Archivio per tag: Vicentini nel Mondo
Categorie: Scuola e formazione
Sono circa 1.200 gli studenti liceali che questa estate partiranno da tutta Italia per trascorrere all’estero un periodo di studio, frequentando una scuola superiore straniera con l’High School Program promosso da WEP - che ha preparato questo comunicato - organizzazione leader nel settore degli scambi linguistici e culturali. Fra i ragazzi in partenza nei mesi di luglio e di agosto, ci sono anche una ventina di studenti della provincia di Vicenza che hanno deciso di intraprendere questa avventura il prossimo anno scolastico.Â
Vicentini nel mondo, liceali in partenza verso i Paesi anglofoni
Martedi 24 Luglio 2018 alle 11:53
Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione
In tutte le scuole di ogni ordine e grado del Veneto - comunica la Regione - si studierà la storia dell’emigrazione veneta. Lo prevede il protocollo di intesa tra Regione Veneto, Ufficio scolastico regionale e le sette associazioni venete per l’emigrazione: a partire dal prossimo anno scolastico ad insegnanti e studenti saranno proposti interventi di approfondimento, incontri con i testimoni e lezioni di storia per comprendere il fenomeno migratorio che ha interessato il Veneto a partire dagli ultimi tre decenni dell’Ottocento fino al secondo Dopoguerra.
Continua a leggere
Scuola, in classe si studia la storia dell’emigrazione veneta
Martedi 22 Maggio 2018 alle 15:44
Nuova emigrazione: il Veneto secondo in Italia. Ma agli enti di supporto pochi fondi e tanta "operazione nostalgia"
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 18:20
Continua a leggere
Comune: giornata “M’illumino di meno” e bando nomine Cisa e Vicentini nel mondo
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 18:19
Categorie: Politica
Valentina Dovigo, consigliera comunale di Vicenza per "La Città respira" e Sinistra Ecologia Libertà ha presentato una domanda d'attualità al consiglio comunale su quanto accaduto oggi, 13 ottobre, all'Ipab San Camillo "grave da ogni punto di vista" secondo Dovigo, e una interrogazione comunale sulle celebrazioni del 60° anniversario di fondazione dell'Ente Vicentini nel Mondo.
Continua a leggere
Dovigo interviene su spese Vicentini nel Mondo e «gravi fatti» Ipab San Camillo
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 21:23
Le parole di Donazzan alla celebrazione della Fondazione Vicentini nel Mondo
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 10:49
"Vicentini nel Mondo" compiono sessant'anni, Zaia: testimoni dell'epopea emigrazione
Martedi 22 Luglio 2014 alle 10:50
Giornata sudamericana il 15 a Vicenza
Sabato 16 Marzo 2013 alle 16:17
Categorie: Storia
Marcinelle, Colombara: con padre Bordignon una storia anche vicentina
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 15:06
Raffaele Colombara, Vice presidente Ente Vicentini nel Mondo - Ieri il 56° anniversario della tragedia di Marcinelle, in cui persero la vita 262 minatori di cui 136 italiani. Dal primo luglio scorso questa località del Belgio non e' più solo luogo della memoria per onorare i minatori che vi persero la vita, ma anche patrimonio mondiale dell'umanità riconosciuto dall'Unesco.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Comune di Vicenza - Una delegazione internazionale di studenti provenienti da varie parti dell’Europa e del mondo è in visita oggi pomeriggio nel centro storico cittadino. I 23 ragazzi sono arrivati in Italia all’inizio del mese di luglio, nell’ambito dell’iniziativa dedicata agli scambi giovanili finanziati dal Lions Club International, e vi rimarranno fino al 31 luglio.
Continua a leggere
Colombara accoglie delegazione di studenti di varie parti del mondo in visita al centro storico
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 18:52