Scandalo Volkswagen, concessionari del vicentino: per noi danno d'immagine, attendiamo circolare operativa dalla casa madre
Martedi 3 Novembre 2015 alle 12:02
Il caso Volkswagen ha scosso la fiducia di tanti consumatori, trasformandosi in un notevole danno d'immagine per la casa tedesca. Alcune notizie parlano di un calo delle vendite registrato nel mese di ottobre ma tra i concessionari della provincia di Vicenza le opinioni sono simili: vendite stabili, dopo una lieve flessione a settembre, sui richiami delle vetture con motore incriminato (il diesel ea189) non si sa ancora nulla, attendiamo disposizioni operative dalla casa madre.
Continua a leggere
Raniero: Ipab San Camillo e Volkswagen, il pesce puzza sempre dalla testa
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 15:43
Riceviamo da Germano Raniero, Usb lavoro privato federazione di Vicenza, e pubblichiamo
Eh sì cari lettori e caro direttore il degrado dell'assistenza del San Camillo gestito dalla Bramasole rischia di passare in secondo, terzo piano a fronte dello scambio di accuse e del tentativo di tutti i responsabili, commissario, Bramasole, regione, cda,  ecc.. di pararsi il sedere. Siamo purtroppo alle solite: si guarda al dito  e non alla luna e pertanto siamo degli sciocchi. Continua a leggereScandalo Volkswagen, Berlato: nostre aziende meritano maggiori tutele
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 15:17
Nota di Sergio Berlato, FdI - AN - MCR Il Presidente della terza Commissione consiliare regionale Sergio Berlato (FdI - AN - MCR) ha formalmente depositato in Consiglio regionale del Veneto una mozione per chiedere che venga fatta chiarezza in ordine alle conseguenze delle condotte assunte dalla principale casa automobilistica mondiale "Gruppo Volkswagen", protagonista, oggi, di quella che potrebbe rivelarsi come una delle maggiori truffe nel settore automobilistico della storia recente.
Continua a leggereVolkswagen premia il Gruppo Mastrotto
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 23:06
Gruppo Mastrotto Gruppo Volkswagen in 6 mesi ha condotto una ricerca scremando tra 6.000 fornitori worldwide fino a ridurli a 200 e poi fare un’ulteriore selezione di soli 25 supplier. I criteri utilizzati sono stati molto rigorosi, a partire dall’analisi riguardante diversi fattori competitivi in quanto l’obiettivo che si è posto per il futuro l’azienda è quello di impegnarsi in un dialogo strategico e tecnologico che sia più immediato e intenso con quei supplier che garantiscano best practice eccellenti e vantaggiose.
Continua a leggereIl "grande" Marchionne in crisi di nervi, Langella: la Ue lo smentisce su Volkswagen
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 23:33
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - L'arrogante AD della FIAT sta letteralmente perdendo la testa e attacca la Volkswagen che, a suo dire, sta provocando "un bagno di sangue sui prezzi e sui margini". Il "manager che tutto il mondo ci invidiava" si lamenta della concorrenza sleale che Volkswagen starebbe facendo. Marchionne giustifica così i continui e inarrestabili insuccessi di vendite della FIAT.
Continua a leggere
Ritrovata refurtiva nella Vw Golf ritrovata ad Albettone
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 17:19
Carabinieri. Si elencano di seguito gli oggetti rinvenuti nella Vw Golf rubata ritrovata dai carabinieri ad Albettone lo scorso 7 novembre nel corso di un inseguimento durante il quale un brigadiere dei carabinieri, cadendo mentre scavalcava un cancello al buio, si e' fratturato il malleolo e ne avrà per 30 gg., anche se a giorni dovrebbe essere operato.
Continua a leggere
Langella a Tomat: tutti sullo stesso piano?
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 17:29
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
Al convegno di lunedì scorso 20 settembre promosso dalla CGIL di Vicenza su "Contrattazione e globalizzazione", il presidente della confindustria veneta Andrea Tomat ha testualmente detto che "siamo tutti sullo stesso piano". Si riferiva, ovviamente, agli imprenditori, ai dirigenti, ai manager e agli operai, agli impiegati.
Continua a leggere
