Tribunale di Vicenza convalida sequestro di oltre 98.000,00 € in contanti effettuato dalle GdF per detenzione di 1.5 kg di cocaina
Venerdi 14 Dicembre 2018 alle 10:08
Ritenuto infondato il ricorso proposto da un soggetto arrestato a settembre per detenzione di cocaina, con il rinvenimento e sequestro anche di un'ingente somma in contanti.Â
Il Tribunale di Vicenza, riunito in camera di consiglio, ha rigettato il ricorso per riesame in questione ed ha confermato il decreto di convalida del sequestro preventivo d'urgenza dell'ingente somma di denaro per circa 100.000,00 euro in contante, affermando la correttezza e validità dell'operato delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza, che avevano sequestrato tale cifra in relazione al reato di ricettazione in quanto bene fungibile di sicura provenienza delittuosa, avuto riguardo al significativo profilo criminale dell'arrestato, agli esigui redditi dichiarati e alle inconsistenti disponibilità patrimoniali dello stesso.
Continua a leggereAste immobiliari, 370 procedure di vendita al tribunale: tanti vicentini tentano di acquistare casa
Martedi 27 Novembre 2018 alle 11:42
Comprare immobili all’asta per realizzare un affare: non sono pochi i vicentini che guardano con crescente interesse all’opportunità di acquistare casa approfittando dell’abbattimento di prezzo garantito dalle procedure di vendita tramite il tribunale. Solo a guardare il sito dedicato del Tribunale di Vicenza, le opportunità , in effetti, non mancano visto che sono oltre 370 gli immobili attualmente all’asta di cui una trentina in città .Â
Continua a leggere
Sette offerte concrete italiane e straniere per rilevare la Miteni: uno spiraglio per lavoratori e bonifica
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 22:10
Dopo le incognite che derivano dal prevedibile fallimento che il tribunale di Vicenza ha decretato nei confronti della Miteni, da tempo sotto attacco, non sempre cristallino, per l'inquinamento da Pfas, che di certo non è attribuibile solo all'azienda di Trissino, si è iniziato a parlare di società e/o cordate che potrebbero rilevare lo stabilimento e i suoi brevetti dall'attuale proprietà , cioè la holding germanico-lussemburghese Icig. Sarà compito del curatore fallimentare Domenico De Rosa valutare le eventuali offerte tutte "coperte" nei documenti prodotti al tribunale da clausole di NDA (Non disclosure agreement, alias clausole di riservatezza).
Continua a leggere
Operazione Lucky Flats, fatture per operazioni inesistenti: la GdF di Bassano sequestra immobili e conti correnti bancari per 320.000 euro
Martedi 2 Ottobre 2018 alle 11:40
Nei giorni scorsi i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Bassano del Grappa - come da nota che pubblichiamo - hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza, in relazione ad indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Vicenza nell'ambito dell'operazione denominata Lucky Flats. Il sequestro ha consentito di cautelare beni del valore di € 320.000 ed ha riguardato conti correnti bancari ed immobili riconducibili a F.C. 48enne di Bassano del Grappa (VI) e M.M. 52enne di Riese Pio X (TV), coinvolti nella gestione di fatto di una società a responsabilità limitata e di tre ditte individuali.
Continua a leggere
Marcello Spigolon assolto dal reato di truffa ai danni dello Stato: "grazie agli avvocati Francesco Rucco e Andrea Balbo"
Martedi 18 Settembre 2018 alle 11:13
Di seguito la lettera del sindaco di Noventa Vicentina, Marcello Spigolon, alla fine della lunga e travagliata vicenda giudiziaria di cui è stato suo malgrado protagonista
Non è servita la prescrizione, come temevano i miei avversari politici (o forse speravano), ma la semplice realtà dei fatti, per arrivare alla mia assoluzione perché il fatto non sussiste. Ringrazio per l'ottimo lavoro svolto i miei avvocati, Francesco Rucco e Andrea Balbo, perché hanno saputo difendere le mie istanze e soprattutto la realtà .
