Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Servizio "Accomuna" per i profughi, accordo Prefettura-Camera di Commercio: "primi in Italia"

ArticleImage La Prefettura di Vicenza rende noto che si è svolta la mattina del 22 giugno una riunione, presieduta dal Prefetto Umberto Guidato (nella foto), alla presenza del Presidente della Camera di Commercio di Vicenza Dott. Mariani e del Presidente della Fondazione ANUSCA Dott. Gullini, finalizzata all'adesione da parte della Camera di Commercio al "Protocollo per il servizio ACCOMUNA", relativamente al periodo 1° luglio 2018 - 1° luglio 2020.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Rucco al Comitato per la sicurezza pubblica. Intanto operazioni in campo Marzo e villa Tacchi

ArticleImage Il sindaco Francesco Rucco ha partecipato al suo primo Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica: “Ho chiesto massima collaborazione nel controllo dei parchi di quartiere” ha detto al termine. Intanto la polizia locale con due interventi ha recuperato marjiuana e segnalato due stranieri senza fissa dimora durante un controllo a Villa Tacchi, oltre a una nuova operazione a Campo Marzo. Di seguito il resoconto fornito dal Comune sulla sicurezza. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Fatture false per 1,5 milioni, l'intreccio dell'operazione GdF "Trasporto a Vista"

ArticleImage Negli scorsi giorni - comunica in questa nota il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza - i Finanzieri della Tenenza di Schio, nell’ambito dell’operazione denominata “Trasporto a Vista, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso Tribunale di Vicenza, mettendo i sigilli a vari conti correnti, nr. 4 autoveicoli, quote societarie e nr. 2 immobili residenziali siti nel comune di Milano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

Vicenza ovest, Gianni Rolando: "secondo l'Ulss si respirano sostanze mutagene, cancerogene, tossiche e nocive"

ArticleImage Giovanni Rolando, consigliere comunale del Partito Democratico, a nome del Comitato civico Albera di Vicenza ha spedito una lettera per una richiesta di incontro al direttore generale Ulss 8 Berica Giovanni Pavesi, al Prefetto Umberto Guidato, oltre che al sindaco Francesco Rucco e all'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, con oggetto "la tutela della salute dei cittadini". La pubblichiamo di seguito. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Crac BPVi, a Vicenza Mion e Viola non attuarono delibera assembleare per azione di responsabilità contro KPMG. BPVi in Lca in attesa di Bankitalia per agire contro advisor anche di Aim, SVT, fiere emiliane...

ArticleImage

La decisione della Procura di Treviso di ingare per il dissesto di Veneto Banca la PWC (PricewaterhouseCoopers spa), cioè la società di revisione che ne aveva certificato i bilanci, ci faceva supporre che "un passo analogo è ipotizzabile a Vicenza, se la procura locale vorrà verificare l'operato della KPMG, la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza", istituto il cui operato era stato, a dir poco, ancor più censurabile di quello della ex popolare di Montebelluna trascinata in un flop non del tutto dipendente dai suoi errori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?

Scrivevamo il 12 giugno scorso, due giorni dopo l'esito del voto che bocciava l'era di Achille Variati e dava a Francesco Rucco il compito arduo di non ripetere gli errori di Enrico Hüllweck, che Maurizio Franzina, capo di gabinetto dell'ex sindaco, "per non dare adito a critiche e dubbi lui ha svuotato il suo uffico, alla Paolo Gentiloni, ben prima del 10 giugno... Altri sembrerebbe che abbiano svuotato le loro stanze solo oggi". Aggiungevamo che "questa, per ora, è un'altra storia, forse molto ma molto delicata per non dire di peggio, se ci sarà da scriverne di peggio in base a quanto farà chi di dovere (il nuovo sindaco Francesco Rucco, i dirigenti del comune, la magistratura?)".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sanità veneta benchmark nazionale. Luca Zaia: "riconoscimento meritato"

ArticleImage

“Forse non è un caso che questo riconoscimento arrivi al Veneto proprio nel giorno in cui abbiamo inaugurato una straordinaria struttura dell’Istituto Oncologico Veneto per la lotta al tumore. Ringrazio i colleghi Presidenti delle Regioni e, come in passato, garantisco che siamo a totale e disinteressata disposizione per condividere le nostre buone pratiche e confrontarle con quelle degli altri per dare il meglio ai malati”. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la decisione ratificata poco fa in Conferenza Stato-Regioni, di indicare il Veneto, con l’Umbria e le Marche, quale Regione benchmark nazionale per la sanità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Bonus acqua 2018, sconto in bolletta da 50 litri al giorno a persona

ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che dall’1 luglio 2018 le famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, in possesso dei requisiti per richiedere il bonus elettrico e/o gas, potranno ottenere anche uno sconto sulla bolletta dell'acqua. È necessario che l'Isee familiare sia nferiore a 8.107,50 euro. Il limite sale a 20 mila euro se si hanno più di 3 figli fiscalmente a carico. Il nuovo bonus consente ai beneficiari di non pagare un quantitativo minimo di acqua considerato necessario al soddisfacimento dei bisogni essenziali pari a 50 litri al giorno per ogni componente della famiglia anagrafica (18,25 metri cubi di acqua su base annua).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Cannabis light bocciata dal Consiglio Superiore di Sanità, anche a Vicenza. I genitori esultano

ArticleImage La questione della cannabis light si è accesa anche a Vicenza qualche mese fa dopo l'apertura di un negozio in via Gorizia in centro. Ora è arrivato il parere negativo alla vendita dal Consiglio Superiore di Sanità, una decisione che avrà effetti su un mercato in piena espansione, con centinaia di punti vendita aperti in tutta Italia. Questa la prima reazione arrivata dal Moige, il Movimento Italiano Genitori: "Siamo lieti - dichiara Antonio Affinita, il Direttore generale - che il Consiglio Superiore di Sanità abbia ristabilito la verità: non possiamo avvelenare i nostri figli con le droghe ed è inaccettabile che uno Stato consenta a tutti, anche ai minori, di reperire la cannabis facilmente o, addirittura, in maniera legale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

L’e-commerce vola in Italia: crescita a due cifre nel 2018

ArticleImage Le curve di crescita piacciono agli economisti tanto quanto i commercianti apprezzano la fila di fronte ai propri negozi. Entrambi rappresentano la prova evidente che quella particolare attività sta andando bene. In un periodo di profonda crisi dell'economia tradizionale e con i negozi fisici che faticano a trovare un proprio spazio di fronte alla concorrenza sempre più agguerrita della grande distribuzione (online e offline) è il mondo digitale che fa registrare tassi di crescita a due cifre.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network