Economia&Aziende
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Pubblicato il 2 aprile alle 19.51, aggiornato il 3 alle 0.18. «L'art. 1, comma 343, legge nr. 266 del 23 dicembre 2005, ha previsto la costituzione di un apposito fondo presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze, volto ad indennizzare i risparmiatori che hanno subito danni da investimensti sul mercato finanziario, stabilendo che lo stesso fondo sia alimentato con l'importo "dei depositi di somme di denaro effettuati presso l'intermediario con obbligo di rimborso e depositi di strumenti finanziari in custodia ed amministrazione nonchè del comparto assicurativo e finanziario, definito con regolamento adottato su proposta del Ministero dell'Economia e delle Finanze"». Aumentano sui quotidiani avvisi a pagamento con testi come quello appena pubblicato su la Repubblica che, nel caso, è della Cassa di Risparmio di Bolzano.
Continua a leggere
I conti dormienti dal 31 maggio nella possibile disponibilità del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari: accelerare tutto!

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Pubblicato il 2 aprile alle 22.17, aggiornato il 3 alle 0.15. «Opere d'arte vere o false di Gianni Zonin: il rapporto GdF su loro "sospetta" provenienza e su possibile lucro dell'ex presidente di BPVi e Roi. Anche su immobili e su Palazzo Repeta di Bankitalia. Ma per GdF Annalisa Lombardo è ignota...»: in questo nostro articolo di lunedì scorso 26 marzo, dopo aver ricordato che su alcuni beni, tra quelli trovati o meno in occasione dei sequestri disposti a carico di Gianni Zonin, «sarebbero tuttora non chiuse le indagini su possibili sottrazioni con varie modalità alla Fondazione Roi, di cui abbiamo scritto e di cui manca l'inventario...» trascrivevamo integralmente un documento della GdF.
Continua a leggere
GdF e possibili "affari" di Gianni Zonin con BPVi oltre che con la Roi. Gianfanco Pavan, Palazzo Repeta ex Bankitalia e Annalisa Lombardo: dubito, dubito sempre e fortissimamente dubito

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"Le nostre imprese vitivinicole sono una priorità e continua quindi l'impegno della giunta regionale per mettere a disposizione del sistema aiuti finanziari per lo sviluppo degli investimenti nel settore che è un fiore all'occhiello dell'economia agricola veneta". A dirlo è l'assessore regionale all'agricoltura Giuseppe Pan dando notizia che, grazie a un'integrazione della dotazione finanziaria, sarà possibile aumentare il numero delle domande finanziabili che hanno partecipato al bando aperto nel dicembre scorso utilizzando i fondi dell'Unione Europea dell'OCM vitivinicolo per gli aiuti agli investimenti nel settore enologico (cantine sia delle aziende agricole che dell'agroindustria).
Continua a leggere
Bando per settore vitinicolo, assessore Pan: ‘'ulteriori risorse per le cantine venete"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"Fare squadra e mettere in campo ogni tipo di iniziativa, ad ogni livello, per fermare i ventilati tagli ai fondi UE che la Commissione Europea potrebbe operare ai danni dell'Italia e delle nostre Regioni per la programmazione 2021-2027. Stiamo parlando di svariati miliardi di euro che il nostro Paese perderebbe per strada, per il solo Veneto la cifra sarebbe di oltre 1,5 miliardi di euro di fondi UE cancellati, tra fondi strutturali per la politica di coesione (Fse e Fesr) e fondi Pac per l'agricoltura". E' questo il nuovo appello lanciato dall'europarlamentare della Lega Mara Bizzotto che ha incontrato a Bruxelles il Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani per affrontare questa importante questione.
Continua a leggere
Taglio dei fondi UE nel dopo Brexit, Mara Bizzotto (Lega): "fermare tagli che al Veneto costerebbero 1,5 miliardi di euro"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
"La Regione dia sostegno ai cittadini veneti e al sistema giustizia per affrontare e concludere le vertenze con Veneto Banca e BPVi". A chiederlo con una mozione sono la presidente della Commissione Banche a palazzo Ferro Fini Giovanna Negro e i consiglieri Sergio Berlato (FdI), Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Franco Gidoni (Lega Nord), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Piero Ruzzante (Leu), Luciano Sandonà (lista Zaia), Simone Scarabel (M5s), Claudio Sinigaglia (Pd).
Continua a leggere
Commissione banche regionale, pres. Giovanna Negro e commissari: "Regione sostenga cittadini veneti e sistema giustizia per vertenze con Veneto Banca e BPVi"

Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Siglata stamattina a Venezia la proroga per i licenziamenti dei lavoratori dell'azienda Omba di Torri di Quartesolo (l'azienda appartiene alla famiglia Malacalza, ndr). In questo modo la procedura che sarebbe dovuta partire il 30 di marzo é prorogata al 29 aprile 2018. "Abbiamo scongiurato i licenziamenti per Pasqua", afferma nella sua nota il segretario generale della Fiom Cgil Vicenza Maurizio Ferron, "nell' attesa che possano concretizzarsi delle proposte di subentro nella proprietà dell'azienda".Â
Continua a leggere
Omba di Torri di Quartesolo: prorogati licenziamenti da Pasqua a fine aprile, le note di Cgil e azienda. VicenzaPiù: chi sono clienti "istituzionali" debitori azienda dei Malacalza?

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Pubblicato alle 19.28, aggiornato, alle 21.26. Il bilancio 2017 di Bankitalia si chiude, proprio nell'anno ad oggi più tragico per le banche sottoposte al suo controllo tra cui la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, con un utile netto di 3,9 miliardi di euro. Si tratta, fonte Citywire.it, del "risultato più elevato mai raggiunto dall'Istituto", ha commentato il governatore, Ignazio Visco, durante l'assemblea ordinaria della banca centrale. Sono 124 i soggetti che detengono quote di partecipazione nel capitale della banca centrale.
Continua a leggere
Nell'anno buio del crac di BPVi e Veneto Banca utile di 3,9 miliardi di euro per Bankitalia: 3,365 mld vanno allo Stato, 340 milioni ai soci del mondo della finanza

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Cassa Centrale Banca, una cordata di FinInt e Goldman Sachs e Alba Leasing sarebbero in corsa per l'acquisto di Claris Leasing della ex Veneto Banca, così come il Creval sarebbe interessato a Claris Factoring. Entrano nel vivo le ultime cessioni di quello che era il perimetro delle ex popolari venete, ora che è già avvenuta la vendita di Bim ad Attestor Capital e di Farbanca alla cinese Cefs (quest'ultima ancora al vaglio di Banca d'Italia). Sarebbero già arrivate, invece, all'advisor Deloitte tre offerte per Prestinuova, divisione dell'ex gruppo Banca Popolare di Vicenza specializzata nell'erogazione di finanziamenti con cessione del quinto (fonte Citywire.it).
Continua a leggere
Prossima la cessione di Claris di Veneto Banca in Lca e di Prestinuova di BPVi in Lca

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Bussare in massa alla liquidazione e far causa a Intesa Sanpaolo. Tentano già di calcolare gli effetti e di trovare strade alternative gli avvocati, all'indomani della clamorosa decisione del Gup di Roma, Lorenzo Ferri, che ha spedito il processo sul crac di Veneto Banca a Treviso, rendendo ancora più concreto lo spettro della prescrizione. A meno che il tribunale civile non dichiari lo stato d'insolvenza accogliendo la richiesta della procura, che per allungare la prescrizione potrebbe far leva su un'indagine intorno al reato più grave di bancarotta.
Continua a leggere
Per i risarcimenti ai soci BPVi e Veneto Banca gli avvocati valutano le cause a Intesa, CorVeneto: «L'opzione resta aperta»

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Economia&Aziende
Organizzare il tribunale di Treviso per accogliere il maxi processo nei confronti degli 11 ex vertici di Veneto Banca, è la priorità che procede di pari passo con l'attività giudiziaria. Una missione difficile - visti i tempi ridotti e le forze consistenti da mettere in campo ma non impossibile. Anche perché c'è già un "format" sperimentato con successo, ed è quello usato a Vicenza per il processo "gemello" a BPVi. Tutto, nel palazzo di Giustizia berico, è stato studiato nel dettaglio con l'obiettivo di snellire e velocizzare le procedure, garantendo al contempo la sicurezza dei presenti.
Continua a leggere
Caos processo Veneto Banca a Treviso, Il Mattino di Padova: si applichi il format Bpvi per le maxi udienze
