VicenzaPiù, il benvenuto da Cecchetto
Milena Cecchetto, Comune di Montecchio Maggiore  - Benvenuto VicenzaPiù. Montecchio Maggiore saluta con gioia il vostro "sbarco" nell'ovest vicentino, fiera che abbiate scelto di approfondire quest'angolo della provincia proprio mentre vi accingete a celebrare i 200 numeri del giornale. Una scelta che ci auguriamo possa essere di buon auspicio.
Continua a leggere
Gentilin, benvenuto a VicenzaPiù
Giorgio Gentilin, Comune di Arzignano -  Come Sindaco di Arzignano credo di interpretare i sentimenti di tutti i miei concittadini, delle categorie economiche e delle varie associazioni presenti sul territorio, dando il benvenuto a Vicenza Più, che da questa settimana si occuperà in modo sistematico delle vicende nostrane. Come dice il nome della testata, questo periodico aggiunge al panorama editoriale vicentino qualcosa in più. Aumenta, infatti, il plus d'informazione che arricchisce le cronache del nostro territorio.
Continua a leggere
VicenzaPiù n.200, il saluto di Schneck
Attilio Schneck, Provincia di Vicenza -   In un periodo, come l'attuale, di grande complessità anche per l'Editoria, con testate che chiudono o comprimono la loro presenza nel territorio, realtà che traslocano dalla carta stampata al web, televisioni alle prese con le difficoltà del digitale terrestre, l'esperienza di "VicenzaPiù" ha un retrogusto di coraggiosa sfida.
Continua a leggere
Zaia, auguri a VicenzaPiù
Luca Zaia, Regione Veneto - È un traguardo importante quello che raggiunge oggi VicenzaPiù: l'uscita numero duecento è il segnale di una presenza ormai consolidata della testata nel mondo dell'informazione veneta. La pluralità di fonti di informazione è sempre un valore aggiunto per la vita democratica di un territorio e lo è anche per una regione come il Veneto.
Continua a leggere
VicenzaPiù: 200 numeri e un passo ad Ovest. Scoop: Case e amici di ex agente delle Entrate
Da venerdì 22 ottobre VicenzaPiù (accanto la locandina) è in edicola col numero 200, una pietra miliare per un piccolo periodico indipendente che si conquista giorno per giorno il suo grande spazio di informazione; forte ma aperta al confronto grazie anche al boom delle sue testate web a cominciare da vicenzapiu.com.
Da venerdì, poi, il blu di VicenzaPiù va anche ad ovest e la testata diventa VicenzaPiù "e Arzignano Montecchio" (a seguire la locandina per l'ovest Vicentino) festeggiando il doppio evento con altre analisi e con notizie esclusive.
Continua a leggereVicenzaPiù: 200 numeri e un passo ad Ovest. Scoop: Case e amici di ex agente delle Entrate
Da venerdì 22 ottobre VicenzaPiù (accanto la locandina) è in edicola col numero 200, una pietra miliare per un piccolo periodico indipendente che si conquista giorno per giorno il suo grande spazio di informazione; forte ma aperta al confronto grazie anche al boom delle sue testate web a cominciare da vicenzapiu.com.
Da venerdì 22, poi, il blu di VicenzaPiù va anche ad ovest e la testata diventa VicenzaPiù "e Arzignano Montecchio" (a seguire la locandina per l'ovest Vicentino) festeggiando il doppio evento con altre analisi e con notizie esclusive.
Continua a leggereVicenzaPiù 199: Magazzini Generali, schiarita cercasi
Mentre non si chiarisce l'origine del buco di Mg, sul vecchio management si allunga l'ombra di una possibile copertura politica «I commercialisti hanno eseguito un intervento chirurgico perfetto ma il paziente è morto. O, per essere precisi, è destinato a quella particolare forma di eutanasia che, in contabilità , si chiama liquidazione» parola de Il Giornale di Vicenza del 18 settembre, pagina 21.
Continua a leggereVicenzaPiù 199: Magazzini Generali, schiarita cercasi
Mentre non si chiarisce l'origine del buco di Mg, sul vecchio management si allunga l'ombra di una possibile copertura politica «I commercialisti hanno eseguito un intervento chirurgico perfetto ma il paziente è morto. O, per essere precisi, è destinato a quella particolare forma di eutanasia che, in contabilità , si chiama liquidazione» parola de Il Giornale di Vicenza del 18 settembre, pagina 21.
Continua a leggereUnicredit: c'era Profumo di avvicendamento
L'amministratore delegato di Unicredit fatto fuori dalla Fondazioni (tra cui la Cariverona) e dai nemici interni al gruppo. Non gli si è perdonato di aver gestito la banca come un monarca. Nella sua fulminante carriera, incredibile il passaggio dallo sportello del Banco lariano a McKinsey & co (da VicenzaPiù n. 199 in edicola).
Continua a leggere
Lovat, l'anima no-global dei padani, da VicenzaPiù n. 199
Il leghista vicentino Davide Lovat su banche, Carrocciopoli e Islam. "Anche noi contro l'americanismo di Berlusconi, ma non possiamo dirlo"
In questi giorni si è parlato del suo libro («Tu sarai leghista! Leghista sarai tu!», scritto con l'ex* giornalista Antonio Gesualdi, oggi studioso e capufficio stampa del Pdl veneto) perché fra le altre cose affronta la "questione morale" di una Lega Nord investita da casi di ordinaria corruzione.
Continua a leggere
