Arredo urbano a Vicenza, realizzata a Debba una nuova area di sosta lungo la pista ciclabile nell'ambito di un progetto complessivo da 100 mila euro
Mercoledi 28 Marzo 2018 alle 17:50
Una nuova area di sosta è stata appena realizzata a Debba, lungo la pista ciclabile Casarotto. D'ora in poi i ciclisti in transito tra Longara e Debba, all'altezza di via Opificio, potranno godersi un momento di relax seduti sotto ad una pergola bianca in legno lamellare, capace di riparare da sole e pioggia. L'area, completa di una rampa di accesso per i disabili, staccionata in legno, portabici e fontanino per l'acqua, è infatti attrezzata con un tavolo di appoggio e due panchine, nonché un totem per piccole riparazioni fai da te da parte dei ciclisti.
Continua a leggere
Video intervista esclusiva a Nicolae Galea, il moldavo che su Republica.it ha denunciato il no al voto degli extracomunitari a Vicenza: lo ha imposto Bulgarini, Possamai è d'accordo
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 23:28Lo hanno conosciuto, sulla carta, in tanti e ne abbiamo scritto anche noi riprendendo Repubblica.it sotto il titolo esplicativo: "Primarie a Vicenza, scoppia su Repubblica.it la polemica per no a voto a extra comunitari: un moldavo chiede la sospensione del voto del 3 dicembre". Abbiamo riportato, quindi, le reazioni dei due candidati del PD, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai, e del suo sostenitore di quest'ultimo Sandro Pupillo e abbiamo registrato l'ovvio silenzio assoluto, stile Achille Variati, del suo candidato Jacopo Bulgarini d'Elci.
Continua a leggerePrimo giorno di scuola, mercoledì 13 settembre l'amministrazione in visita agli istituti comprensivi di Vicenza
Martedi 12 Settembre 2017 alle 20:38
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico mercoledì 13 settembre si rinnova la tradizione - a cui ha dato il via l'assessore alla formazione Umberto Nicolai - di portare un saluto personale da parte dei rappresentanti dell'amministrazione comunale alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città . L'assessore alla formazione Umberto Nicolai sarà alle 8.30 alla secondaria Maffei, alle 10.30 alla primaria Ghirotti, alle 11 alla primaria Pajello e alle 12 alla secondaria Trissino; l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova si recherà alla primaria Giusti alle 8.30 e alla secondaria Giuriolo alle 9; l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala saluterà i bambini della primaria Giovanni XXIII alle 8.30 e della secondaria Ambrosoli alle 10; l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti andrà alle 9 alla primaria Fraccon mentre l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi si recherà alle 8 alla primaria Zanella.
Continua a leggere
L'ecomostro di Borgo Berga su Radio Radicale con Oliviero Toscani: ci sono Daniele Ferrarin e Bettiato Fava, assenti sindaco Variati, giunta e presidente Commissione territorio
Domenica 26 Marzo 2017 alle 10:02
È arrivata su Radio Radicale per la conduzione di Nicolas Ballario con Oliviero Toscani, Valter Bettiato Fava e Daniele Ferrarin la discussione sulla mega cementificazione di Borgo Berga a Vicenza, che la magistratura ha decretato come illegale, sia pure in ritardo anche per la reticenza di indagati eccellenti tra cui Antonio Bortoli, che non ha voluto rispondere come suo diritto di privato cittadino dimentico, però, di essere oggi il dg in carica del Comune di Vicenza, e tra varie contraddizioni esplose nello "scontro" tra il procuratore capo Antonino Cappelleri e il giudice Massimo Gerace, che nella sua sentenza di "condanna" ne ha negato la richiesta di demolizione demandando alla giunta di Achille Variati, ad oggi muta su tutti i fronti, ogni provvedimento "correttivo" al riguardo.
Continua a leggere
Faccia a faccia tra Luca Zaia e Pd Vicenza a "Quinta Colonna" su Rete4
Martedi 1 Marzo 2016 alle 21:32
In collegamento dalla sede del Partito Democratico di Vicenza in via dell'Oreficeria, un gruppo di militanti ed esponenti dem cittadini ha dibattuto con il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, presente nello studio televisivo della trasmissione. Diversi i temi dibattuti: legittima difesa con il caso del vicentino Mattielli, criminalità e giustizia, profughi e immigrazione, adozioni gay.
Continua a leggereConsiglio degli Stranieri di Vicenza, PD: grande giornata di democrazia, polemiche sterili e pretestuose
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 20:41
Consiglio degli stranieri: hanno votato 1.511 persone. Pilan: "Buon risultato"
Domenica 14 Febbraio 2016 alle 21:56
Ancora discussioni, ma alla fine arriva il regolamento per le aree di via Diaz e Cricoli
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 21:00
Approvata dopo un travagliato percorso e alcune ultime discusdioni il regolamento per la gestione delle aree di sosta dei viali Diaz e Cricoli. Un regolamento redatto congiuntamente dalla prima e sesta commissione, ma che dopo una serie di aggiustamenti proposti dalla Giunta (e in larga misura approvati oggi) vede complicato il proprio iter burocratico, che non dovrebbe allungare i tempi eßecutivi, ma costringerà le commissioni a riunirsi di nuovo lunedì prossimo (1 gennaio) per approvare la delibera per la proposta in consiglio comunale.Â
Continua a leggereConsiglio degli stranieri, sono pronte le liste
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 14:58Sono pronte le liste per le elezioni del Consiglio delle cittadine e dei cittadini extracomunitari e apolidi di Vicenza. A presentare questo primo traguardo il Presidente della Commissione Vlater Bettiato Fava e l'assessore Isabella Fava. 4 liste, 44 candidati, e una sfida ancora da vincere, quella della partecipazione e dell'affluenza alle urne. Continua a leggere
"Rumore" in Valletta del Silenzio sotto La Rotonda. Leder attacca Pd e Balbi. Bettiato: "c'è chi spara cavolate"
Giovedi 7 Gennaio 2016 alle 17:27
Dopo l'accusa di Repubblica con l'articolo del 31 dicembre intitolato "Il cemento che avanza sotto la villa del Palladio" e dopo il sopralluogo del 4 gennaio durante la quale l'assessore Cristina Balbi ha difeso il progetto in Valletta del Silenzio c'è chi ha qualcosa da ridire e non crede nella "bontà " dei lavori. "Colpisce che chi ricopre cariche di rilievo politico possa dirsi orgoglioso, pur di soddisfare il parterre del proprio elettorato, di violare le leggi dello Stato".
Continua a leggere
