Diritti umani
Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Coordinamento donne Acli Vicenza - In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che sarà celebrata domenica 25 novembre, le rappresentanti del Coordinamento donne delle Acli di Vicenza esprimono la propria importante posizione, evidenziando l'esigenza di condannare la violenza perpetrata spesso, troppo spesso, contro le donne e, in particolare, l'esigenza di non ricordare certe manifestazioni di inciviltà soltanto in un giorno prestabilito, ma di condannarle con forza ed adoperarsi per porvi fine.
Continua a leggere
Coordinamento donne Acli: la protezione delle donne è un preciso dovere umano

Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Luciano Parolin, Comitato Difesa Famiglia - A suo tempo (agosto 2011) per alcune mie affermazioni in difesa della Famiglia Cristiana, alcune persone reagirono, nei miei confronti, con stizza, virulenza verbale e sarcasmo, degne di miglior causa. Chiesi di conoscere a quali diritti facevano riferimento? Nessuna risposta. Parlare di diritti, è diventata una moda. Al contrario non ho ancora visto o sentito una tavola rotonda, in cui si discuta dei Doveri dell'Uomo, con politicanti che siano sicuri di adempiere al loro mandato. Nessuno!
Continua a leggere
Parolin a Variati: "tutelare i diritti dei gay costerebbe. Anche ai pensionati"

Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Comune di Vicenza - La Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, che ricorre il 29 novembre, sarà celebrata anche a Vicenza con una serie di iniziative in programma dal 28 novembre al 4 dicembre. La proposta di ricordare quest'anno la giornata internazionale di solidarietà è stata formulata dall'associazione vicentina Salaam Ragazzi dell'Olivo, storicamente impegnata a favore della Palestina e promotrice di progetti di sostegno a distanza e di informazione e sensibilizzazione nelle scuole sostenuti anche dall'amministrazione Comunale.
Continua a leggere
Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, le iniziative del comune

Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Irene Rui, Forum delle Donne del Prc FdSÂ -Â Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ma si dovrebbe chiamare violenza di genere. In tutta Italia tra il 24 e il 25 si denunceranno gli abusi e le violenze che le donne nel nostro paese e nel mondo, subiscono ogni giorno: violenza fisica, violenza sessuale, violenza psicologica, violenza economica, e quasi tutte perpetuate nell'ambito domestico o del lavoro.
Continua a leggere
Quando è la politica che fa violenza di genere

Quotidiano |
Categorie: Sindacati, Diritti umani
Cgil Vicenza - Domenica 25 novembre 2012 ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il femminicidio in Italia, dall'inizio del 2012, ha già fatto 110 vittime. Nel 2011 se ne sono contate ben 137, uccise per mano di uomini a loro vicine. Compagni o ex. Per dire basta a questi soprusi le donne di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza si sono fatte ritrarre insieme in un'immagine che sarà affissa in tutti i luoghi di lavoro e che vuole sottolineare la presenza e l'aiuto che anche il sindacato può offrire a tante donne in questi casi.
Continua a leggere
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le azioni di Cgil, Cisl e Uil

Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Enrico Peroni
È un bellissimo segnale che una rete di associazioni di Vicenza riesca ad organizzare un momento di confronto, dialogo e condivisione di esperienze come il Gay Pride. La politica anche in questa occasione deve fare ció che non fa da troppo tempo: ascoltare. Continua a leggere
Gay Pride a Vicenza, Peroni: un'occasione di confronto

È un bellissimo segnale che una rete di associazioni di Vicenza riesca ad organizzare un momento di confronto, dialogo e condivisione di esperienze come il Gay Pride. La politica anche in questa occasione deve fare ció che non fa da troppo tempo: ascoltare. Continua a leggere
Categorie: Teatro, Diritti umani
Comune di Vicenza - Si avvia alla conclusione "Profili 2012 - Voci di Donna", la dieci giorni di eventi contro la violenza sulla donna promossa dal Comune di Vicenza (assessorato alla Cultura, assessorato alla famiglia e alla pace, assessorato alle pari opportunità ) in collaborazione con Kitchen Teatro Indipendente, Teatro Spazio Bixio e Cinema Teatro Primavera. Le iniziative in cartellone offrono al pubblico vicentino la possibilità di conoscere attraverso i linguaggi dell'arte le diverse forme e sfumature con cui si presenta la discriminazione nei confronti delle donne. Un'emergenza sociale che ha indotto autorità ed operatori culturali della città a creare una manifestazione che, nelle intenzioni degli organizzatori, vorrà riproporsi già dal 2013.
Continua a leggere
Profili 2012 - Voci di donna: dal 21 al 25 novembre gli ultimi appuntamenti al Kitchen Teatro Indipendente e al Teatro Spazio Bixio

Quotidiano |
Categorie: Diritti umani
Comune di Vicenza -  "È tempo di diritti" è il percorso di incontri e iniziative dedicato al tema dei diritti umani, che si terrà dal 25 novembre al 10 dicembre, promosso dall'assessorato alla famiglia e alla pace in collaborazione con varie associazioni del territorio e con il supporto della Casa per la Pace.
La scelta dei temi proposti trae ispirazione dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, approvata sessantaquattro anni fa, il 10 dicembre 1948, dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che nel 1950 ha istituito la "Giornata Mondiale dei Diritti Umani" celebrata in tutto il mondo il 10 dicembre di ogni anno. Continua a leggere
È tempo di diritti, percorso di incontri e iniziative dedicato al tema dei diritti umani

La scelta dei temi proposti trae ispirazione dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, approvata sessantaquattro anni fa, il 10 dicembre 1948, dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che nel 1950 ha istituito la "Giornata Mondiale dei Diritti Umani" celebrata in tutto il mondo il 10 dicembre di ogni anno. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Guido Zentile, segretario Circolo Prc FdS "Carlo Giuliani" Vicenza nordest - Salutiamo con piacere il Gay Pride a Vicenza. Alle polemiche della destra, sulla data e sul percorso, in cui si vuole nascondere, dietro il pretesto del disagio economico per i commercianti, il rifiuto del riconoscimento della presenza in Vicenza di una grande comunità di gay, lesbiche e transgender, vogliamo rispondere che i commercianti non si devono preoccupare, poiché questa manifestazione, non porterà certamente via clienti dal centro, ma, anzi, essendo regionale, ne porterà di nuovi.
Continua a leggere
Il Gay Pride a Vicenza, Zentile: un onore per la città

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà - Sorprende dopo quasi 25 anni dalla caduta del muro di Berlino l'ampio numero di persone che mentalmente sono rimaste a tutt'oggi al di là della cortina di ferro. Persone che in quanto appartenenti alla destra politica e culturale del nostro Paese hanno l'irrefrenabile bisogno di metterci di fronte alla fiera dei luoghi comuni della destra italiana per poter riaffermare la propria identità .
Continua a leggere
Sel: fiera dell'ignoranza per protestare contro il gay pride veneto a Vicenza
