Veterinari delle Ulss venete in stato di agitazione per l'orario di servizio: “senza soluzioni sarà sciopero”
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 17:39
La Federazione veterinari e medici del Veneto - è scritto in un comunicato di Sivemp Veneto - cui aderisce oltre l’85% dei veterinari pubblici in servizio nelle Ulss, ha proclamato formalmente lo stato di agitazione e preannunciato lo sciopero regionale della categoria. Alla comunicazione, inviata lunedì 3 dicembre al Prefetto di Venezia, fanno seguito immediate azioni di protesta.
Continua a leggere
Bufera all'Ipab, Rolando e Sala: "assistenza anziani è una vera emergenza sociale a Vicenza"
Sabato 24 Novembre 2018 alle 14:31
Il sindaco Rucco riferisca in Aula rispondendo alla Domanda d'Attualità dei consiglieri Giovanni Rolando - che invia questa nota - e Isabella Sala, già assessore al Sociale, ed entrambi componenti della V Commissione "Servizi alla Popolazione" sociale /sanità . Quali le responsabilità per il venir meno del rapporto fiduciario che deve intercorrere tra le istituzioni pubbliche? In special modo è necessario collaborare per il bene comune della popolazione anziana che in moltissimi casi è non autosufficiente, e spesso in condizioni di fragilità , anche estrema.Â
Continua a leggere
Miteni, assessore Donazzan: "Regione disponibile con curatela fallimentare e organizzazioni sindacali"
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 14:53
Nell'apprendere dell'avvenuta dichiarazione di fallimento dell'azienda Miteni e in riferimento all’incontro svoltosi ieri con le organizzazioni sindacali dei dipendenti, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan conferma che la Regione, assistita anche dall’unità regionale di crisi, si rende già da subito disponibile ad affrontare l’evolversi della vicenda con la curatela fallimentare e le organizzazioni sindacali.
Continua a leggereAzienda Zero, 57 milioni di utili. Partito Democratico: "soldi sottratti alle Ulss"
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 17:21
“I territori sono in sofferenza per la mancanza di servizi, ma Azienda Zero fa 57 milioni di utili. Soldi sottratti alle Ulss nel corso del 2017 che avrebbero consentito l’erogazione dell’assistenza, non solo ospedaliera in modo più efficaceâ€. È quanto dichiarano i consiglieri del Partito Democratico Claudio Sinigaglia, Alessandra Moretti e Bruno Pigozzo a proposito del consolidato 2017 dell’Azienda Zero, che corrisponde anche al consuntivo della Gestione della spesa accentrata, illustrato oggi in Quinta commissione e che ha visto il voto contrario degli esponenti dem.Â
Continua a leggere
Profughi, ostacolato un sopralluogo dei sanitari dell’Ulss? Zaia: "eravamo esagerati, allarmisti, razzisti"
Lunedi 3 Settembre 2018 alle 14:50
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta - con la seguente nota - la pubblicazione di alcune intercettazioni telefoniche, facenti parte del fascicolo consegnato al Magistrato che si occupa dell’inchiesta sulla gestione dei Cpt da parte di una cooperativa, dalle quali emerge che, da ambienti prefettizi, sarebbe stato ostacolato un sopralluogo dei sanitari dell’Ulss di Padova nell’ex base militare di San Siro.
