Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Giorgio Meletti e Giovanni Coviello alla vernice di "Roi. La Fondazione demolita": perchè Villa rimane in Roi, perchè serve una Procura nazionale e perchè Banca d'Italia è responsabile...

Il 26 aprile a Bassano presso la libreria Palazzo Roberti, una delle top 3 per la vendita di "Vicenza. La città sbancata", è stato presentato in anteprima "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro/dossier della nostra collana Vicenza Papers, alla presenza dell'autore Giovanni Coviello, che ha avuto al suo fianco il prof. Italo Francesco Baldo, autore della ricca prefazione sul marchese mecenate Giuseppe Roi, e Giorgio Meletti, giornalista economico de Il Fatto Quotidiano, esperto di banche e degli intrecci intorno a Banca d'Italia. Stasera dopo avervi proposto il video della presentazione vi proponiamo in video alcune delle domande fatte al termine dell'evento dal pubblico presente e, soprattutto, le risposte date.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

I bilanci BPVi e Fondazione Roi sotto 2 spade di Damocle: quella obbligata sulla banca è l'incerta "continuità", sulla Fondazione c'è la mancata denuncia dei conti dei Cda Zonin. I rischi di Diamanti, Valmarana e Grossato

ArticleImage Ieri, venerdì 28 aprile, Gianni Mion e Fabrizio Viola hanno "dovuto" sottoporre l'approvazione del bilancio 2016 con modalità ai limiti della legalità, se non oltre quegli stessi limiti, al socio di fatto unico, il Fondo Atlante, ma uscente, visto che, salvo improbabili ma auspicabili miracoli dell'ultima ora verrà di fatto azzerato consegnando al peggior socio possibile, lo Stato con le sue logiche lottizzatorie, la BPVi e Veneto Banca, se verranno fatte sopravvivere. Infatti il presidente, direttamente, e l'Ad, di rimbalzo, hanno dovuto chiedere il "sì" al bilancio con perdite record di 1.9 miliardi e con nuovi rossi già annunciati premettendo che "si e' ritenuto che la scelta migliore fosse di redigere il bilancio nella prospettiva della continuità aziendale" che potrà essere assicurata solo in caso di assenso delle autorità europee alla "ricapitalizzazione preventiva" da effettuare, però, come ha evidenziato Viola nei tempi più brevi possibili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende, giornalismo

GdV insegue VicenzaPiù e Vvox in... Albania, scuda BPVi e Fondazione Roi by Gianni Zonin e abbandona Matteo Bernardini alle ire di Cappelleri: e l'Italia sarebbe al 52° posto per libertà di stampa per colpa di Beppe Grillo?

ArticleImage Dopo che la testata online Vvox ha aperto il caso "Serenissima - A4 Holding. Albania" il 7 aprile con un articolo a firma del nostro ex Marco Milioni ("Da Verona all'Albania: A4 vende Serenissima Costruzioni. La stampa albanese scatenata, mentre in Veneto tutto tace")  e dopo i due approfondimenti di Pietro Zanella su VicenzaPiu.com (il 22 aprile "A4 vende Serenissima Costruzioni alla Lci srl, ma a pagare sono 650 lavoratori... albanesi: export di malaffari da Verona via Puglia?" e il 24 aprile "Serenissima Spa, Tirana stacca la spina: pronte cause milionarie da entrambi i lati dell'Adriatico") oggi rilanciano finalmente l'affaire sul cartaceo anche il Corriere del Veneto edizione di Verona e Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Fatti, Economia&Aziende

Assemblea BPVi: bilancio di sicuro approvato da Atlante in via di "azzeramento" mentre i lavoratori manifestano davanti alla Fiera

ArticleImage I lavoratori del gruppo Banca Popolare di Vicenza stanno manifestando davanti alla Fiera di Vicenza dove dalle 10 si sta svolgendo l'assemblea dei soci dell'Istituto di Credito convocata per l'approvazione del bilancio di cui riferiremo a seguire anche se non sono prevedibili sorprese. Il progetto di bilancio siglato dal Cda, infatti, non potrà che essere approvato dal socio di maggioranza schiacciante, il Fondo Atlante, che, comunque, in questo periodo sta portando avanti la sua "lotta" per non essere esautorato completamente dallo Stato che, in caso di "ricapitalizzazione preventiva" e in assenza di altri investitori privati, azzerebbe di fatto le quote di Atlante e, per una non inconsueta legge del contrappasso, lo metterebbe nelle condizioni dei 118.000 soci da lui stessoazzerati 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Fusione Aim Vicenza - Agsm Verona, Claudio Cicero in Consiglio comunale: "Il PD veronese vuole stoppare l'operazione"

ArticleImage Durante il Consiglio Comunale odierno si è discusso anche della fusione Aim-Agsm. Il consigliere comunale Claudio Cicero ha presentato una interrogazione alla quale ha risposto l'assessore alle Risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri: "Su questo tema nello scorso consiglio comunale abbiamo relazionato io e Paolo Colla, amministratore di Aim Spa. Abbiamo ripercorso le principali tappe e i punti strategici e abbiamo detto che l'opera è in fase di definizione". La Cavalieri ha proseguito dicendo che si sta lavorando sul protocollo di fusione con la volontà di chiudere positivamente l'accordo anche se ci sono alcuni punti fondamentali da sviscerare bene.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Giovedì 27 alle 20.30 preghiera al Mercato ortofrutticolo di Vicenza con il Vescovo Pizziol: " perché spendete denaro per ciò che non sazia?"

