Area della Concia, l'Arpav monitora l'aria per 5 settimane
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 15:46
Il mezzo mobile ARPAV per il controllo della qualità dell'aria per la zona della concia è stato condotto ieri (foto) a Zermeghedo, in via Marconi. Le misure sono iniziate oggi, 20 luglio 2018. La campagna di monitoraggio, richiesta dall'Amministrazione Provinciale di Vicenza, è finalizzata al controllo della qualità dell’aria in relazione alle emissioni industriali dell’area della concia. L'indagine, la seconda nel comune relativa all’anno corrente, avrà una durata complessiva di 5 settimane. I parametri monitorati sono: idrogeno solforato (H2S), benzene, toluene, etilbenzene, xileni, ossidi di azoto (NOX, NO, NO2), ammoniaca (NH3) e PM10.
Continua a leggere
L'acqua, l'aria ed ora il terreno. Il Progetto Giada colma l'ultima lacuna
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 13:12
Provincia di Vicenza - L'acqua, l'aria ed ora il terreno. Il Progetto Giada colma l'ultima lacuna e mette a punto una ulteriore strategia per conoscere fino in fondo anche la situazione dei suoli del territorio di riferimento. "Avevamo la carenza e la necessità - spiega Andrea Baldisseri, responsabile della parte tecnica dell'Agenzia - di conoscere la composizione dei suoli e la loro eventuale contaminazione di origine industriale".
Continua a leggere
Rischio idraulico, Regione: approvati progetti nuovi bacini laminazione
Martedi 8 Maggio 2012 alle 16:09
Regione Veneto - La commissione tecnica regionale ambiente ha approvato in questi giorni i progetti preliminari di alcuni nuovi bacini di laminazione da realizzare nel Veneto, che andranno ad aggiungersi a quelli appena avviati. Ne dà notizia l'assessore regionale all'ambiente e alla difesa del suolo ricordando che a ottobre dell'anno scorso era stato pubblicato il piano delle azioni e degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico, predisposto a seguito dell'alluvione di ottobre-novembre 2010.
Continua a leggere
Donazzan: no a nuovi centri commerciali, territorio saturo
Martedi 18 Gennaio 2011 alle 21:16
Elena Donazzan, Regione Veneto  -  "Relativamente al piano territoriale di coordinamento (Ptcp) di Vicenza, è stato approvato uno stralcio del Piano di assetto del territorio intercomunale (Pati), che riguarda Montebello Vicentino, Gambellara, Montorso e Zermeghedo, che era stato rimandato qualche mese fa, ed ho chiesto rassicurazioni perché questo non rappresenti in alcun modo una pre-condizione per eventuali successive autorizzazioni relative ai grandi centri commerciali".
Continua a leggere
Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 9, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 21:26
Arzignano - Rientrato allarme da parte della protezione civile
Alle 19.00 la Protezione Civile comunica il rientro del livello di allerta, situazione in graduale miglioramento
Smottamento Molino di Altissimo e riapertura cd "Ponte della miniera": prosegue l'emergenza a Molino di Altissimo, situazione sotto controllo grazie a pattuglie di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale che, assieme ai tecnici comunali e delle Acque del Chiampo spa, hanno messo in sicurezza la strada che è aperta a senso unico alternato e in parte la frana.
Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 8, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Martedi 2 Novembre 2010 alle 19:15
Arzignano  -  Emergenza a Molino di Altissimo. Smottamento, ultim'ora: rischio di sgombero di alcune famiglie.Prosegue l'emergenza a Molino di Altissimo, prontamente dislocate pattuglie di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale che, assieme ai tecnici comunali e delle Acque del Chiampo spa, già nel pomeriggio hanno messo in sicurezza la strada e in parte la frana, ma la situazione resta critica. Continua a leggere
Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 7, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Martedi 2 Novembre 2010 alle 17:43
Arzignano - Decisioni assunte dalla riunione con i sindaci appena conclusaScuole superiori: prorogata l'ordinanza del Presidente della Provincia anche per il giorno di domani (mercoledì 3 novembre) relativa agli Istituti superiori di tutta la Provincia Continua a leggere
Emergenza Meteo Ovest Vicentino; bollettino 6, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Martedi 2 Novembre 2010 alle 11:00
Arzignano - Condizioni meteo restano tuttora favorevoli (pioggia assente ad Arzignano, a tratti intensa a Montebello). Sopralluoghi effettuati nuovamente nelle zone più sensibili del torrente Guà e del Chiampo ci inducono a confermare Stazionaria la situazione (da considerare ancora critica la situazione del bacino di Montebello).
Continua a leggere
Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 4, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 22:50
Arzignano - Le migliorate condizioni meteo assieme all'esito del sopralluogo nelle zone più critiche del torrente Guà e del Chiampo (in località Miniera, a Tezze fino a Restena e presso il bacino di Montebello), ci inducono a ritenere meno critica la situazione, anche se il bollettino per le prossime ore prevede precipitazione da moderate ad abbondanti.
E' tuttora in corso il piano di pattugliamento notturno:
pattuglie di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale garantiscano copertura notturna:
Emergenza Meteo Ovest Vicentino: bollettino 3, Unità Coordinamento Municipio Arzignano
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 22:28
Arzignano - Frana in via Baeti (località San Bortolo), in via Cavallaro (località Conche) e via Biasella (località Nogarole al confine con Arzignano), isolate alcune case, ma nessun danno a persone o cose. Unità della protezione civile, Carabinieri, Polizia Locale e Lavori Pubblici già in azione. Ci comunicano che il problema è stato risolto, viabilità ripristinata.
Continua a leggere
