Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca, Baretta: "Occasione persa, ora visione lungimirante per ripresa economica del Veneto"

ArticleImage

In audizione presso la Commissione regionale di inchiesta sul sistema bancario veneto, il sottosegretario ha ripercorso i passaggi che hanno portato alla cessione a Banca Intesa e ha fatto il punto sul fondo di ristoro

Un anno. È questo il lasso di tempo che separa la prima audizione del sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, in Commissione regionale di inchiesta sul sistema bancario veneto e il decreto legge che pose in liquidazione coatta amministrativa Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Parte da qui, dalla ricostruzione di quei 365 giorni, la seconda audizione del sottosegretario all'Economia davanti alla nuova Commissione di inchiesta istituita dal Consiglio regionale veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Candidato sindaco a Vicenza di Siamo Veneto Andrea Maroso invitato con altri candidati al convegno di Antonio Guadagnini su BPVi e Veneto Banca: "da sindaco denuncerò Banca d'Italia"

ArticleImage Venerdì 6 aprile, a Vicenza, alle ore 20.45, presso il Teatro San Marco, il Gruppo consiliare Siamo Veneto col Antonio Guadagnini, consigliere regionale e vice presidente della Commissione regionale sulle banche popoalri venete, organizza un incontro-dibattito per parlare di quanto accaduto alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca dal titolo "Popolari Venete: quali verità? Quali Soluzioni?" Al convegno, ci dice Andrea Maroso candidato sindaco di Vicenza proprio per Siamo Veneto, "sono stati invitati a partecipare non come relatori ma come platea (come sarò io del resto) anche gli altri candidati alla carica di sindaco di Vicenza".

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Fiera di Rimini e Vicenza, Matteo Marzotto: IEG in borsa in autunno

ArticleImage «Italian Exhibition Group ha iniziato il cammino per la quotazione in borsa. Entro metà mese completeremo la selezione degli advisor, i cui nomi saranno presto resi pubblici, e sono convinto che questa operazione porterà a creare valore per gli azionisti». Lo ha dichiarato Matteo Marzotto, nel corso del convegno dell'ANSA a Venezia. «È stata un'operazione possibile, in Italia, in pochi mesi, contro ogni previsione, visto che ci siamo integrati da un anno e mezzo e che in sette-otto mesi, entro l'autunno, credo che potremo essere quotati». Da NordEst Economia

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Relazione di fine mandato di Achille Variati, in 10 anni di amministrazione a Vicenza ridotto il debito e aumentato il patrimonio

ArticleImage Sindaco Variati: "Obiettivi raggiunti senza aumentare le tasse e continuando a investire sul territorio". Qui la relazione di fine mandato 2013-2018. "Dopo 10 anni di amministrazione lascio un Comune con un indebitamento in netto calo, un patrimonio più ricco, investimenti importanti che hanno dato fiato alle imprese del territorio anche in anni molto duri, tasse comunali ridotte al minimo, tariffe invariate. Non si tratta di opinioni. Qui sono i numeri a testimoniare che in questo decennio gli amministratori e il personale comunale e delle aziende partecipate hanno fatto davvero un grande lavoro, amministrando con grande equilibrio i soldi dei cittadini".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Banche, Guadagnini (Siamo Veneto): "Sulla vicenda delle Popolari venete, ancora troppi punti oscuri"

ArticleImage "Quanto accaduto alle due Popolari venete conserva ancora molti punti oscuri che devono essere chiariti: questa vicenda ha infatti portato al sostanziale fallimento delle due banche, defraudando dei loro risparmi quasi 200.000 risparmiatori veneti e creando grandissime difficoltà a decine di migliaia di imprenditori e famiglie loro clienti". Sono le parole del Consigliere regionale di Antonio Guadagnini che tramite una nota annuncia: "Venerdì 6 aprile, a Vicenza, alle ore 20.45, presso il Teatro San Marco, il Gruppo consiliare Siamo Veneto organizza un incontro-dibattito per parlare di quanto accaduto alle Banche Venete dal titolo "Popolari Venete: quali verità? Quali Soluzioni?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Fondo per soci BPVi e Veneto Banca: in anteprima lettera associazioni a parlamentari e anche a Zaia, presidente Commissione banche regione, sindaci e consiglieri veneti

ArticleImage

Vi proponiamo in anteprima la lettera che l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto, e le associazioni unite per il fondo, invieranno  al nuovo parlamento con l'invito a "fare in fretta" per accelerare l'attuazione del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari" di cui alla legge Bilancio n. 205 27/12/2017.

