All'assemblea Anci l'incontro promosso dal sindaco Achille Variati tra il ministro Giuliano Poletti e una delegazione di lavoratori della Lovato Gas

Sit-in Lovato Gas, VicenzaPiùTv intervista i lavoratori e il segretario Cgil Giampaolo Zanni dopo incontro con la proprietà della Landi Renzo: disperazione e lotta mentre in Fiera Mattarella parla...
Pubblicato alle 11.23, aggiornato alle 12.36. Nell'intervista per VicenzaPiùTv di Adwoa Agyeiwa Kwakye, o semplicemnte Agy, e montaggio di Enrico Zolla alcuni dipendenti della Lovato Gas, in sit-in davanti a Confindustria Vicenza mentre le parti si incontravano con la proprietà che fa capo al gruppo reggiano Landi Renzo, hanno espresso la loro preoccupazione (disperazione?), sostenuta dal segreatario generale provinciale della Cgil di Vicenza, Giampaolo Zanni, per il lavoro che si annuncia come perso per 110 persone nonostante non sia in perdita la fabbrica vicentina, che vuole delocalizzare in Polonia, Iran e India. Forse è il caso di ascoltarli parlare proprio mentre a pochi chilometri di distanza il presidente Mattarella era accolto con tuti gli onori dai sindaci dell'Anci e parlava di lavoro e ripresa...
Continua a leggere
Acque Vicentine, Liliana Zaltron (M5S): "merita un approfondimento il contratto di locazione della sede in viale dell'Industria a Vicenza"

Liliana Zaltron, consigliere comunale a Vicenza del Movimento 5 Stelle, ci ha fatto pervenire questo comunicato che pubblichiamo: "A seguito della commissione consiliare "Controllo e Garanzia", nella quale si è discussa la fusione di Acque Vicentine con Alto Vicentino Servizi, siamo venuti a conoscenza che Acque Vicentine paga, per la sede in viale dell'Industria, un affitto di circa 300.000 euro annui. Riteniamo necessario approfondire la questione."
Continua a leggereCarlo Messina chiaro con VicenzaPiù su competenze danni a BPVi e Veneto Banca e su proprietà immobili come Palazzo Thiene e i politici confermano di essere ignoranti
In occasione dell'incontro di Carlo Messina con la stampa nazionale e locale a Vicenza martedì scorso, 10 ottobre, cui abbiamo pubblicato sia il video dell'intervento dell'Ad di Banca Intesa Sanpaolo sia quello delle risposte alle molte domande fatte dai colleghi presenti a Palazzo Leone Montanari, storica sede di rappresentanza in città dell'Istituto che ha acquisito le attività di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, estraiamo qui le domande fatte da noi su due argomenti che interessano i soci truffati, come ha ribadito Messina, ma anche alcuni (molti?) politici, locali e anche regionali, troppo spesso superficiali impegnati come sono a rincorrere le varie pance senza documentarsi e, comuqnue, costantemente inritardo sui problemi.
Continua a leggereCarlo Messina, ad di Intesa Sanpaolo sinonimo oggi di BPVi e Veneto Banca: parla, ascolta e qui risponde
Carlo Messina ha scelto ieri, 10 ottobre, Palazzo Leone Montanari sede di rappresentanza storica a Vicenza di Banca Intesa Sanpaolo, per fare il punto con la stampa nazionale e locale sulla cronaca e sul futuro oltre che sulla storia, che ha portato in mano all'Istituto, "il più grande e affidabile in Italia, oltre che di peso in Europa e, quindi, banca di bandiera - ha sottolineato - un campione dell'Italia da difendere quando ci si lamenta della perdita di altre aziende di riferimento", la parte attiva di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che di per se stesse sono state poste in liquidazione coatta amministrativa dopo una gestione che l'ad dell'Istituto ha più volte definito "scandalosa" e "vergognosa" come d'altronde ci aveva anticipato in tempi non sospetti, il 7 giugno 2016 al Cuoa di Altavilla Vicentina.
Continua a leggereIlvo Diamanti da statuto boccia finanziamento Fondazione Roi per trasformare "nefrologia" in clinica universitaria, "condanna" Gianni Zonin e candida a sindaco per il centro destra Claudio Ronco. Meglio clinica da lui presieduta

Carlo Messina: "una vergogna aver truffato decine di migliaia di risparmiatori". E Intesa Sanpaolo stanzia un plafond di 100 mln in 5 anni per clienti soci ex BPVi e Veneto Banca
Pubblicato alle 18.39, aggiornato alle 21.47 con il nostro video dell'intervento iniziale di Carlo Messina a cui è seguita la sessione di domande e risposte che pubblicheremo, sempre in video, successivamente. Si è svolto oggi pomeriggio a Vicenza presso palazzo Leoni Montanari, di proprietà di Intesa Sanpaolo, l'incontro con la stampa locale e nazionale di Carlo Messina, consigliere delegato del gruppo bancario, di cui abbiamo fatto un primo sintetico lancio "in diretta" evidenziando la sua condanna ripetuta, che ancora non è di casa ai piani alti di Vicenza, della "vergogna" di cui si sono resi i responsabili coloro i quali nella Banca Popolare di Vicenza e in Veneto Banca hanno "truffato", così ha detto più volte, decine di migliaia di risparmiatori tra cui migliaia di "ultraottantenni"!
Continua a leggereEx BPVi e Veneto Banca, Achille Variati incontra Carlo Messina: "bene fondo Intesa Sanpaolo, ma servono risposte anche nella finanziaria"

Carlo Messina su passato e futuro di BPVi e Veneto Banca: ecco come aiuteremo risparmiatori e imprenditori vergognosamente truffati

Commissione d'inchiesta sulle banche senza vicentini, Roberto Callegari presidente di Apindustria Ovest Vicentino: «una presa in giro del territorio»
