Economia&Aziende

Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

L'ex giudice ed ex vice presidente di Veneto Banca Schiavon: «Errori gravi a Treviso». Bankitalia, i dubbi di Zanetti

ArticleImage L'errore, «gravissimo», secondo l'ex presidente del tribunale di Treviso Giovanni Schiavon l'ha commesso la procura del capoluogo della Marca guidata da Michele Dalla Costa. Che per mesi, «anni», ha «preferito non vedere quel che era sotto gli occhi di tutti, mettendo la polvere sotto il tappeto». Ma ora il tappeto è stato alzato «e la polvere, che nel frattempo è diventata una montagna, rischia di travolgere tutti».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Trasferimento a Treviso del processo Veneto Banca, l'avv. Giuseppina Massaiu di Primo Consumo: oltre al danno di dover ripartire da zero la beffa di altre spese per i soci danneggiati

ArticleImage Al termine dell'udienza del 27 marzo il GUP di Roma dottor Roberto Ferri ha accolto l'eccezione di incompetenza territoriale per il processo Veneto Banca e ha disposto la trasmissione del fascicolo alla Procura di Treviso. Questo vuol dire che si ripartirà da zero. Tutto ciò che è stato fatto a Roma in questi mesi, non scordiamoci che è da novembre che si susseguono lunghe e complesse udienze preliminari, finisce al macero. Così come tutti quelli che sembravano risultati storici come l'ammissibilità delle parti civili per tutti i reati contestati, sia ostacolo alle funzioni di vigilanza che di aggiotaggio, nonchè l'individuazione del responsabile civile in Banca Intesa Sanpaolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Risparmio tradito, Laura Puppato (PD): "processi a rischio prescrizione, fondo per i risparmiatori è ancora di salvezza per le vittime delle truffe"

ArticleImage "Il rischio che il processo non venga mai concluso è altissimo - è la preoccupazione di Laura Puppato (PD) dopo il trasferimento del procedimenti su Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (in effetti solo quello di Veneto Banca mentre quello BPVi è nato a Vicenza, ndr) da Roma al Veneto - dobbiamo augurarci che i tribunali diano massima priorità a questa vicenda che non deve assolutamente finire con un nulla di fatto, perché sarebbe un colpo gravissimo al desiderio di giustizia nel nostro paese".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

"Salario" di Carlo Messina, Ad Intesa Sanpaolo, sale a oltre 4 milioni di € nel 2017: grazie a lui, e Padoan, la sua banca "ha incassato" per un € BPVi, Veneto Banca e mld di contributi

ArticleImage Carlo Messina, ceo e direttore generale di Intesa Sanpaolo, più noto del solito a Vicenza e in Veneto da quando ha portato le "parti buone" di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca in Intesa Sanpaolo per un solo euro e con un mucchio di miliardi di contributi statali concordati con Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia, nel 2017 ha percepito, forse anche per il suo "colpaccio", compensi per 4,053 milioni di euro rispetto ai 3,683 milioni del 2016.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

A Torri chiude Omba dei Malacalza, ovvero la sconfitta del lavoro: i sindacati firmano un incentivo di 1000 euro...

ArticleImage Da quello che si legge sui giornali si è arrivati a un accordo tra lavoratori e padroni (la famiglia dei Malacalza a cui fa capo il controllo di Banca Carige, ndr) per la chiusura definitiva dell'Omba di Torri di Quartesolo e il licenziamento collettivo di tutti gli 88 operai rimasti (una trentina avevano sottoscritto una lettera di dimissioni). Si legge, anche, che «la proprietà ha promesso un "incentivo all'esodo" di mille euro», si presume, per lavoratore. Un'elemosina. I sindacati firmeranno l'accordo che prevede una sospensione della procedura di una trentina di giorni. Solo verso fine aprile, quindi, i licenziamenti saranno effettivi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Processi banche, Berlato e Barison (FdI Mcr): forte preoccupazione per la decisione di trasferire a Treviso il processo sul caso Veneto Banca

