Economia&Aziende

Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Diktat della Bce sui crediti, Il Fatto: con le linee guida sulla copertura degli NPL nuovo colpo all’economia italiana

ArticleImage Magari un giorno, com'è accaduto con il bail-in, a disastro compiuto i burocrati italiani fingeranno di cadere dal pero. Fatto sta che ieri la Banca centrale europea ha assestato, in prospettiva, un colpo pesante all'economia italiana. Francoforte ha pubblicato le temute linee guida ("addendum") per la gestione dei crediti bancari "deteriorati" (i Non performing loans, Npl). Sono prestiti che faticano a rientrare e per questo le banche devono "coprire" le perdite a bilancio. Le banche italiane ne hanno un terzo di tutti quelli dell'eurozona, il 12,1% del totale dei prestiti erogati. È evidente che la nuova stretta è pensata per loro.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza: nuove richieste di rinvio a giudizio di Zonin, Sorato & c. per ostacolo a vigilanza Consob, Bankitalia e Bce

ArticleImage Nuove richieste di rinvio a giudizio da parte della Procura di Vicenza per il crac della Banca Popolare di Vicenza. I pm Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi hanno depositato le domande per il secondo troncone di indagine, riguardante l'ostacolo agli organismi di vigilanza di Consob, Bankitalia e Bce. Per il solo ostacolo alla Consob, hanno chiesto il processo per l'ex direttore generale Samuele Sorato, il suo vice Emanuele Giustini e la stessa Banca Popolare vicentina. L'ex presidente Gianni Zonin e tutti gli altri indagati già nel primo troncone (Giuseppe Zigliotto, Paolo Marin, Massimiliano Pellegrini, Andrea Piazzetta) sono chiamati a rispondere di ostacolo alla vigilanza verso Bankitalia e Bce.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Veneto Banca si è sottratta, deve quindi rispondere Intesa. Ecco come l'avv. Marsan di Adusbef ha ottenuto a Bassano una sentenza che torna a fare sperare i risparmiatori

ArticleImage Giunge da Vicenza via Bassano del Grappa una sentenza che restituisce speranza ai tanti risparmiatori depredati dal crac delle banche venete e scrive un capitolo nuovo nell'incomprensibile oscillazione di quel pendolo impazzito che, sul tema, si sta rivelando l'amministrazione della giustizia. Se a Vicenza il gup Roberto Venditti, nell'udienza preliminare sul dissesto della BPVi, aveva ribaltato lo storico pronunciamento del collega di Roma Lorenzo Ferri sull'analoga vicenda di Veneto Banca, questa volta un giudice vicentino, Luigi Giglio, referente per il Veneto dei Magistrati onorari di tribunale (gli utilizzatissimi e super precarizzati GOT, Giudici Onorari di Tribunale)), riaccende un barlume di luce per le tante vittime della "malagestio" bancaria.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Stephen Hawking: "un "politico" che riusciva a vedere i pericoli che l'uso individualista e improprio della scienza può creare alla collettività"

ArticleImage Stephen Hawking è morto. Una delle più lucide e brillanti intelligenze che il nostro tempo ha conosciuto si è spenta. Non potrà più spiegarci la natura, le regole, la complessità, i misteri del cosmo. Hawking, nonostante la malattia che lo ha colpito da giovane e lo ha seguito fino alla morte, è riuscito a pensare e a farci pensare cose che non sono facili da capire, ma che, al tempo stesso, sono l'essenza dell'universo e della vita stessa. Quanto ha scritto e ci ha lasciato, quello che ha elaborato, la stessa sua esistenza ci hanno fatto sognare mondi lontanissimi, infiniti, irraggiungibili.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Avv. Paolo Polato: le fondamenta legali della sentenza di Vicenza che coinvolge Intesa Sanpaolo nei danni da risarcire ai soci di Veneto Banca e, per analogia, BPVi

ArticleImage Un nuovo capitolo nella vicenda banche Popolari Venete e risparmiatori traditi è stato scritto, facendo breccia sul muro apparentemente inespugnabile eretto dal D.L. 25.06.2017 n. 99 convertito in legge 21.07.2017 n. 131. Il Tribunale di Vicenza, in persona del Giudice Unico, dott. Luigi Giglio, in data 14.03.2018 con la sentenza n. 733/2018 (Emanuela Marsan avvocato di un socio della ex Veneto Banca, ndr) ha fatto proprio l'orientamento illuminante espresso dai giudici di Roma nelle more del procedimento penale nei confronti dei vertici dell'allora Veneto Banca S.p.A.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

