L'Informagiovani di Vicenza in collaborazione con Europe Direct Venezia organizza un incontro gratuito mercoledì 23 maggio, alle 17, al Polo Giovani di contra' Barche 55 per scoprire le opportunità di studio e lavoro in tre paesi di lingua tedesca: Germania, Austria e Svizzera tedesca. Tutte e tre le destinazioni, in modo diverso, possono essere un punto di approdo per lavorare, studiare, fare volontariato o uno stage. La connotazione comune ai tre paesi è la loro apertura verso l'estero: per mantenere e aumentare la loro importanza nel quadro europeo e mondiale sono preparate, infatti, ad accogliere chi viene da fuori, se porta competenze e voglia di integrazione.Â
Continua a leggere
La principale problematica che l'associazione delle imprese manifatturiere deve affrontare in questo periodo riguarda la ridefinizione delle posizioni nei confronti di banca Intesa Sanpaolo, che ha incorporato Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca: le imprese che avevano affidamenti aperti in queste popolari finite in crisi, infatti, sono oggi esposte al rischio di una pesante riduzione dei loro affidamenti e una conseguente perdita di risorse.
Continua a leggere
"La legge elettorale in discussione in regione è un inno all'auto-conservazione della casta, Luca Zaia ha probabilmente compreso che non ci sono spazi di carriera a livello nazionale con la lega di Salvini e blinda la propria posizione di presidente. Gli consigliamo di autoproclamarsi direttamente re così almeno sarà più onesto nei confronti degli elettori". È il commento di Laura Puppato (Partito Democratico) alla nuova legge elettorale regionale.
Continua a leggere
Il Consiglio Comunale di Vicenza, nella seduta del 10 aprile scorso, ha approvato una mozione sul futuro delle IPAB di più piccola dimensione, partendo dall'esempio e dall'operatività di IPAB per i Minori di Vicenza. La mozione, quale atto di indirizzo politico, impegna l'Amministrazione Comunale a farsi carico, soprattutto nei confronti della Regione, di diverse specifiche esigenze delle IPAB più piccole, a partire dall'esenzione da alcuni tributi e dalla semplificazione delle procedure. La proposta approvata dal Consiglio Comunale con voto unanime, nasce in Commissione consiliare "Servizi alla persona", sottoscritta trasversalmente da Consiglieri di tutti gli schieramenti politici.
Continua a leggere
Per bar, ristoranti, caffè e pizzerie del centro storico da oggi sarà più veloce e agevole il rilascio dell'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico con tavolini, sedie e ombrelloni. Comune di Vicenza e Soprintendenza alle belle arti e al paesaggio di Verona hanno infatti siglato stamane un accordo quadro annuale, frutto di un paio d'anni di ripetuti incontri e contatti tra i rispettivi uffici, che stabilisce a monte le linee guida per dehors e attrezzature, rendendo così più facile e snello il lavoro della Commissione tecnica comunale, che, peraltro, non sarà più costretta a richiedere il parere alla Soprintendenza per ogni singola domanda.
Continua a leggere
Nella coalizione a sostegno di Dalla Rosa i conti della campagna elettorale si faranno ben prima del 10 giugno. I Giovani Democratici di Vicenza presentano il grande torneo tra liste "La beneficienza va in rete": una sfida strutturata in due giorni con due triangolari, e una finale tra le rispettive vincitrici dei gironi. Gli appuntamenti sono per venerdì 18 maggio in via Calvi nei campi dell'Altair e per mercoledì 30 maggio nei campi di via Natta della S. Lazzaro Calcio.
Continua a leggere
"Nel settembre 2017 ti abbiamo comunicato il recesso dai contratti delle carte prepagate emesse da Banca Popolare di Vicenza da te possedute, con effetto dal 31.03.2018. L'efficacia del recesso è stata prorogata al 18 giugno 2018. Quindi fino al 17 giugno potrai continuare ad utilizzare la carta ancora in tuo possesso alle stesse condizioni contrattuali salve le limitazioni comunicate a settembre": così inizia una "circolare" via mail inviata da Intesa Sanpaolo al mio indirizzo e, immagino, a tutti i vecchi clienti della BPVi e di Veneto Banca acquistate, si fa per dire, a un euro in blocco (ovviamente per la "ciccia"). Bene, direte, ben organizzata questa banca, lei sì che è seria ed efficiente mica la nostra vecchia bancaccia di paesone!
Pubblicato il 16 alle 21.19, aggiornato con video il 17 alle 11.03. Nella puntata 34 di Wild Side Basketball (in streaming dal 16 maggiosu VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) c'è Jasmine Keys ospite in studio. Jasmine, giocatrice di San Martino, ci ha raccontato la sua stagione e cosa significa essere una studentessa che gioca a basket a livello professionistico. Jasmine, in questa seconda stagione in A1, ha chiuso a 9,8 punti di media in 22 minuti in campo, facendo anche il doppio campionato in serie A2 sempre con San Martino.
Pubblicato il 14 maggio alle 21.53, aggiornato il 16 alle 23.15 con video della prima parte della presentazione. Dopo "Vicenza. La città sbancata", una selezione degli articoli di VicenzaPiù che fin dal 13 agosto 2010 mettevano in guardia dallo tsunami finaziario in arrivo i soci della Banca Popolare di Vicenza, due anni dopo e per un opportuno confronto tra come il nostro mezzo e Il Giornale di Vicenza abbiano raccontato gli antefatti e gli sviluppi della crisi della ora ex popolare, esce il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (lo trovi nelle migliori edicole e in librerie, presso la nostra sede di Vicenza Strada Marosticana 3 oppure clicca qui per acquistarlo online o vai su Amazon.it).