ArticleImage

La decisione del Gup di Roma di trasferire il processo su Veneto Banca alla Procura di Treviso e la richiesta dello spostamento del processo sulla Banca Popolare di Vicenza a Roma o Milano da parte della difesa degli imputati che ha sollevato l'eccezione di incompetenza territoriale, lasciano perplessi e preoccupati azionisti e piccoli risparmiatori che sono stati truffati dai responsabili di un sistema bancario le cui condotte illecite non possono rischiare di cadere nella prescrizione - affermano i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Sergio Berlato e Massimiliano Barison.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Detrazione Iva, arrivo della fattura e DPR n. 100/98. Apindustria Confimi e Anc: l'arrivo differito non giustifica alcun slittamento dei termini di pagamento

ArticleImage Il tema della detrazione dell'Iva è indubbiamente fra quelli che, da inizio del 2018, sta creando difficoltà a imprese e professionisti. "Vi è l'esigenza che il Parlamento rimetta ordine alla materia", sostiene Marco Cuchel, Presidente dell'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC). Il "criterio dell'arrivo" delineato dall'apprezzabile sforzo interpretativo offerto dalla circolare 1/E/2018 dell'Agenzia delle entrate doveva essere accolto (solo) come una soluzione per la gestione delle fatture di fine anno (questo era il problema) ma da più parti viene invece interpretato come una complicazione per le fatture di tutto il resto dell'anno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Veneto Banca boom, gup Ferri che aveva "chiamato in causa Intesa Sanpaolo" da Roma trasferisce il processo a Treviso: è tutto da rifare. E da Vicenza si vuole trasferire BPVi a Milano o a... Roma!

ArticleImage Aggiornamento delle 14.14. "Il gup di Roma ha disposto il trasferimento alla Procura di Treviso, per competenza territoriale, il procedimento che vedeva imputati 11 tra ex responsabili di Veneto Banca e altri manager coinvolti nell'inchiesta sul tracollo finanziario dell'istituto di credito" scriveva l'Ansa alla 12.41. Se nei loro confronti, a seconda delle posizioni, le accuse sono di ostacolo alle attività di vigilanza di Bankitalia e della Consob e aggiotaggio, il gup Lorenzo Ferri solo pochi giorni fa aveva preso decisioni importanti, come la liceità di chiamare in causa Intesa Sanpaolo per i danni subiti dagli ex soci truffati, che non facevano presupporre il suo odierno e clamoroso "passo indietro".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Opere d'arte vere o false di Gianni Zonin: il rapporto GdF su loro "sospetta" provenienza e su possibile lucro dell'ex presidente di BPVi e Roi. Anche su immobili e su Palazzo Repeta di Bankitalia. Ma per GdF Annalisa Lombardo è ignota...

ArticleImage Si fa un gran parlare in quesi giorni dei sequestri (tardivi?) di beni mobili e immobili a carico di Gianni Zonin & c. e più in dettaglio ha colpito l'immaginario collettivo il sequestro dei presunti valori trovati nella villa di Montebello oggi abitata (e di proprietà salvo revocatorie) di Michele Zonin. Sabato 24 marzo riassumevano la situazione, dopo altri articoli, in questo titolo "I quadri fatti sequestrare da Renato Bertelle nella villa di Montebello di Gianni Zonin veri, croste o provenienti dalla Roi e dalla BPVi? L'avvocato: ho ottenuto il sequestro anche di immobili e quote societarie".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Per 18 anni interessi usurari di Antonveneta MPS, Belluco (Confedercontribuenti Veneto): consegnato ora il risarcimento

ArticleImage Dal luglio 1996 a maggio 2014 il Monte dei Paschi di Siena (ex Antonveneta) aveva applicato interessi su interessi ai danni di un albergatore di Abano. La sentenza di condanna contro la banca è stata firmata dal giudice di Padova dott. Giovanni Giuseppe Amenduni. L'albergatore è stato supportato dall'avv. Stievanin con la consulenza tecnica di Raffaella Zanellano di Confedercontribuenti. Questa mattina (26/03/2018) il grande giorno. L'ufficiale giudiziario ha ritirato l'assegno di risarcimento.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network