Continua a leggereSit in notturno al tribunale di Vicenza delle Mamme No Pfas, ce lo segnala Giovanni Rolando. A loro e a lui diciamo: guardate anche oltre la Miteni, verso la concia...
Sabato 25 Agosto 2018 alle 00:15
Giovanni Rolando, consigliere comunale del Pd, ci riferisce del si in della Mamme No Pfas appena iniziato davanti al tribunale di Vicenza. "Sto lottando per la salute dei miei due figli - dice la mamma sotto il gazebo allestito vicino a tre piccole tende per trascorrere la notte sul piazzale davanti al tribunale di Vicenza Borgo Berga - e non m'importa se dovrò occupare gli uffici e la casa di Zaia per impedire che la Miteni di Trissino - Montecchio continui le sue velenose lavorazioni che ci uccidono".
Continua a leggere
Per le 'baciate' è chiamata in causa anche la SGA cessionaria dei crediti della BPVi in Lca
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 22:58
Il giudice Bianca Maria Biondo della I sezione civile del tribunale di Vicenza ha autorizzato, con decisone del 12 luglio 2018, per "l'estensione del contraddittorio... la citazione di SGA S.p.a." fissando "la comparizione delle parti avanti a sé e la trattazione della causa la nuova udienza del 21 dicembre 2018...". Il giudizio era stato promosso dal socio di Banca Popolare di Vicenza verso l'Istituto ora in Liquidazione Coatta Amministrativa chiedendo la "declaratoria di nullità dell'operazione di finanziamento concesso dalla Banca per l'acquisto di azioni proprie (cd. "baciate")".
Continua a leggere
Stato di insolvenza BPVi? No per i commissari con Viola e ultimo cda con Mion, sì per la Procura di Vicenza con Salvadori e Pipeschi
Domenica 24 Giugno 2018 alle 21:33
Liquidità per 106 milioni 387 mila euro e, con riferimento alla situazione patrimoniale, un'eccedenza contabile di 2 miliardi - così inizia Sabrina Tomè su Il Mattino di Padova nel suo articolo sulla ex BPVi che riproduciamo integralmente. E poi, tra le voci di bilancio con segno positivo, assets finanziari per 850 milioni, crediti deteriorati per 4,9 miliardi, opere d'arte per 55 milioni di euro. È la fotografia di Banca Popolare di Vicenza alla data del 25 giugno 2017, quando è stata messa in liquidazione con il discusso decreto governativo 99.
Continua a leggere
A Vicenza il caldo scioglie la Giustizia. Le sofferenze umane affidate a giudici togati assenti perchè sudati?
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 19:26
E finalmente anche a Vicenza arriva il caldo e il personale del Tribunale si scioglie; ben si intende, mica per il caldo impossibile ma le gocce di sudore che trasudano ci parlano di una casta che forse non sa di essere casta. E che pensa e crede che tutto ciò che hanno e di cui godono sia comune a tutti i lavoratori, perchè pur sempre lavoratori sono costoro. Evidentemente costoro hanno i sindacati che funzionano egregiamente, perchè avere permessi che ti danno la possibilità di assentarti dal lavoro quando fa troppo caldo, diciamocelo: è un lusso! In un Paese dove nel momento presente già avere un lavoro è un lusso, mi chiedo su quali fantomatiche scusanti costoro si arrampicano.
Continua a leggere
Miteni presenta domanda di concordato in continuità ma conferma impegno per la bonifica: banche intimorite, si converte produzione da Pfas a farmaceutici
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 14:09
Miteni Spa (tanto tuonò che piovve..., ndr) ha presentato oggi al tribunale di Vicenza la domanda per accedere al concordato preventivo in continuità aziendale. La richiesta si è resa necessaria per assicurare il mantenimento delle attività a seguito della difficile situazione finanziaria. Miteni è una società di proprietà del gruppo ICIG che ha rilevato l'attività nel 2009 da Mitsubishi acquisendone anche i debiti e la forza lavoro, con l'obiettivo di rilanciare lo stabilimento di Trissino che rappresenta una eccellenza nel mondo per la ricerca e la produzione nel suo settore.
Continua a leggere
