Berengo

ArticleImage L'appuntamento da segnare in agenda è per le ore 10.30 di sabato 26 maggio 2018 all'Hotel de La Ville di Vicenza, per il “Piano Strategico per lo Sport” con la prima “tavola rotonda” sullo sport in città con ospiti anche di caratura nazionale. Saranno presenti infatti Marco Marcatili, economista Nomisma di Bologna e Raffaella Lioce, EU Project designer e coordinatore progetti europei per lo sport. Il tutto organizzato dal candidato sindaco Francesco Rucco, che interverrà insieme ai suoi candidati in lista Caterina Soprana, sul “Potere educativo e qualità della vita” e Andrea Berengo sull' “Eredità sportiva e imprenditorialità”. Anima del progetto è Antonio Buglione, advisor in management sportivo, che introdurrà e modererà l'incontro (clicca qui e continua a leggere su VicenzaPiuSport.com)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Palestina, Filippo Albertin candidato sindaco di Potere al Popolo: a Vicenza testimoniamo a favore del Popolo Palestinese

ArticleImage 14 maggio 2018, un'altra pagina nerissima è stata scritta, rileva nella nota che pubblichiamo Potere al Popolo Vicenza. 20, 30, 50, il numero sale ogni ora, giovani palestinesi sono stati uccisi dai soldati israeliani. Quanti altri sono destinati alla stessa sorte? L'esercito israeliano sta falcidiando vite su vite mentre l'Europa ed il mondo intero stanno a guardare. Non c'è pace e giustizia per i palestinesi, ogni giorno devono subire una nuova prepotenza, tale è stata la partenza del giro d'Italia da Gerusalemme.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Diocesi di Vicenza e Fai sceglieranno futuri cda Fondazione Roi? I motivi di inopportunità per rispetto del marchese Roi a cui è dovuta azione responsabilità contro "ex amico" Zonin

ArticleImage Non è da ora, dopo aver letto quanto pubblica Il Corriere del Veneto (e riporta VicenzaPiu.com, ndr) sul futuro della Fondazione Roi, che ho non poche perplessità circa le scelte, già ventilate nel passato e ora ritrovate nell'articolo sopra citato. La mia visione di tutto quanto è avvenuto nella Fondazione in questi ultimi anni, parte da una cosa che ritengo fondamentale: il rispetto assoluto della volontà del marchese Giuseppe Roi. Quindi considero basilare il ripristino della mission contenuta nello statuto: la cura dei musei civici di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Suolo pubblico per manifestazioni a Vicenza, approvate le linee guida per gestione chiara e semplificata

ArticleImage La giunta comunale ha approvato oggi le "Linee guida sull'utilizzo delle aree pubbliche destinate a manifestazioni commerciali in centro storico" con l'obiettivo è di rendere più semplice la prenotazione degli spazi da parte di società o associazioni che potranno conoscere in modo rapido la spesa che dovranno sostenere. Nel contempo risulta semplificato anche il lavoro degli uffici. Pertanto il settore Suap - commercio ha stilato il documento allo scopo di garantire un ordine allo spazio pubblico durante le manifestazioni nelle quali vi è l'impiego temporaneo di strutture più complesse dei semplici gazebo, come chalet, palchi o giostre.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network