Continua a leggere
Sanità, le priorità di Dalla Rosa: "rivedere distribuzione servizi in città e rette case di riposo”
Sabato 26 Maggio 2018 alle 19:15
“Un interlocutore autorevole e responsabile verso l’Ulss e della Regione - partono da questo comunicato stampa le proposte che il candidato sindaco Otello Dalla Rosa lancia in tema di sanità - da sindaco sarò pronto a collaborare ma anche a battere i pugni sul tavolo, se ce ne sarà bisogno, per difendere la salute dei miei cittadini. Ci sono buchi nel sistema dei servizi territoriali: vanno completati quanto prima. Ci sono criticità nelle rette delle case di riposo: vanno definiti costi standard sulla base di precisi livelli di qualità .Â
Continua a leggere
La "cattolica" Uneba: i controlli sulle case di riposo per anziani in Veneto? Sì ma con criteri fissati dalla legge, non con parametri inediti
Lunedi 9 Aprile 2018 alle 21:35
"Cara Regione, noi centri di servizio per anziani siamo aperti a tutti i controlli. Chiediamo solo che i criteri su cui veniamo controllati siano chiari, e noti a tutti. Perché fissati dalla normativa". Così commenta i recenti controlli voluti dalla Regione sulle strutture per anziani Francesco Facci, presidente di Uneba Veneto, associazione di categoria che rappresenta decine di strutture residenziali per anziani in Veneto (di ispirazione cattolica, ndr) e 12 mila posti letto autorizzati, ed a cui fa capo la quasi totalità degli enti privati non profit che operano in questo settore.
Continua a leggere
Blitz delle Ulss in 34 case di riposo nel Veneto: dettagli e risultati. Luca Zaia e Manuela Lanzarin: esiti confortanti
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 22:45
Nella giornata di ieri, giovedì 29 marzo, 34 case di riposo venete hanno ricevuto la visita, senza preavviso, delle commissioni tecniche delle Ulss del Veneto. Le strutture sono state esaminate a sorpresa riguardo la qualità complessiva, dal lato personale e ambientale, dell'assistenza agli anziani. I sempre più frequenti casi di maltrattamenti negli ospizi, ultimo il recentissimo caso di Reggio Emilia che vede indagate 13 operatrici, potrebbero aver motivato questo "blitz" che però si è concluso con risultati confortanti. I buoni esiti dell'iniziativa sono stati illustrati oggi, 30 marzo, nel corso di una conferenza stampa dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dall'Assessore alle Politiche Sociali Manuela Lanzarin, che ha coordinato l'operazione, in collaborazione con i direttori generali delle Ulss.
Continua a leggereAlimentazione sana, Confartigianato Vicenza: "per 4500 studenti di scuola primaria e dell'infanzia, il 1°, l'8 e il 15 marzo arriva la merenda con la Vicentina grazie ai nostri panificatori"
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 16:30
A marzo, per tre settimane, circa 4500 bambini di 24 scuole primarie e due scuole per l'infanzia della provincia di Vicenza vedranno arrivare, a tarda mattina, il furgoncino del panettiere che consegnerà al personale una fragrante merenda: pane con cioccolato. L'iniziativa si chiama "Merenda nelle scuole ... con la Vicentina" e nasce dalla collaborazione tra Confartigianato e ULSS. L'idea è venuta ai Panificatori artigiani (nella foto gli associati aderenti all'iniziativa) dopo che, nel corso di una competizione sportiva in piazza a Schio qualche tempo fa, erano stati riforniti di questo stesso pane gli studenti ed era stato un successo.
Continua a leggere
Unificazione Ulss, presidente provinciale Acli Vicenza Carlo Cavedon e segretario Fap Acli, Renzo Grison: "bene razionalizzazioni ma con attenzione alle persone"
Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 11:32
La riorganizzazione dell'assistenza socio sanitaria territoriale veneta, che ha portato ad una drastica riduzione del numero delle Ulss, dei Distretti, nonché di molti servizi assistenziali, continua ad essere oggetto di attenzione nelle cronache locali. Accanto ad una necessaria razionalizzazione della spesa, si stanno manifestando preoccupanti situazioni, tra cui la recente notizia riguardante l'assistenza dei malati psichiatrici. ‘Riteniamo fondamentale - spiegano il presidente provinciale delle Acli di Vicenza, Carlo Cavedon ed il segretario provinciale della Fap Acli, Renzo Grison, che si riesca a contemperare l'esigenza di contenimento della spesa con il diritto alla salute dei cittadini utenti delle strutture sanitarie, nonché la salvaguardia dei livelli di qualità delle prestazioni erogate che necessitano di un adeguato numero di operatori e professionisti socio sanitari ".
Continua a leggere
