Una studentessa del liceo Fogazzaro vince il Concorso EconoMia a Trento
Martedi 10 Maggio 2016 alle 18:29
Concorso EconoMiaIlaria Rigodanzo, del Liceo Fogazzaro, vince parimerito il Concorso EconoMia promosso dall’Università di Trento, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione tra le competizioni del Programma nazionale per la promozione delle eccellenze. Il concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dal Miur e ha visto  partecipare studenti da tutta Italia. Hanno partecipato 113 scuole con 700 candidati e 45 finalisti (tra cui altri due studenti del Liceo Economico sociale Fogazzaro ). 20 i vincitori finali, non graduati tra  loro, tra cui solo due veneti, una delle quali la studentessa del liceo di Contrà Burci, frequentante la classe VAE. Continua a leggere
Nasce il Coordinamento trentino-veneto contro l’autostrada A31 Valdastico Nord
Domenica 19 Luglio 2015 alle 23:43
L'annuncio del Comitato NO A31 Valdastico Nord Venerdì 17 luglio si sono incontrate, a Besenello, una quarantina di persone tra amministratori e membri di comitati territoriali provenienti dalla Vallagarina, da Aldeno, da Trento, dalla Valsugana e dalla provincia di Vicenza. Hanno convenuto che è necessario e urgente contrastare la nuova spinta di carattere economico, politico e mediatico che vorrebbe far aprire i cantieri della Valdastico Nord, un tratto facente parte di un’autostrada che già più di quarant’anni fa era stata giudicata “la più inutile d’Italiaâ€.
Continua a leggereValdastico Nord, Cappelletti: ci sono troppe cose che non quadrano
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 11:12
Enrico Cappelletti, senatore Movimento 5 StelleIl clamoroso voltafaccia del Presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi segue - a stretto giro - l'impegno del Governo a rinnovare la concessione dell'Autobrennero. E' dunque verosimile che sia avvenuto uno scambio. Cioé, é verosimile che il rinnovo dell'A22 sia subordinato all'accettazione, da parte della Provincia di Trento, della Valdastico Nord.
Continua a leggereIntesa vicina tra Veneto e Trento sulla Valdastico Nord?
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 10:53
Sembra avviarsi finalmente a soluzione l’annosa querelle della Valdastico Nord, il prolungamento della A31 in direzione Trentino bloccato oramai da 5 anni dal veto della Provincia autonoma di Trento (era il 12 febbraio 2010 quando Attilio Schneck, presidente della Brescia-Padova, annunciava l’avvio del bando europeo per la progettazione da Piovene Rocchette all’Autobrennero).
Continua a leggere
Ciambetti: Valdastico Nord, voltafaccia clamoroso di Renzi e Delrio
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 10:03
Roberto Ciambetti, assessore regionale del VenetoAltro stop per la Valdastico Nord: il governo smentisce sé stesso e blocca tutto. Nel  ‘question time’ il ministro Delrio ha risposto  in aula ad una interrogazione dei deputati Dorina Bianchi e Causin sull’iter di questa infrastruttura per la quale il Cipe aveva dato il suo assenso già nel novembre scorso.
Continua a leggereValdastico Nord, scontro tra Busin e assessore trentino
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 14:41
Filippo Busin deputato capogruppo Lega Nord in commissione Finanze risponde all’assessore della provincia di Trento Mauro Gilmozzi in merito al via libera del CIPE alla Valdastico Il ricorso alla corte costituzionale minacciato dall'assessore della provincia di Trento Gilmozzi non è realistico perché, secondo il principio della ricerca di leale collaborazione tra le amministrazioni pubbliche, Trento ha comunque partecipato sia alla conferenza dei servizi, sia alla procedura di valutazione di impatto ambientale, sia alle riunioni convocate dal consiglio superiore dei lavori pubblici nel tentativo di trovare una intesa sulla localizzazione dell'opera.
Continua a leggereMondiali di Orientamento 2014, Trentino e Veneto in attesa con carta e bussola
Venerdi 18 Aprile 2014 alle 17:32
Mondiali di Orienteering - “L’emozione non ha voceâ€, recita un noto brano di Adriano Celentano, ma per i prossimi Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering (WOC-WTOC), in calendario dal 5 al 12 luglio, la voce e le parole del presidente Gianni Mazzeni sono forti e chiare, oltre che cariche di emozioni positive. “Credo che assisteremo ad un evento straordinario in Trentino e in Veneto, e i motivi sono più d’uno, a cominciare dalle location di gara, passando per il livello tecnico fino alle tante situazioni a corollario che come comitato organizzatore abbiamo in programma di proporre.â€
Continua a leggere
Trento apre ad A31 Nord, Priante: vogliono spartirsi la torta. A pagare sempre noi
Martedi 14 Maggio 2013 alle 12:33
Comitato No Valdastico Nord - "Il presidente della società Autostrade Brescia-Padova mette un freno ai suoi avvocati e alle minacce di cause milionarie nei confronti della provincia di Trento per trovare invece un accordo con Trento sulla spartizione della torta. Questa torta si chiama concessione autostradale Bs-Pd, che dai tempi di Pio XII viene rinnovata senza gara allo stesso concessionario: la società cui fa capo Schneck e che adesso si chiama A4 Holding". È il lapidario commento di Renzo Priante del comitato No Valdastico Nord alla notizia della parziale apertura di Trento al prolungamento dell'A31 Nord.
Continua a leggere
Valdastico nord: continuano le proteste contro il prolungamento dell'autostrada
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 12:00
Sabato mattina un nutrito gruppo di cittadini della valle dell'Astico ha sfilato per contestare il pianificato prolungamento dell'autostrada A31. La manifestazione si unisce alle numerose proteste dei mesi scorsi, oltre alle diatribe emerse in sede istituzionale, e riaccende gli interrogativi sull'utilità e la fattibilità dell'opera di prolungamento dell'autostrada Valdastico.
Continua a leggere
Zanoni, IdV: "Valdastico Nord, l'Ue smaschera la Società autostradale"
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 15:37
Andrea Zanoni, europarlamentare IdV - “Il progetto dell'autostrada Valdastico A31 Nord non fa parte né dell'attuale rete transeuropea dei trasporti né del progetto prioritario n. 1 relativo all'asse ferroviario Berlino-Palermoâ€. E' la risposta del Commissario Ue ai Trasporti Siim Kallas all'interrogazione presentata da Andrea Zanoni, eurodeputato IdV.
Continua a leggere
