Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

IEG: le performance dei distretti e il risveglio dei mercati spingono la nuova edizione di OROAREZZO

ArticleImage Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG) dà il via alla 39^ edizione di OROAREZZO, la manifestazione che valorizza la migliore produzione orafa del Made in Italy negli spazi di Arezzo Fiere da oggi, 5 maggio, fino all'8 maggio 2018. L'evento si svolge in un momento di ripresa nel settore orafo-gioielliero, che ha chiuso il 2017 in recupero, dopo un anno problematico come il 2016. Gli ultimi dati confermano quanto evidenziato già a gennaio dall'Osservatorio sul Settore Orafo-Gioielliero del Dipartimento di Business Strategy di Italian Exhibition Group e più recentemente dall'Osservatorio sul Settore Orafo-Gioielliero di VICENZAORO.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Sanità in Veneto, Azienda Zero risponde a Stella (CorSera): "negli ospedali del Veneto i pasti dei degenti in linea con prezzi Anac"

ArticleImage

In relazione al servizio pubblicato oggi dal Corriere della Sera, a firma di GianAntonio Stella, relativo ai costi dei pasti per degenti e dipendenti del Servizio sanitario regionale, l'Azienda Zero precisa - nella nota di seguito allegata - capitolato e costi del servizio di refezione ospedaliera in Veneto.

Servizio di ristorazione per i fabbisogni di aziende sanitarie della regione del veneto
In merito alla gara a procedura aperta per l'affidamento del Servizio di Ristorazione per i fabbisogni di Aziende sanitarie del Veneto, per la durata di 5 anni, rinnovabile per ulteriori 2 anni, aggiudicata con Decreto del Commissario di Azienda Zero n. 75 del 13.02.2018, si precisa quanto segue.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Omba di Torri di Quartesolo, 62 licenziati per problemi di liquidità dall'azienda della famiglia Malacalza socia Carige al 20%

ArticleImage Ciò che è stato fatto ieri (alla Omba Impianti & Engineering SpA della famiglia Malacalza, socia di maggioranza di Carige, ndr) è un grave danno alla dignità delle persone che hanno lavorato onestamente e che si sono sempre impegnate al meglio delle proprie capacità e possibilità, è un'offesa alla qualità e alla capacità di costruire per l'Italia, è un danno e non solo in termini economici per le nostre famiglie che perdono la loro identità di nucleo sociale, in sostanza è uno sberleffo indegno di un Paese d'Europa!

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Crac BPVi e Veneto Banca, a lezione sulle banche: 1 milione di euro dalla Regione

ArticleImage

Azioni e obbligazioni, «derivati» e titoli di Stato. Piani di investimento, piani di accumulo, piani di risparmio. Fondi pensione. Fondi assicurativi. Fondi azionari, obbligazionari, bilanciati, monetari, aperti, chiusi. «Armonizzati». Sembra arabo? Per molti - quasi tutti - lo è. Eppure i soldi, alle volte i risparmi di una vita intera, vanno a finire lì, quasi sempre perché a consigliarlo è un esperto di cui, obtorto collo, ci si deve fidare ciecamente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Franco Conte: ecco cosa garantisce il Fondo di ristoro ai soci truffati da BPVi e Veneto Banca

ArticleImage Gentile Direttore, da oltre 3 anni sono coinvolto umanamente con le migliaia di risparmiatori traditi (da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) che ho incontrato in decine di incontri sul territorio e colloqui personali, non solo in Veneto ma anche in altre regioni. E' una tragedia che ha richiamato l'attenzione di valenti avvocati, sollecitato la nascita dal basso di associazioni di tutela e l'impegno delle associazioni che da decenni difendono i risparmiatori e già attive in altre tragedie: dalla Parmalat ai Bond argentini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Teatro, Economia&Aziende

Marano Vicentino, “La seduta spiritica, ovvero, dov’è Zonin”: debutta sabato 5 lo spettacolo di Andrea Mazzacavallo sulla vicenda della Banca Popolare di Vicenza