ArticleImage La Commissione Diocesana di Pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace di Vicenza annuncia che anche quest'anno, in prossimità della ricorrenza del Primo Maggio Festa del Lavoro e dei lavoratori, promuove l'opportunità di un momento di riflessione-preghiera sul valore e sul significato del lavoro e dell'economia che, troppo spesso, mette al centro dell'attenzione il denaro ed il profitto, non l'uomo. Mettere in discussione talune scelte quotidiane personali ma anche comunitarie, diventa il percorso da perseguire, per realizzare una società più giusta e fraterna scrive la Commissione Diocesana di Pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace di Vicenza nella nota che pubblichiamo e che prosegue come di seguito.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Agricoltura, Economia&Aziende

Agricoltura, Scarabel (M5S): "Il nostro programma nazionale sull'agricoltura è scritto da esperti, ma insieme alla rete"

ArticleImage "Da domani (25 aprile 2017, ndr), sul blog del MoVimento 5 Stelle, si alterneranno esperti di agricoltura per affrontare le tematiche più importanti e urgenti. La prossima settimana gli iscritti al blog potranno iniziare a votare per approvare o meno le proposte e proporre modifiche". Ad annunciarlo, il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel che, in una nota che pubblichiamo, spiega: "In Veneto incontro ogni settimana aziende agricole per ascoltare i loro problemi, e questo programma che oggi iniziamo a discutere, sarà scritto partendo proprio dalle loro istanze. Dobbiamo promuovere prezzi equi in quattro passaggi fondamentali: aggregazione tra i soggetti interessati; promozione di filiere trasparenti; limitazione dell'importazione selvaggia e promozione della filiera corta".

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Il "tesoro" di Consoli all'estero, Il Mattino di Padova: per avv. Moscatelli "i controlli hanno smentito don Torta, è un dossieraggio"

ArticleImage Un caso a metà tra il giallo e la spy story quella che ha per oggetto il "tesoro" dell'ex direttore generale di Veneto Banca Vincenzo Consoli. Tesoro nascosto all'estero secondo l'esposto presentato in Procura la scorsa estate dal leader dei risparmiatori don Enrico Torta che, a sostegno di tale ipotesi, aveva allegato una serie di visure da cui il manager (ma non solo lui) risultava titolare di diverse società dislocate in paradisi fiscali. Notizie prive di ogni fondamento aveva immediatamente replicato l'ex dg, bollando come fasulla la documentazione e smentendo l'esistenza di un qualsiasi tesoro estero. Ora, a sostegno di tale posizione, spuntano nuove visure, con esiti completamente diversi da quelle precedenti. Si tratta di documenti firmati da una società britannica specializzata in materia di ricerche societarie internazionali - la Legalinx 7Side - che ha eseguito le visure sulle stesse società indicate nell'esposto dei risparmiatori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

"La sfida del cambiamento": la lancia all'assemblea dell'Ordine dei commercialisti vicentini la presidente Margherita Monti

ArticleImage Dall'Assemblea Generale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza (ODCEC) la Presidente Margherita Monti esorta i colleghi ad avere coraggio e ad essere protagonisti del cambiamento della professione come evidenzai la nota che pubblichiamo sui 600 commercialisti vicentini che si sono riuniti ieri, venerdì 21 aprile, presso il Centro Congressi della Fiera di Vicenza per il consueto appuntamento con l'Assemblea Generale degli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza per approvare il Bilancio 2016 e fare il punto sullo stato dell'arte e sulla vita dell'Ordine nell'ultimo anno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Zaia invita le BCC venete ad aderire alla Cassa Centrale di Trento, i presidenti delle BCC con ICCREA replicano: il "cosiddetto carrozzone romano" è più solido e investe in Veneto

ArticleImage

In risposta alle dichiarazioni del Governatore del Veneto Luca Zaia apparse ieri sulla stampa i presidenti delle 11 BCC venete i cui CDA, che hanno già espresso la preadesione al Gruppo bancario cooperativo targato Iccrea, intendono precisare la loro posizione  el o fanno con la nota che pubblichiamo.

La maggioranza delle Banche di Credito Cooperativo venete ha scelto di proporre, alla propria Assemblea dei soci, di aderire al Gruppo bancario cooperativo targato Iccrea Banca. Tale scelta non muove da ragioni politiche o geografiche o istintive, ma si basa su fatti e numeri molto concreti. Del complessivo portafoglio impieghi del Gruppo bancario Iccrea al 31 dicembre 2016 pari a 9,7 miliardi di euro, il 18,9 per cento (1,9 miliardi) è destinato al Veneto. Nel solo 2016, circa 310 milioni di nuovi impieghi di Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Gruppo Iccrea) è stato destinato al Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network