"Muoia Sansone con tutti i Filistei": contro i sindacati. I Caaf Cisl e Cgil replicano secchi
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 19:01
«Così i sindacati truffano l'Inps: usano anche i morti», titolava giorni fa così Libero, e non gli erano da meno gli altri organi di stampa, tra cui L'Espresso, denunciando a firma Franco Bechis che «i Caf, attraverso dichiarazioni dei redditi false, avrebbero sottratto 2 mln all'ente utilizzando 21mila defunti». Che stia iniziando una campagna di "attenzione" anche sui fatti economici dei sindacati non sfugge a nessuno e anche l'onorevole Gianluca Pini, leghista romagnolo, a Ballarò ha cominciato a tirare in ballo i bilanci dei sindacati a sua detta «poco trasparenti» scatenando la pronta reazione di Carla Cantone (con lui nella foto), Segretario generale dello Spi Cgil.
Continua a leggere
Marina Bergamin: sciopero generale Cgil contro la disoccupazione e la fiscalità iniqua
Martedi 3 Maggio 2011 alle 23:44
La segretaria provinciale della Cgil Vicenza, Marina Bergamin, ci illustra (guarda qui la sua video intervista) le motivazioni dello sciopero generale in Italia e a Vicenza, presentato oggi insieme a Gino Ferraresso, Ugo Ometto e Fabrizio Nicoletti. Disoccupazione crescente, potere d'acquisto calante, fiscalità iniqua, unione sindacale smarrita e democrazia delle rappresentanze tra i temi che venerdì saranno al centro dell'appello al Governo e a Confindustria.Clicca qui per altre informazioni Continua a leggere
Cgil Vicenza verso lo sciopero generale, tre incontri pubblici da mercoledì
Lunedi 18 Aprile 2011 alle 20:58
Cgil Vicenza - Presentate oggi le tappe della marcia della Cgil vicentina verso lo sciopero generale del 6 maggio prossimo che prevede manifestazioni in tutte le città capoluogo e a Vicenza vedrà un corteo sfilare da via Torino a Piazza Castello. Tre incontri pubblici verso lo sciopero: mercoledi' 20 sui beni comuni, e venerdi' 29 aprile al mattino su federalismo e stato sociale e al pomeriggio sul futuro dell'Ulss 4.
Continua a leggere
Cgil e Puntoservizi-Caaf: riflessioni su dati da dichiarazioni redditi vicentini e riforma fisco
Venerdi 19 Novembre 2010 alle 20:15
Cgil Vicenza - La Cgil vicentina e Puntoservizi-CAAF provinciale oggi hanno presentato una sintesi dei dati desunti dalle dichiarazioni dei redditi dei vicentini. Il campione è fortemente rappresentativo in quanto rappresenta l'11,2% del totale delle dichiarazioni dei redditi di tutta la popolazione residente in provincia.
"I nostri dati dimostrano che il lavoratori dipendenti vicentini hanno una pressione fiscale maggiore rispetto alla totalità degli altri contribuenti", dice Ugo Ometto responsabile PuntoServizi-CAAF (guarda video).
Continua a leggereOmetto, Caaf Cgil: Il reddito medio per "utente CAAF" è inferiore a quello medio "provinciale"!
Venerdi 19 Novembre 2010 alle 18:38
Ugo Ometto, Caaf Cgil - Oggi in CGIL a Vicenza sono stati presentati i dati dell'osservatorio fiscale di CGIL, Puntoservizi e Caaf.Erano presenti la segretaria generale della Cgil vicentina Marina Bergamin (guarda video qui) e Ugo Ometto (video qui), l'amministratore di Puntoservizi e Caaf della Cgil, che hanno 14 sedi di servizio in provincia e realizzano annualmente circa 55mila dichiarazioni dei redditi, ovvero l'11,2% del totale a livello provinciale. Continua a leggere
In Cgil presentazione proposta fiscale
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 19:31
Cgil - Si svolge domani alle 11,30 in CGIL a Vicenza una conferenza stampa per presentare i dati dell'osservatorio fiscale di CGIL, Puntoservizi e Caaf.
Saranno presenti la segretaria generale della Cgil vicentina Marina Bergamin e l'amministratore di Puntoservizi-Caaf della Cgil Ugo Ometto. In particolare Puntoservizi e Caaf hanno 14 sedi di servizio in provincia e realizzano annualmente circa 55mila dichiarazioni dei redditi, ovvero l'11,2% del totale a livello provinciale.
Solidarietà condotta con equità. Le proposte dei sindacati
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:20
Per accelerare il ritorno alla normalità degli alluvionati, le tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil (qui il loro comunicato) hanno aperto assieme a Confindustria Vicenza un conto corrente presso la Cassa di Risparmio di Venezia chiamato "Fuori dal fango". Verranno raccolti contributi volontari dei lavoratori pari ad un'ora si lavoro e un contributo equivalente delle imprese. Operazioni simili sono state avviate con l'Api provinciale e con la Federazione della Banche di Credito Cooperativo del Veneto.
Continua a leggereRichiesta contributi per l'alluvione: i Caf aiutano gratis i cittadini a compilare i moduli
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 18:20
Comune di Vicenza - La mobilitazione della città in aiuto agli alluvionati prosegue anche dopo l'emergenza. Undici Caf hanno risposto all'appello dell'assessore allo sviluppo economico e produttivo Tommaso Ruggeri, garantendo gratuitamente l'assistenza nella compilazione dei moduli di contributo ai cittadini colpiti dall'alluvione.
Continua a leggere
