Il vino veneto sorride alla crisi
Veneto Agricoltura - “I dati dell’export vinicolo veneto confermano la posizione da primato nazionale dell’enologia veneta, ulteriormente accresciuta in valore nel corso del 2012. Questo non è solo un fatto economico e di prestigio, ma è anche frutto di un impegno e di un adeguamento di produzioni, strategie, innovazioni, ed è per noi una grossa responsabilità â€.
Continua a leggere
Il vino non tramonta mai: Veneto leader pure nel 2012. Export in crescita: 1 miliardo di euro
Veneto Agricoltura - Il Veneto si colloca ancora una volta in vetta alla classifica delle Regioni viticole italiane. I dati 2012 parlano chiaro: 76.000 ettari destinati a vigneto (+ 5% rispetto all'anno precedente), 40.000 produttori (compresi i piccoli agricoltori), 9 milioni e 250 mila ettolitri di vino prodotti nell'ultima vendemmia, oltre un miliardo (1,026) di euro il valore dell'export.
Continua a leggerePrimario veneto 2012: mercati in rialzo
Veneto Agricoltura - Aumenta il valore complessivo della produzione agricola. Mercati in rialzo. Giovedì a Legnaro, Veneto Agricoltura presenterà le anticipazioni sull’annata agraria 2012. In piena crisi economica generale dove Pil dell’economia veneta 2012 è stimato in calo del 2,1% sul 2011, si può dire che nello stesso arco temporale il settore primario veneto abbia consolidato la sua posizione, pur in presenza di un andamento meteorologico sfavorevole nel periodo estivo.
Continua a leggereCementificazione, Zanoni: Zaia si adegui a normative europee e ascolti Coldiretti
On. Andrea Zanoni, Idv - L'eurodeputato Andrea Zanoni esprime solidarietà alla Coldiretti Veneto che ha denunciato la continua avanzata del cemento nelle campagne con il Piano territoriale Regionale di coordinamento e la mancanza di un piano energetico: «Lo scorso agosto Zaia aveva sbandierato la sua volontà di mettere un freno al consumo del territorio. Le sue parole sono rimaste un manifesto propagandistico come al solito»
Continua a leggere
Regione Veneto a tutela del proprio agroalimentare a marchio
Regione Veneto - Il valore dell'export dell'agroalimentare veneto è valutabile attorno ai 2,7 miliardi di euro, dei quali oltre 1,3 derivanti dal solo settore vitivinicolo, nel quale il Veneto da solo copre il 30 per cento di tutto l'export nazionale. Queste cifre potrebbero essere più alte, se non ci fossero i falsi che vengono proposti sui mercati di tutto il mondo (vedi il Valpolicella in kit o i radicchi tarocchi) che danneggiano reddito, qualità , immagine e professionalità delle nostre imprese agricole e agroalimentari.
Continua a leggereSiccità in Veneto, pubblicata declaratoria ministeriale: domande entro il 21 febbraio
Regione Vento - E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 5 del 7 gennaio 2013 il decreto ministeriale 5434 del 7 dicembre 2012 che dichiara, su richiesta della Regione del Veneto, l'esistenza del carattere di eccezionalità per la siccità nel periodo 1 giugno - 2 settembre dello scorso anno nelle province di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.
Continua a leggereAflatossine nel mais, Coldiretti a Sanità: problema anche di salute e sicurezza alimentare
Coldiretti Vicenza - Piazza (Coldiretti): «E' un problema agricolo, ma anche di salute e sicurezza alimentare»
Si devono trovare soluzioni per le imprese agricole, ma non si puo' derogare la tutela della salute dei consumatori: la determinazione dei limiti di micotossine spetta alle autorita' scientifiche, per cui qualsiasi scelta di modificare in alto o in basso i livelli non può essere demandata all'improvvisazione senza il supporto della competenza sanitaria.
Quote latte, da domani le domande di assegnazione
Regione Veneto - A partire da domani, venerdì 11 gennaio, e fino a martedì 5 febbraio, i giovani/coadiuvanti allevatori in zona montana e i titolari di quota vendite in zona di pianura e di montagna potranno presentare ad Avepa domanda di assegnazione gratuita di quote di produzione di latte, disponibili nella riserva regionale.
Continua a leggerePubblicato il bando generale per lo sviluppo rurale del Veneto
Regione Veneto - È stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.1 del 4 gennaio 2013 l’ultimo bando generale del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, che mette a disposizione delle imprese agricole venete circa 88 milioni di euro complessivi, dei quali 21,9 milioni di euro per il rilancio del settore agricolo ed agroindustriale nel territorio polesano coinvolto dal terremoto del maggio scorso.
Continua a leggere
Giunta veneta adotta programma apicoltura 2014 - 2016
Regione Veneto - Nel Veneto, l’apicoltura è un’attività radicata e diffusa, che influenza direttamente le produzioni frutticole, svolge un ruolo rilevante per la salvaguardia ambientale, riveste un’importanza economica per il valore intrinseco della produzione del miele e degli altri prodotti apistici.
Continua a leggere
