Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Cerimonia in ricordo di tutti i caduti della Grande Guerra, a Bassano col Capo di Stato Maggiore dell’Esercito

Sabato pomeriggio 23 giugno 2018 - è riportato in un comunicato stampa dell'Esercito Italiano - presso il parco “Ragazzi del ’99†a Bassano del Grappa (Vicenza) si è svolta la cerimonia in ricordo di tutti i caduti della Grande Guerra alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Farina Salvatore, dell’Assessore della Regione Veneto Donazzan Elena e delle amministrazioni locali.Â
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Fatti
«Il Veneto è diventato il distretto della delinquenza: è ora di mettere un freno», commenta Franco Conte, il presidente regionale del Codacons. Ieri il Corriere del Veneto (ne riprendiamo qui l'articolo di oggi, ndr) ha raccontato il sistema di vendita messo in piedi da una società (Casaconvenienza Group) che ha sede in un condominio nella periferia di Treviso, ma che in realtà opera attraverso un cali center attivo in un monolocale a Padova. I telefonisti contattano centinaia di donne (soltanto operaie, casalinghe o pensionate) con la scusa di un sondaggio.
Continua a leggere
CorVeneto: vendite mascherate da sondaggi nel Veneto distretto della delinquenza. Codacons, Adiconsum e Casa del Consumatore "puntano" Casaconvenienza Group

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati†dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.
Continua a leggere
Giunta Rucco, la prova del 9: “non siamo perfetti”. Cultura e sicurezza al sindaco, ma la novità è assessorato tutto berlatiano a "trasparenza e prevenzione della corruzione"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
«Intervistato da Repubblica, lo scrittore ed ex pm Gianrico Carofiglio informa che nel parere sulle nuove linee-guida sull'organizzazione degli uffici giudiziari ai fini di una corretta comunicazione istituzionale disposte dal Csm, alla stesura del quale ha contribuito, era presente un passaggio, che non risulta nel testo finale, nel quale si esplicitava che le indicazioni contenute nel documento non potessero costituire in alcun modo prescrizioni rivolte ai giornalisti, che, com'è noto, devono attenersi ad un unico principio: pubblicare tutte le notizie di rilevanza sociale di cui vengono a conoscenza».
Continua a leggere
Linee guida Csm su rapporti con stampa, Fnsi: «sparito un articolo su non applicabilità a giornalisti, nessuno può impedire di dare le notizie»

Quotidiano |
Categorie: Fatti
"Serve cautela. Prima di attivare il numero unico per le emergenze 112 bisogna essere certi che funzioni". A dirlo è l'assessore alla protezione civile della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin, commentando le preoccupazioni espresse dal presidente nazionale della Società Italiana Sistema 118 Mario Balzanelli sulla scelta dell'Italia di procedere all'introduzione del numero unico di emergenza 112, invece che affiancarlo al 118 come indicato dall'Unione Europea. Secondo Balzanelli nello smistamento delle telefonate si perde tempo prezioso nel soccorso salva-vita.
Continua a leggere
Introduzione numero unico 112, assessore Veneto Gianpaolo Bottacin: serve cautela prima di attivarlo

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Operazione anti spaccio della Polizia Locale di Vicenza a Villa Tacchi
Sul fronte del controllo dei parchi giovedì pomeriggio in seguito ad alcune segnalazioni le due pattuglie antidegrado della polizia locale di Vicenza e il personale in borghese della polizia giudiziaria hanno effettuato un'operazione all'interno dell'area verde di Villa Tacchi. Alla vista degli agenti, un cittadino nigeriano di anni 26 senza fissa dimora (P.A.K. le sue iniziali) si è liberato di un involucro in cellophane che, recuperato, è risultato contenere marjiuana per un peso di circa 11,5 grammi.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
La Fondazione Roi è certamente una istituzione privata, ma che doveva rivolgere, da quanto si legge nello statuto originario, tutta la sua attenzione ai Musei civici di Vicenza (anzi Museo Civico al singolare, ndr). Quindi, in qualche misura, svolgeva una attività pubblica. Poi tenendo, giustamente, conto degli accadimenti della ormai scomparsa Banca Popolare di Vicenza che hanno influito non poco sulla stessa Fondazione, non si può non riconoscere che in buona misura questa Fondazione diviene un elemento importante della storia di Vicenza degli ultimi 20 anni (nella foto da sx Diamanti, Grossato e Valmarana i tre ultimi membri desiganti dalla BPVi insieme agli altri 4 scelti da Zonin, ndr).
Continua a leggere
Il prossimo cda della Fondazione Roi non sarà espressione delle volontà del marchese Roi. Nuovo statuto lo riscriva la regione con un magistrato o il sindaco di Vicenza titolare del beneficiario unico della Roi: il Museo civico

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Fatti
E finalmente anche a Vicenza arriva il caldo e il personale del Tribunale si scioglie; ben si intende, mica per il caldo impossibile ma le gocce di sudore che trasudano ci parlano di una casta che forse non sa di essere casta. E che pensa e crede che tutto ciò che hanno e di cui godono sia comune a tutti i lavoratori, perchè pur sempre lavoratori sono costoro. Evidentemente costoro hanno i sindacati che funzionano egregiamente, perchè avere permessi che ti danno la possibilità di assentarti dal lavoro quando fa troppo caldo, diciamocelo: è un lusso! In un Paese dove nel momento presente già avere un lavoro è un lusso, mi chiedo su quali fantomatiche scusanti costoro si arrampicano.
Continua a leggere
A Vicenza il caldo scioglie la Giustizia. Le sofferenze umane affidate a giudici togati assenti perchè sudati?

Quotidiano |
Categorie: Fatti
In data odierna - è scritto in una nota stampa del 22 giugno della Prefettura di Vicenza - si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Umberto Guidato, alla quale hanno partecipato il neo eletto Sindaco del Comune di Vicenza, Avv. Francesco Rucco, il Vice Presidente della Provincia, Dott.ssa Maria Cristina Franco, il Questore Dott. Giuseppe Petronzi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Alberto Santini, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Crescenzo Sciaraffa.
Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica: "misure di sicurezza per la Notte Bianca"

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il Comune di Vicenza comunica che la mattina del 22 giugno, alle ore 8, è tornata a riunirsi la giunta composta, per ora, dal sindaco Francesco Rucco e dagli assessori Claudio Cicero e Cristina Tolio, per affrontare le due questioni viabilistiche all'ordine del giorno: la fine della sperimentazione in strada Biron di Sotto e il riassetto della circolazione in contra' Vittorio Veneto. Di seguito gli interventi in dettaglio.
Continua a leggere
Strada Biron di sotto e parcheggi in contrà Vittorio Veneto: Cicero interviene ancora
