Il cablo sul Dal Molin del maggio 2009: in esclusiva da Wikileaks
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 17:00
Da Wikileaks Cable: 09MILAN214_a
Giovedi 17 Settembre 2015 alle 13:321. (C) Summary: In meetings with local Vicenza politicians across the political spectrum, the general consensus was that the ugliest period of contentious and politically charged opposition to the U.S. army's Dal Molin base construction has passed. Their assessment is that most community residents are either favorable or indifferent to the project. Continua a leggere
Ederle bis, nuove rivelazioni da Espresso e Wikileaks
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 15:31
La realizzazione della Ederle bis a Vicenza è avvenuta sulla base «di un inganno generalizzato». Lo ammettono importanti fonti diplomatiche americane rintracciate nelle migliaia di cablo riservati finiti nel database di Wikileaks. Tanto si legge in un servizio esplosivo che l'Espresso di oggi pubblica in pagina 20 a firma di Stefania Maurizi, la giornalista autrice del libro «Dossier Wikileaks, segreti italiani».
Continua a leggere
Rapporto Wikileaks: Zaia "eccellente oratore" ringrazia il governo degli Stati Uniti
Martedi 9 Aprile 2013 alle 19:51
Regione Veneto - "Ringrazio il governo degli Stati Uniti. Sono onorato del rapporto diffuso da Wikileaks o meglio dagli americani: nei miei confronti, e' una certificazione di sana e robusta costituzione". Così il presidente del Veneto Luca Zaia ha commentato oggi, a margine del Vinitaly di Verona, i 'leaks' da parte degli Usa che lo definirono un eccellente oratore.
Continua a leggere
Wikileaks cita Hillary Clinton e la Pedemontana trema
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 19:50
Sacyr, la corporation spagnola che ha in concessione la costruzione della "Pedemontana Veneta" è sull'orlo della bancarotta. Lo sostiene l'Espresso in edicola oggi che a pagina 73 cita un cablo riservato della diplomazia a stelle e strisce. Cablo che sarebbe stato vergato nel luglio 2009 da Hillary Clinton in persona, segretario di Stato Usa.
Continua a leggere
La libertà è libertà di stampa
Martedi 19 Luglio 2011 alle 08:31
Raccontiamo una piccola storia vera per parlare di una grande libertà , quella di stampa. Al termine del primo ciclo d'istruzione di una scuola secondaria del nord est, l'istituto compensivo Marco Polo di Montecchio Maggiore per essere precisi, sono stati selezionati 16 studenti in possesso delle competenze necessarie alla realizzazione del "Progetto Tg Polo", un telegiornale con servizi giornalistici realizzati dagli alunni in uno studio di registrazione video e in una redazione giornalistica da approntare nella scuola stessa.
Continua a leggere
Arsenal Vicenza
Lunedi 28 Febbraio 2011 alle 09:58
Da VicenzaPiù n 208 in distribuzioneÂ
Il comando Africom ha la sua sede operativa in città e come braccio operativo la 173esima brigata, la più grande dell'esercito Usa al di fuori dei confini nazionali, che verrà riunita fra Ederle e Dal Molin. I diplomatici italiani sapevano che Africom usciva fuori dagli ambiti di intervento Nato, gli unici che sono contemplati nell'accordo bilaterale del 1954.
Continua a leggereRui, FdS: cosa vogliono i vicentini al Dal Molin
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 23:58
Irene Rui, PRC, Federazione della Sinistra - Si è acceso da giorni un forte dibattito tra l'area politica governativa e quella dei cittadini vicentini sul destino dell'area ad est dell'ex aeroporto Dal Molin.Un dibattito che interroga la città di Vicenza, utile da un lato e inutile dall'altro. Utile perché è giusto che i cittadini pensino come costruire i loro spazi, inutile poiché quell'area non è ancora proprietà del Comune di Vicenza. Continua a leggere
Giometto dopo Wilileaks attacca Variati
Sabato 19 Febbraio 2011 alle 13:07
Silvano Giometto, Movimento No privilegi politici - In risposta alle rivelazioni di Repubblica ed Espresso sul Dal Molin (che però riportano irregolarità nelle autorizzazioni alla base, n.d.r.) e sui commenti esternati dal gruppuscolo anti base appollaiato nel tendone di Caldogno questa è la risposta pubblicata oggi nei tabelloni di Ponte degli Angeli:
VICENTINI
Toglietevi questo Sindaco dalla vostra città .
Dopo il suo appoggio ai No Dal Molin nessuno che ha un minimo di contegno ancora gli darebbe il voto.
Esplosivo su Wikileaks. Sul Dal Molin governo alle corde
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 20:05
Wikileaks è un torrente in piena che sta travolgendo la politica estera italiana. E il grosso della corrente riguarda proprio Vicenza e il caso Dal Molin. Pesano come macigni le indiscrezioni raccolte dal sito in lingua inglese e rilanciate oggi in esclusiva dal quotidiano La Repubblica e dal magazine L'Espresso, entrambi in edicola dalle prime ore del mattino. Si parla di possibili violazioni delle leggi nazionali inclusa la Costituzione.
Continua a leggere
