La versione da Rimini 2.0 della guerra su IEG tra l'81% rappresentato da Cagnoni e il 19% da Marzotto. Il presidente riminese: agenda azionisti di controllo prescinde da problemi di cortesia istituzionale verso socio di minoranza

Della guerra in atto a Rimini tra Matteo Marzotto, vice presidente di IEG in quota Vicenza, e Lorenzo Cagnoni, suo presidente espresso dalla maggioranza di controllo riminese, scrive anche e ovviamente la stampa romagnola, tra cui Rimini 2.0 di cui riportiamo a seguire la versione di ieri, 7 aprile, delle tensioni tra Rimini e Vicenza, tensioni che sembrano avere il finale già scritto visto che l'ex RiminiFiera è azionista di controllo di IEG.
Continua a leggereIntesa Sanpaolo, Il Fatto: la fake news della generosa rinuncia alle garanzie dello Stato sui bond BPVi e Veneto Banca, esigibili solo in caso di default della banca di Carlo Messina

Per MPS da prosciogliere Profumo e Viola, Il Fatto: per la procura si sono attenuti alle disposizioni ricevute da Consob e Banca d'Italia sui derivati nei bilanci 2012-2015

Achille Variati voleva il Fondo immobiliare con Investire Sgr, operazione con rischi, anche per i soci, denunciati da VicenzaPiù fin da subito e poi bocciata a Vicenza: ora si sa che su 65 solo 2 gestori globali sono in attivo

Le 5 BCC della provincia di Vicenza firmano accordi con Acli Service Vicenza e con CAF Coldiretti Vicenza: servizi di consulenza a soci e clienti BCC a tariffe agevolate

BPVi e il minibond «baciato» di Micoperi di Andrea Monorchio, vice presidente di Gianni Zonin: approfondito da Nicola Borzi su Il Sole 24 Ore il caso sollevato anche da VicenzaPiù

Tavola rotonda a Mestre sul fondo di ristoro per i soci traditi da BPVi e Veneto Banca, gli interventi di Pier Paolo Baretta e delle associazioni Unite per il fondo

IEG all'assemblea del 27 aprile con membri riminesi del Cda dimissionari: problemi con Vicenza per il Cda

I compensi dei manager, ovvero, c'è qualcosa che non va

Milano Finanza ha reso noti i compensi che i “primi†dieci “supermanager†italiani hanno percepito nel 2017. Sono comprensivi di retribuzione, premi, buone uscite e quant'altro, ma sono indicativi di una profonda ingiustizia.Il totale dei compensi sotto indicati è pari a 96 milioni di euro. In pratica, considerando una retribuzione lorda media di circa 25.000 euro/anno, 10 persone hanno ricevuto compensi pari a 3.840 lavoratori.
Continua a leggereBond ex BPVi e Veneto banca, NordEst Economia: Intesa ne riacquista 9,3 miliardi e libera le relative garanzie dello stato