ArticleImage Debutta sabato 5 maggio, alle ore 21.00 in auditorium comunale a Marano Vicentino, lo spettacolo "La seduta spiritica, ovvero, dov'è Zonin", "commedia civile su una tragedia incivile" del regista Andrea Mazzacavallo. Lo spettacolo - coprodotto dai Comuni di Marano, Santorso, Valdagno e Valli del Pasubio e con il supporto della Casa del Consumatore di Schio - vede in scena dei cittadini, "alcuni dei quali truffati, altri no", ha detto Andrea Mazzacavallo. "Non sono attori professionisti e alcuni di loro sono stati coinvolti direttamente dalla crisi della Banca Popolare di Vicenza...

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Filt Cgil Vicenza: firmato accordo alla TNT Fedex di Altavilla, tra due settimane si firma anche l'integrativo!

ArticleImage Si è concluso in giornata lo sciopero ad oltranza indetto per questa mattina dai lavoratori occupati nel cantiere di TNT Fedex ad Altavilla Vicentina e che lavorano per la ditta che si occupa della distribuzione delle merci. "Siamo riusciti a firmare un accordo che ci soddisfa", afferma il segretario generale della Filt Cgil di Vicenza, Daniele Conte, "e strappa un impegno della società a pagare tutto il pregresso relativo alla mancata ed integrale applicazione del contratto nazionale di riferimento e degli accordi sindacali in essere".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Il Fondo di ristoro oggi è l'unica certezza per i soci truffati di BPVi e Veneto Banca, ma questo non esclude altre strade

ArticleImage

Pubblichiamo una domanda ricevuta su Messenger di FB dal lettore ex socio BPVi Flavio (il cognome lo lascio alla sua volontà di farlo scrivere da me) e la mia risposta senza preamboli.

"Sig. Coviello, per il rispetto che le porto mi dia una risposta in merito al fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari che queste associazioni che anche io chiamo filogovernative propugnano e che anche lei mi sembra difenda. Cosa fanno queste associazioni, cosa contempla questo fondo governativo per i risparmiatori che posseggono quote di partecipazione BPVi e Veneto Banca datate ante 2007. Le assicuro che sono decine e decine di migliaia i risparmiatori che ne hanno e miliardi il valore. Mi dica cosa prevedono questi luminari dell'economia o è meglio chiamarli lampioni?". Flavio

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Variati "raccomanda" al neo Ad di Ieg il dg "vicentino" Corrado Facco. L'Ad Ugo Ravanelli ai dipendenti: "il ruolo di Dg è soppresso!"

ArticleImage

"Per fornirvi sin da ora qualche elemento di chiarezza, vi informo che nell'assegnarmi le ampie deleghe di governo e di direzione della Società tipiche del ruolo, si è conseguentemente decisa la soppressione dei ruoli di Direttore Generale e di Vice Direttore Generale (in questo secondo caso, C. Costa mantiene tutte le funzioni di Group CFO). Da questo momento, quindi, tutte le funzioni (di line e di staff) che rispondevano al DG Corrado Facco avranno me quale unico referente...": questo è il passaggio più importante, per lo meno a Vicenza, del messaggio inviato venerdì scorso ai dipendenti da Ugo Ravanelli, il nuovo amministratore delegato di International Exhibition Group, voluto dal presidente Lorenzo Cagnoni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Le imprese venete trascinano l'economia, William Beozzo (Confimi Veneto): «adesso aspettiamo il governo»

ArticleImage

Il Presidente di Confimi Veneto richiama la politica: «Siamo ripartiti  con le nostre gambe, ma le istituzioni devono sostenere la nostra corsa»


La competitività delle imprese venete trascina l'economia regionale. Lo certificano anche i principali dati congiunturali diffusi dall'Ufficio di Statistica della Regione. Il Pil veneto alla fine del 2017 segna una crescita del 1,7%, superando la media nazionale e registrando una fondamentale risalita del mercato interno, dei consumi delle famiglie e degli investimenti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network