Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Bertacche, Zanon e Formisano commemorano il 74° anniversario del bombardamento più disastroso sulla città di Vicenza

ArticleImage Stamani 14 maggio l'associazione Vicenza in Centro con il presidente avv. Giovanni Bertacche e con la partecipazione del presidente del consiglio comunale Federico Formisano e del prof. Giuseppe Ottavio Zanon dell'associazione vittime civili di guerra ha commemomorato sotto la loggia del Capitaniato il 74° anniversario del bombardamento più disastroso sulla città di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Strategia della Tensione: il 18 maggio convegno organizzato dai Giuristi Democratici di Vicenza

ArticleImage Venerdì 18 maggio alle 17,30 a Vicenza in Sala Stucchi, Palazzo Trissino si terrà un convegno organizzato dai Giuristi Democratici di Vicenza, assieme ad ANPI Vicenza, dal titolo "La strategia della tensione: verità di Stato e controinformazione". Interverranno come relatori il Prof. Mirco Dondi, docente di storia contemporanea presso l'Università di Bologna, e autore di "L'eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965/1974" e il Prof. Daniele Butturini, docente di diritto costituzionale presso l'Università di Verona.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Centri Antiviolenza, bando a Vicenza per contributi a progetti di sensibilizzazione

ArticleImage E' stato pubblicato sul sito del Comune di Vicenza l'avviso pubblico per il riconoscimento di contributi a progetti promossi da enti, cooperative ed associazioni che collaborano o gestiscono Centri Antiviolenza e case rifugio. I progetti finanziabili devono riguardare attività di sensibilizzazione della popolazione, iniziative rivolte a target specifici (come forze dell'ordine, scuole, tribunali), eventi pubblici, percorsi formativi. Possono partecipare al bando enti, cooperative ed associazioni che collaborano o gestiscono Centri Antiviolenza e case rifugio dei Comuni partner del progetto "Ve.R.A. Verso la Rete Antiviolenza Regionale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Giornata contro l'omofobia a Vicenza, sabato 19 maggio torna l'abbraccio alla Basilica Palladiana

ArticleImage Torna l'"abbraccio" alla Basilica Palladiana, in programma sabato 19 maggio alle 17, in piazza delle Erbe, in occasione della Giornata mondiale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia che si celebra il 17 maggio di ogni anno. L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, con grande successo di partecipazione negli anni precedenti, consiste in un grande girotondo di persone, aperto a tutti, che abbraccerà simbolicamente la Basilica Palladiana, dove sono previsti altri momenti di incontro e di festa a partire dalle 15 fino a sera, per dimostrare che l'omo-bi-transfobia, e il bullismo, si superano con il contributo di tutte e tutti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

YouPol, la nuova App della Polizia di Stato a Vicenza

ArticleImage Domani alle ore 10.30, nella sala riunioni sita al 4° piano della Questura di Vicenza verrà presentata YouPol, la nuova App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Giro d'Italia 2018, Comitato Vicentino per la Liberazione dei prigionieri politici palestinesi il 15 maggio dal Prefetto contro la partenza da Israele

ArticleImage Domani martedì 15 maggio alle ore 11 dal Prefetto di Vicenza Umberto Guidato si svolgerà un incontro chiesto dal Comitato Vicentino per la Liberazione dei prigionieri politici palestinesi. L'iniziativa ha la finalità di illustrare al signor Prefetto la forte contrarietà delle realtà che costituiscono il Comitato verso la scelta di far iniziare il Giro d'Italia 2018 dallo Stato di Israele. Secondo il Comitato lo stato di Israele è responsabile dell'inaccettabile condizione del Popolo palestinese ed in particolare di quella di migliaia di prigionieri palestinesi trattenuti nelle carceri israeliane a titolo di "detenzione amministrativa", senza lo svolgimento di regolare processo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

IPAB per i Minori di Vicenza. Mario Zocche: "sempre preoccupanti le condizioni dei più piccoli in Italia. I candidati sindaci come intendono affrontare la situazione?"

ArticleImage "I dati sulla povertà economica, educativa e relazionale nel nostro Paese ci restituiscono una realtà assai preoccupante, che chiama ad una maggiore responsabilità di tutti gli attori pubblici, del volontariato e dell'impresa sociale." Il Presidente di IPAB per i Minori di Vicenza, prof. Mario Zocche (nella foto con il sindaco di Vicenza Achille Vsariati, ndr), interviene commentando i dati resi pubblici dal rapporto "Nuotare contro corrente. Povertà educativa e resilienza in Italia", redatto da Save the Children.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

"BPVi. Bugie Popolari Vicentine". Lunedì 14 maggio alle 14.45 in Apindustria Vicenza Giovanni Coviello presenta il dossier agli atti della Commissione regionale di inchiesta

ArticleImage Lunedì 14 maggio  in Apindustria Vicenza (Viale Crispi 45) alle 14.45 Giovanni Coviello presenta "BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il libro dossier su come la stampa locale (non) ha raccontato ai risparmiatori, tratatti come sciocchi creduloni, gli antefatti e il montare della crisi della Banca Popolare di Vicenza. Il dossier è agli atti della Commissione regionale di inchiesta sulle banche venete dal 13 aprile, giorno in cui il nostro direttore, in qualità di autore di "Vicenza. La città sbancata", è stato invitato, unico giornalista in assoluto, a un'audizione che "qualcuno" ha provato a impedire.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

La solidarietà del Veneto per “SiAmo Afrin”: gli appuntamenti dal 14 al 20 maggio

ArticleImage

Sette giorni, dal 14 al 20 maggio, per dare sempre più slancio alla campagna umanitaria “SiAmo Afrin” in Veneto. Sette giorni per spiegare quanto sia urgente la raccolta fondi ad essa collegata, per gli sfollati di Afrin che, vittime della guerra in Siria, si trovano in condizioni al limite: in campi profughi d’emergenza, senza beni di prima necessità, minacciati da malattie come la tubercolosi. Il tour si tiene con la partecipazione di Karim Franceschi, il ragazzo di Senigallia che per primo, nel 2015, si è unito all'esercito popolare curdo dello Ypg durante la liberazione di Kobane.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Il cielo è “bianco-Rosso” sopra Vicenza (e Bassano...)

ArticleImage Alla fine si è deciso, sulla spinta dei tifosi e di tutto il territorio vicentino. Ora è certo l'interesse di Renzo Rosso, l'11/o uomo più ricco d'Italia (con oltre tre miliardi di euro di patrimonio) per il Vicenza Calcio. Stamattina in città per le vie del centro la notizia ha fatto fragore e si respirava aria di soddisfazione anche tra i non appassionati di sport. Il nome del patron Diesel è tra i più conosciuti ed ha acceso già sogni di gloria calcistici. Dopo aver smentito in diretta nazionale l'interessamento per motivi di regolamento, Rosso ha deciso di presentare un'offerta al tribunale di Vicenza, al di fuori dal bando pubblico, con l'intento di creare un' “alleanza Vicenza-Bassano”, come gli piace definirla, per un'unica società che giocherà al Menti e indosserà la maglia biancorossa (con richiami al giallo del Bassano).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network