Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereComitato Futuro Fogazzaro, Ciro Asproso: "plauso a chi combatte politiche reazionarie e anti-storiche"
Se non fosse per il periodo natalizio - scrive in una nota Ciro Asproso di Coalizione Civica - e per una tipica ipocrisia tutta italiana, con il livello di inquinamento attuale, il centro città e alcuni quartieri periferici sarebbero interdetti alla gran parte delle auto diesel ora in circolazione. Il global warming è un’emergenza che ha stravolto l’equilibrio ecologico e sta compromettendo il rapporto tra Uomo e ambiente.Â
Continua a leggere
Rotatoria di Ponte Alto, Cicero: "in appena 6 mesi completato l'intervento di interramento dell'elettrodotto"
Sono terminati i lavori - annuncia in una nota il Comune - di interramento dell'elettrodotto in corrispondenza della rotatoria di Ponte Alto per una spesa di 47 mila euro, finanziati da Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A. Grazie all'intervento, eseguito da SAR – Divisione energia che ha utilizzato terne in cavo di gomma molto performanti, sarà possibile un potenziamento del tratto di linea elettrica (20 mila volt).
Continua a leggere
Tentata rapina ai danni di un operaio con valigetta contenente 62 mila euro sventata dai clienti della banca
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile sono intervenuti a Vicenza in via G. Prati n. 12, a seguito di una tentata rapina ai danni di un operaio di una ditta vicentina (Gap Games) che stava per entrare nella filiale della Banca di credito cooperativo San Giorgio Quinto Valle Agno.Â
Continua a leggere
Nuova class action non solo consumeristica: proposta di legge da non lasciar cadere
Di Claudio Consolo, Marcello Stella, La nuova azione di classe, non più solo consumeristica, in una proposta di legge da non lasciar cadere, in Riv. dir. banc., dirittobancario.it, 59, 2018 ISSN: 2279-9737. Rivista di Diritto Bancario
1.- Il 3 ottobre 2018 è stata approvata alla Camera la proposta di legge n. 791 presentata il 26 giugno 2018 ad iniziativa dell'On. Salafia e altri in materia di azione di classe (class action). Il disegno di legge[1] passa ora al Senato, assegnato in sede redigente alle commissioni riunite Giustizia e Industria. Ossia al vaglio dei ...controinteressati. Ed hic sunt leones.
Continua a leggereAuto in corso Fogazzaro, l'appello al sindaco Rucco di residenti e commercianti del comitato Futuro: "no sperimentazioni"
"Abbiamo raccolto 1300 firme in 15 giorni" annuncia Carla Spessato, ex candidata alle comunali con la lista Vinova di Otello Dalla Rosa, oltre che componente del direttivo della civica, e oggi anima del neo costituito, da una parte dei cittadini e commercianti della zona, comitato Futuro Fogazzaro. “È sorto in seguito alle dichiarazioni sul giornale dell'assessore Claudio Cicero sull'eventuale ritorno delle auto in corso Fogazzaro – ci spiegano i residenti scesi in strada nella mattina del 28 dicembre – un comitato a scopo preventivo, perché non c'è nulla da sperimentareâ€.
Continua a leggere
Un altro cartello di Joe Formaggio, ma stavolta è per il suo ristorante "La torre" di Albettone: arriva il coperto anche per il cane
Due euro di coperto per il cane al seguito. E' la novità che il ristorante La torre di Albettone (Vicenza) introdurrà a partire da martedì 1 gennaio, per parificare la presenza dei clienti a due e quattro zampe. Nel coperto sono compresi la ciotolina per l'acqua e le eventuali operazioni di disinfezione dopo che l'ospite a 4 zampe se ne è andato. "Nessuna discriminazione, gli animali da noi sono sempre stati benvenuti - spiegano Devid, Fabio e Joe Formaggio, titolari del ristorante - semplicemente sempre di più i padroni di cani portano il proprio animale domestico con sé, e questo implica qualche accortezza in più che di fatto rende a tutti gli effetti l'animale un commensale. Di qui la scelta di praticare lo stesso coperto".
Continua a leggereControlli dei Carabinieri di Schio durante le festività danno frutti: bloccati tre ladri, uno denunciato
Nella serata tra il giorno di Natale e Santo Stefano una pattuglia della Stazione Carabinieri di Piovene Rocchette, nell'effettuare il servizio di controllo del territorio con la particolare finalità di reprimere i furti in abitazione, ha incrociato un gruppo di tre persone che si aggiravano con fare sospetto per le vie di Cogollo del Cengio. Considerando l'orario insolito ed il fatto che fossero tutti vestiti di scuro e con felpe con i cappucci alzati a coprire le teste, i militari hanno deciso di fermarli per un controllo approfondito ma, alla loro vista, i tre si sono dati immediatamente alla fuga.
Continua a leggere
L'esproprio della Fiera di Vicenza inizia nel 2016: Matteo Marzotto lo dimentica nell'intervista al quotidiano locale
Era il 15 di luglio del 2016 quando i "Consigli d'Amministrazione di Rimini Fiera e di Fiera di Vicenza hanno approvato il documento che formalmente dà il via all'integrazione tra i due poli fieristici, integrazione sulla quale le Assemblee dei Soci dovranno dare il loro assenso entro la fine dell'anno.". Dichiarava il Presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni: "Il passaggio di oggi di Rimini Fiera, è particolarmente importante perché sono stati definiti i punti salienti dell'accordo, aprendo così la strada al primo esempio di integrazione nel sistema fieristico italiano".Â
Continua a leggere
Studio Venturi & partners cita Intesa in una causa di un socio contro BPVi in lca: il giudice boccia opposizione e fissa udienza a gennaio
Non una vittoria ma un «punto» a favore, così inizia un articolo senza firma su VeronaSetteGiorni.it che vi proponiamo permettendoci di sintetizzarlo, sintetizzandolo ed eliminando, sulla base della nostra ormai lunga esperienza alcune imprecisioni tecniche. Il punto a favore, continua il quotidiano online, non è quello del match point, ma certamente quello del primo set. L'ordinanza del giudice Lisa Torresan del Tribunale di Venezia, sezione specializzata in materia di impresa, ha dato nuova linfa al processo civile intentato dai fratelli Davide e Cristiano Lanza di Commercio Detergenza Srl (proprietaria del marchio «Pulito è Bello») contro la Banca Popolare di Vicenza per una vicenda di operazioni baciate per un ammontare di 300mila euro.
Continua a leggere
Gli epiteti a rumena "di merda"e i "buuh" a Koulibaly figli di Donazzan e Salvini: in un tweet la lezione del campione, "uomo" vero nel calcio figlio di questa pessima "Italia first"
"Sabato 22 dicembre, in occasione dell'apertura di una sede di Forza Nuova in Veronetta e dell'anniversario dell'apertura della sede di CasaPound, nello stesso quartiere - si legge su Veronesi aperti al mondo -, si sono verificate almeno due aggressioni...". La prima ai danni di una donna di nazionalità rumena che ha raccontato, piangendo, che un "uomo l'aveva insultata dicendole «straniera di merda» e che le aveva dato un forte calcio su piede... Sono vent'anni che sono qua, e ancora sono straniera...". Vi meravigliate?Â
Continua a leggere