Richiamiamo (*destinatari in fondo) come emerga dalle relazioni finali della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sule Banche, che i risparmiatori, azionisti ed obbligazionisti, delle due popolari venete siano stati vittime di un imbroglio di massa, consumato dai vertici delle due banche con la acclarata inadeguatezza dei controlli di Banca d'Italia e Consob e la mera funzione ad pompam delle società di revisione.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Kpmg e PwC chiamate a rispondere dei flop della BPVi e di Veneto Banca non solo dai soci azzerati ma anche dai commissari liquidatori: una strada per i truffati che si aggiunge alle altre

ArticleImage Per la Banca Popolare di Vicenza la società di revisione Kpmg (per Veneto Banca la PwC) sarebbe corresponsabile del suo tracollo e dei suoi effetti negativi sugli azionisti per aver certificato bilanci risultati alla verifica dei fatti non veritieri. Ad alcuni gruppi di risparmiatori, pronti ad una class action sostenendo questa linea, si sono ora affiancati - soprattutto - i commissari liquidatori delle due banche in Lca, che hanno informato le relative procure di competenza e hanno incaricato i rispettivi legali di predisporre un'azione di responsabilità contro KPMG e PwC da presentare, però, solo dopo aver ottenuto il necessario via libera da parte di Bankitalia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Economia&Aziende

La trasformazione digitale in azienda, Cuoa: dalla teoria alla pratica

ArticleImage Big data, Internet of Things (IoT), Industry 4.0 sono divenute in poco tempo parole chiave per chi si occupa in azienda di trasformazione e innovazione. Non è però sempre così chiaro come la tecnologia si traduca in aiuto concreto per migliorare lo svolgimento delle attività all'interno delle singole realtà aziendali. CUOA Business School, all'interno delle attività del suo Lean Center, ha attivato in collaborazione con JMAC - Japan Management Association Consultants un percorso specifico per aiutare le imprese ad affrontare le tematiche legate alla Digital Transformation.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Deficit e debito pubblico italiano salgono delle cifre assicurate a Intesa Sanpaolo insieme al boccone BPVi e Veneto Banca

ArticleImage Il salvataggio della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che poi salvataggio non è visto che i due istituti non sono rimasti in vita ma sono stati contestualmente posti in liquidazione coatta amministrativa mentre i tribunali stanno per pronunciarsi ora anche sul loro fallimento, è consistito o, decidete voi, si è risolto nel gentile omaggio fatto a Intesa Sanpaolo che ha messo in pancia la parte buona dei due Istituti per un euro e ha incassato 4,8 miliardi cash dallo stato italiano che ha anche assicurato garanzie per ulteriori 6,4 miliardi a suo favore.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Debito pubblico, Il Fatto: il "salvataggio" di BPVi e Veneto Banca e dote concessa a Intesa Sanpaolo lo fanno salire di 11,2 miliardi. Smentito Gentiloni

ArticleImage

Il verdetto dell’Eurostat è arrivato. E cambia pesantemente le carte in tavola: altro che “calo del debito/pil rispetto al 2016″, come rivendicato dal premier uscente Paolo Gentiloni l’1 marzo quando Istat aveva diffuso le sue statistiche su pil e indebitamento del 2017. Il rapporto in realtà è aumentato anche lo scorso anno. L’Ufficio europeo di statistica ha infatti sancito che i soldi stanziati dallo Stato per liquidare Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e cederle a Intesa Sanpaolo con una ricca dote pesano eccome sul debito pubblico. Che sale ben oltre i 2.256 miliardi di euro stimati dall’Istat l’1 marzo in attesa di questa decisione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network