Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereManovra, Sergio Rebecca (Confcommercio): "usate le famigerate clausole di salvaguardia sull’Iva"
“Per mantenere alcune promesse che difficilmente garantiranno una crescita dell’economia, il Governo ha messo una grave ipoteca sulle prospettive di sviluppo del nostro Paese. Uscire dall’impasse nella trattativa con l’Ue evitando la procedura d’infrazione era essenziale, ma farlo usando le “solite†e famigerate clausole di salvaguardia sull’Iva è una pessima scelta, che rischia di avere conseguenze disastrose sui consumiâ€. Sergio Rebecca presidente della Confcommercio di Vicenza - in una nota stampa - guarda con preoccupazione alle scelte del Governo sulla Legge di Bilancio.Â
Continua a leggereSecondo ViOff Vicenzaoro Fuori Fiera, sindaco Rucco: "la winter edition si allunga"
Si terrà da venerdì 18 a domenica 20 gennaio l'edizione winter 2019 di “VIOFF Golden Wood editionâ€, il Vicenzaoro Fuori Fiera ideato dal Comune di Vicenza per promuovere la città e le sue eccellenze in occasione di Vicenzaoro January, uno dei più importanti e prestigiosi saloni internazionali dedicati all'oreficeria e gioielleria, organizzato da Italian Exhibition Group Spa (IEG).
Continua a leggereCon la legge di bilancio al rush finale il provvedimento per le vittime di BPVi, di Veneto Banca e di altre 9 banche interessate
C'è chi lavora realmente mentre c'è la bolgia in Senato per il mega emendamento post accordo con la UE alla legge di bilancio e mentre Ignazio Conte, vicino al Codacons Veneto di cui è presidente il fratello, Franco, in passato una "colomba" ma ora, a maggioranza cambiata, un falco, ancora blatera di un appello  al primo ministro Giuseppe Conte (per fortuna solo "omo-cognome" ma non parente) per "esautorare " i due sottosegretari al Mef che più si sono adoperati per condurre in porto il provvedimento rivoluzionario per ristorare/indennizzare/indorare le vittime di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e degli altri nove ex Istituti in Lca o risolti interessati, con Alessio Villarosa (M5S) a metterci personalmente la faccia.
Continua a leggere
Due donne tradite vanno "fuori di testa" (ubriache) nella notte di giovedì a Vicenza
Il primo intervento delle Volanti è stato necessario nel quartiere dei Ferrovieri, lungo viale Sant'Agostino: dalla mezzanotte e mezza sono state necessarie diverse ore per riportare la situazione alla normalità in un condominio dove forti rumori e grida sono iniziati nella serata giovedì. Un vicino di casa ha chiamato la polizia che ha dovuto suonare più volte per riuscire a farsi aprire la porta dell'appartamento sulla cui soglia alla fine si è presentata una signora vicentina di 52 anni, ubriaca fradicia tanto che faticava a reggersi in piedi.Â
Continua a leggere
Forza Nuova Vicenza non scende in piazza "contro" il Bocciodromo per rispetto della città ma "Rucco faccia quanto promesso"
La segreteria provinciale di Forza Nuova comunica nella nota che pubblichiamo che domani il movimento non scenderà in piazza. La decisione, responsabile, vuole essere un'ulteriore dimostrazione del nostro attaccamento alla città , ma soprattutto un profondo segnale di rispetto nei confronti dei cittadini vicentini, a tre giorni dal Natale. Come ampiamente illustrato nei giorni scorsi, la nostra annunciata mobilitazione era esclusivamente mirata a fare in modo che le istituzioni comprendessero che eventuali manifestazioni del Bocciodromo, dovessero essere posticipate a dopo le vacanze di Natale, per rispetto nei confronti di tutta la città di Vicenza, una città allestita a festa che di tutto aveva bisogno tranne che di proteste, manifestazioni politiche, il sabato pre natalizio.
Continua a leggere
Mostra "Il trionfo del colore", Giovanni Rolando: la paura di volare di Rucco
Diteci le cifre, non parole - scrive nella nota che pubblichiamo Giovanni Rolando, consigliere comunale del Pd, componente commissione Cultura -. Lo prescrive la legge. E' necessario cambiare subito registro se si vuole far decollare la mostra.
A) Sulla importante mostra "Il trionfo del colore" non si comunicano alla città le cifre dell'affluenza pur chieste in Aula dal sottoscritto al sindaco nell'ultimo consiglio comunale.
Continua a leggere"Les demoiselles. Il bordello filosofico" di B.Zarro: le macerie delle banche ci fanno incrociare, a Treviso, quelle di Amatrice e New York. Ma questa è un'altra storia, da oggi al 23 dicembre spazio all'eros
Â
Pochi giorni fa "in trasferta" a Treviso dall'avv. Sergio Calvetti per il nostro continuo scrutare nel dramma dei soci azzerati della banche venete cercando responsabilità , come facciamo dal 13 agosto 2010 (cfr. "Vicenza. La città sbancata"), ma indicando anche i passi da compiere per alleviarlo e informando su quelli compiuti, ci siamo imbattuti in un artista, un romano di Amatrice B.Zarro di nome d'arte e di fatto. Ospite dell'avvocato, uomo di legge per professione e amante dell'arte per vezzo ma anche per rango da affermare come differente da quello dei tanti suoi colleghi che si aggirano fra le macerie delle banche, B.Zarro ha inaugurato oggi una sua mostra ("Les demoiselles. Il bordello filosofico", 20 - 23 dicembre, Casa dei Carraresi, Treviso) dedicandola al padre Vincenzo e al mitico nonno Cesare. Ma...
Continua a leggereAutonomia e centri migranti, Zaia e Ciambetti: "Salvini mantiene le promesse"
“Si sta scrivendo una pagina di storia del Veneto e di questo Paese. Con l’approvazione dell’autonomia, questo governo verrà ricordato come il governo della vera riforma storicaâ€. Il presidente del Veneto, Luca Zaia, accoglie con soddisfazione l’annuncio dato dal vicepremier Salvini alla trasmissione di Radio 1 Rai “Radio Anch’io†che il Consiglio dei ministri intende dare il via al ‘primo passo’ del percorso verso l’autonomia richiesto da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna.
Continua a leggere
Forza Nuova risponde a Rucco: "nostra manifestazione solo perché concessa quella del Bocciodromo"
Forza Nuova Vicenza - è scritto in un comunicato - facendo seguito alla richiesta del sindaco Rucco, di rimandare le manifestazioni politiche a dopo le festività natalizie, desidera chiarire un aspetto cruciale che forse a Rucco sfugge, come purtroppo tanti aspetti in questo periodo. La nostra manifestazione è stata indetta solo ed esclusivamente perché viene concessa la possibilità di manifestare al Bocciodromo, in pieno centro, a tre giorni dal Natale.Â
Continua a leggere
Manovra, voto di fiducia venerdì a mezzanotte: il dettaglio della procedura
In aula senza alcun voto in Commissione: il governo, infatti, presenterà veberdì pomeriggio il maxiemendamento alla manovra, su cui porrà la fiducia. Il calendario, votato a maggioranza dalla capigruppo del Senato senza il consenso delle opposizioni, prevede nella seduta di stasera, che si concluderà alle 24, l'inizio della discussione generale, che riprenderà nella seduta di domani, dalle 9 alle 12. Si passerà poi al voto degli emendamenti e degli articoli della seconda sezione del disegno di legge di Bilancio.Â
Continua a leggere


