Arrivano 228 nuovi alberi e oltre 25 mila metri quadrati di asfalto rifatti sulle strade cittadine
Mercoledi 28 Novembre 2018 alle 17:15
La riqualificazione del verde urbano e il rifacimento di alcune strade cittadine sono stati al centro dell'attività della giunta comunale di stamane - informa una nota comunale del 28 novembre - chiamata, su proposta dell'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero, a dare il via libera a progetti per un importo complessivo pari a 1 milione e 290 mila euro.
Continua a leggere
Parco Cattaneo: Vicenza sempre più verde e... al verde
Giovedi 15 Giugno 2017 alle 23:42Verde urbano e ornamentale, Confartigianato: bene la nuova legge
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 13:35
Confartigianato Vicenza esprime in una nota soddisfazione per l’entrata in vigore, in agosto, della nuova Legge sul verde urbano e ornamentale: il testo, contenente disposizioni di semplificazione, razionalizzazione e competitività per i settori agricoli e agroalimentari, tiene infatti anche conto delle misure richieste dalla stessa Confartigianato e dalle altre associazioni del comparto. Per le imprese artigiane che operano nel settore della realizzazione e manutenzione del verde urbano (trecento nel Vicentino) le novità sono importanti, a partire dall’articolo che stabilisce che possono esercitare lavori di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde, pubblico o privato, le "imprese agricole, artigiane, industriali, o in forma cooperativa (…) che abbiano conseguito un attestato di idoneità che accerti il possesso di adeguate competenzeâ€.
Continua a leggere
Potatura alberi, Ferrarin (M5s): la Giunta Comunale non rispetta i propri regolamenti
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 17:30
Il portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza, Daniele Ferrarin, interviene sul regolamento Edilizio per la Disciplina e la Salvaguardia del Verde e presenta anche un'interrogazione sulla potatura degli alberiIl sito Web del Comune (qui nostro articolo) comunica che domani 24 Marzo si terrà a Campedello, la festa degli alberi. Meritevole iniziativa dell' Unione delle Associazioni della località   in collaborazione con gli insegnati e ragazzi della scuola primaria Negri e il Comitato genitori.
Continua a leggereIncontri: ruolo del verde, primo soccorso in bicicletta, foto storiche Grande Guerra
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 17:03
Per la Settimana dell’Artigianato mercoledì 25 Confartigianato Vicenza propone un workshop dedicato al “Ruolo del verde nella riqualificazione urbana e paesaggisticaâ€. Il Comune di Vicenza, invece, sul primo soccorso in bicicletta, seminario gratuito in circoscrizione 4 mercoledì 25 marzo alle 20.30, e poi venerdì 27 marzo una conferenza con foto storiche sulla Grande Guerra.
Continua a leggere
Parchi e aree verdi di quartiere, 200 mila euro per la riqualificazione
Venerdi 11 Luglio 2014 alle 20:48
Comune di Vicenza - Un progetto definitivo del valore di 200 mila euro è stato approvato questa mattina per la riqualificazione del verde urbano della città , che interesserà non solo i parchi storici, frequentati anche dai turisti, soprattutto nei fine settimana, ma anche le aree verdi di quartiere, utilizzate quotidianamente dai residenti. Continua a leggere
Variati 2013: una città più moderna e bella con orti urbani, giardini e serre comuni, verde verticale
Sabato 4 Maggio 2013 alle 19:02
Variati 2013 - " Più verde, più fotovoltaico, più differenziata"."Stop all'espansione e sì al riuso; riconversione delle strutture produttive chiuse o dismesse alla produzione agricola; raccolta differenziata al 75%; spingere sul fotovoltaico, teleriscaldamento ed energie rinnovabili; valorizzare i polmoni verdi della città e promuovere il ‘verde comune': orti urbani, giardini di comunità , tetti e terrazze verdi, sfruttando anche la dimensione verticale dei muri. Una città che cura il suo ambiente è una città più moderna, più bella, più intelligente".
Continua a leggerePiccolo Teatro di Ospedaletto, spettacoli il 12 e 13 maggio
Giovedi 10 Maggio 2012 alle 16:27
Comune di Vicenza - Due spettacoli teatrali scritti e diretti da Roberto Montee andranno in scena nel fine settimana al Piccolo Teatro di Ospedaletto di via Girotto 6, in collaborazione con l'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune. La sezione giovani attori dell'associazione culturale e teatrale S. Francesco proporrà sabato 12 maggio alle 21 la rappresentazione "Biancaneve e i tanti nani".
Continua a leggere
A difesa dell'ambiente contro il "sinistro progetto" del taglio di tanti alberi
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 00:12
Riceviamo da Michele Lerro (Gruppo di cittadini a difesa dell'ambiente) e pubblichiamo.La caparbietà , con la quale il comune di Vicenza vuole ad ogni costo tagliare 200 alberi, oltre ai platani della Pontara di Santa Libera, fa sospettare che dietro a così tanto accanimento vi siano celati ben altri interessi. Non vi è alcun motivo perché il comune distrugga intere alberature, con la scusa che stanno compromettendo i marciapiedi, oppure perché si tratta di esemplari malati, storti, pericolanti o ritenuti pericolosi per gli automobilisti. Continua a leggere
Vogliamo riprenderci la città o lasciarla al grigio del cemento?!
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 23:59
Riceviamo da Massimo Fracasso e pubblichiamo.Lettera aperta ai vicentini, al sindaco Achille Variati e all'assessore all'ambiente e al verde urbano, Antonio Dalla Pozza.
Cari vicentini, da alcuni mesi veniamo bombardati giornalmente da notizie di tagli di alberi centenari nella nostra Vicenza. Sappiate che un albero vecchiotto è all'apice della sua bellezza e maestosità : ci sono voluti molti decenni e a volte secoli per renderlo così. In genere gli alberi vecchi sono robustissimi, altro che pericolanti. Possono cadere rami durante un fortunale? Certo, è naturale! Nei parchi, solo un gran cretino andrebbe a ripararsi sotto un albero, visto che fin da bambini i genitori ci hanno insegnato che "non bisogna mettersi sotto gli alberi durante i temporali". Continua a leggere