L'impresa e il lavoro nell'epoca della Quarta rivoluzione industriale: lunedì 19 marzo a Zugliano con Acli Vicenza e Daniele Marini

ArticleImage Daniele Marini, sociologo e professore associato all'Università di Padova, sarà il protagonista dell'incontro in programma lunedì 19 marzo alle 20.30 nella Pubblica Sala delle riunioni a Zugliano in via Roma, 69. La serata rientra nell'ambito della programmazione associativa del Sistema Acli 2017/2018, realizzata dalle Acli vicentine in collaborazione con il Punto Famiglia, Circoli Acli locali, la Fap Acli e l'US Acli provinciali e rappresenta un'opportunità per la cittadinanza. Nel caso specifico il Circolo Acli coinvolto è quello di Zugliano, da decenni attivo nel territorio, dove promuove periodicamente iniziative culturali, formative e gite.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Sentenza clamorosa a Vicenza: il giudice civile Luigi Giglio contraddice il collega Gup Roberto Venditti e chiama in causa Intesa Sanpaolo per i danni a ex socio Veneto Banca

ArticleImage

Una notizia veramente importante ce l'anticipa l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto, e noi la confermiamo avendo avuto poi modo di leggere la sentenza a cui fa riferimento e pubblicata oggi, 14 marzo 2018, dal Tribunale di Vicenza il cui giudice di merito civile, Luigi Giglio,  ha, infatti, sentenziato di riconoscere il diritto di chiedere il risarcimento a Banca Intesa Sanpaolo per gli eventuali atti in danno di un socio di Veneto Banca ora in Liquidazione coatta amministrativa. Il dispositivo conferma quanto già indicato dal Giudice di Roma, il Gup Lorenzo Ferri, per Veneto Banca ma non recepito per BPVi dal Giudice istruttore, penale, di Vicenza, il Gup Roberto Venditti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Economia vicentina, la Camera di Commercio presenta i risultati tutto sommato positivi dell'analisi congiunturale del IV trimestre 2017

ArticleImage La Camera di Commercio ha presentato oggi 14 marzo i risultati dell'analisi congiunturale dell'economia vicentina nel 4° trimestre 2017. I valori più significativi riguardano le variazioni destagionalizzate della produzione e del fatturato rispetto al 3° trimestre: la fase finale dell'anno marca un'espansione significativa degli indicatori principali - rispettivamente +2,3% per la produzione e +2% per il fatturato -; si tratta di incrementi che riportano l'indice della produzione industriale vicentina ai livelli pre-crisi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Farmacia Sant'Andrea di Vicenza, Filippo Zanetti: "con il suo spostamento verrà riqualificata un'area del quartiere abbandonata da tempo"

ArticleImage Questa mattina 13 marzo la giunta comunale di Vicenza ha approvato una delibera, che dovrà poi essere discussa in consiglio comunale, per lo spostamento della farmacia di Sant'Andrea all'angolo tra via Pizzocaro e via Quadri e la conseguente riclassificazione dell'area su cui sarà costruito il nuovo edificio da "zona per servizi a supporto della viabilità" a "zona per attrezzature, infrastrutture e impianti di interesse comune". "Si tratta di una zona abbandonata da anni e degradata che con l'occasione viene riqualificata - ha spiegato l' assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti -.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Aprilia, Luca Zaia: "con la morte di Ivano Beggio viene meno un capitano d'industria appassionato e indomabile"

ArticleImage "Ha perso l'ultima corsa, ma per tutta la sua vita è stato un vincente." Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, ricorda la figura dello storico fondatore e patron dell'Aprilia Ivano Beggio (nella foto), scomparso a 73 anni per una grave malattia. "I bolidi prodotti a Noale hanno portato in alto campioni come Valentino Rossi, Loris Capirossi, Max Biaggi, Jorge Lorenzo, mentre le produzioni da strada, moto e scooter, hanno segnato un'epoca, per le due ruote in assoluto, per il motociclismo sportivo ma, più in generale, per l'imprenditoria veneta, che trovò in lui un capitano d'industria appassionato e indomabile, al punto di sfidare sul mercato i vari colossi giapponesi."

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network