Centinaia di licenziamenti alle vicentine Omba e Lovato, a Embraco e Telecom... Ma tutti parlano dell'aumento dell'occupazione "certificato" dall'ISTAT. Vediamo i dati
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 21:03
Sono di questi giorni le notizie di migliaia di licenziamenti che ci saranno molto probabilmente alla Telecom e gli annunci dei 500 licenziamenti alla piemontese Embraco (della multinazionale Whirlpool), dei 120 alla Omba di Torri di Quartesolo dopo i 90 della vicentina Lovato Gas. Ma le notizie che si leggo sono quelle dell'aumento dell'occupazione "certificato" dall'ISTAT. Tutti contenti, governo e padroni. Ma che tipo di occupazione è se si è sempre sotto ricatto, se si rischia il licenziamento in ogni momento, se le retribuzioni sono sempre più basse e i ritmi di lavoro sempre più alti, se si continua a delocalizzare?Facciamo allora una riflessione sui dati ISTAT e sul lavoro oggi in Italia.
Continua a leggere
Borsa: Europa riduce il calo, Milano resta a -0,4%
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 13:47
Borsa: Europa riduce calo, Milano -0,4%. Acquisti su materie prime, scivolano auto e banche, sprint RcsRiducono il calo le Borse europee a metà seduta, con Milano e Londra (-0,4% entrambe) che fanno un po' meglio di Parigi (-0,97%) e Madrid (-1,23%), mentre sono chiuse per festeggiare la Pentecoste Francoforte, Zurigo ed altre Piazze nordiche. Stabili i futures Usa, in attesa dell'indice manifatturiero dello Stato di New York, previsto in calo, mentre si preannuncia in rialzo il dato sull'edilizia abitativa. A parte gli estrattivo-minerari Anglo American (+4,93%), Antofagasta (+3,04%) e Glencore (+0,72%), spinti dalle quotazioni dei metalli, non ci sono altri settori in rialzo. Continua a leggere
Ultime da Piazza Affari: riduce il calo (-0,4%)
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 12:33
Borsa: Milano cede (-0,9%), giù Exor. Telecom spinta da conti e piano, sospesa Rcs in attesa di nota Prosegue il calo di Piazza Affari (Ftse Mib -0,96% a 17.559 punti), frenata da Exor (-3,61%), che sconta il taglio della raccomandazione degli analisti di Kepler dopo i conti diffusi venerdì scorso, e dai bancari. Cedono Ubi Banca (-2,69%), Unicredit (-2,68%), Intesa (-2,25%), Mps (-2%), Banco (-1,39%) e Bpm (-1,13%). In calo anche Yoox Nap (-2,58%), mentre Telecom (+3,13%) viene spinta dai conti e dall'aggiornamento del piano industriale. Occhi puntati su Buzzi (+2,34%), debole invece Fca (-2,12%). Sospesa Rcs in attesa di una nota, in vista di una possibile offerta alternativa all'Ops di Cairo (-1,44%). In luce tra i minori Premuda (+12%) e Stefanel (+7,87%), deboli invece Esprinet (-9%) e Seat Pg (-4%). Continua a leggere
Borse europee in calo, Milano contiene le perdite
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:59
Segnano ancora un trend negativo le borse europee, che già da stamattina registravano un calo del Ftse Mib. Anche Piazzaffari fa registrare il segno meno, contenendo però le perdite. Le Borse europee si confermano pesanti con la Boj e la Fed attendiste sulle manovre sui tassi. Ora, nel primo pomeriggio, si guarda al dato sul Pil dagli Usa. L'indice d'area Stoxx 600 cede oltre un punto percentuale con vendite in particolare su banche e assicurazioni. Nel credito Deutsche Bank sale del 2,16% con la trimestrale in calo ma sopra le attese degli analisti. Il Co-Chief Executive Officer, John Cryan ha indicato che "il 2016 sarà l'anno di picco per i nostri sforzi di ristrutturazione".
Continua a leggereUlss 6 Vicenza installa cinque sportelli self-service grazie ad Artexe
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 15:35
Artexe Artexe, partner tecnologico di Telecom Italia, ha fornito all’Ulss 6 di Vicenza, cinque sportelli self-service 24h, specificatamente ingegnerizzati da Artexe per l’erogazione di servizi rivolti alla sanità , che permetteranno agli utenti di usufruire di una serie di servizi in modalità self-service, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana. Da poche settimane è attivo il flusso relativo ai pagamenti elettronici, attraverso il quale i pazienti potranno regolarizzare la propria posizione debitoria attraverso l’uso delle principali carte di credito e bancomat senza dover effettuare code agli sportelli amministrativi. In una seconda fase, prevista entro la fine del mese, sarà abilitata anche la possibilità di ritirare i referti di laboratorio sia attraverso la stampa cartacea sia salvandoli su comuni chiavette USB. Continua a leggere
In arrivo a Bertesina un'antenna di telefonia mobile
Martedi 21 Gennaio 2014 alle 15:36
È in arrivo una nuova antenna di telefonia mobile nel cimitero di Bertesina, area di proprietà comunale consigliata per la lontananza dalle abitazioni. La nuova Stazione Radio Base, per la quale Telecom pagherà un canone annuo di 7 mila euro per i 6 anni della concessione, si colloca nel piano di sistemazione delle antenne nel territorio comunale che l’amministrazione vuole intraprendere.Â
Continua a leggere
Scavi Telecom in corso Palladio, lavori completati entro la settimana
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 09:12
Comune di Vicenza - Saranno completati entro la settimana gli scavi che gli operai Telecom stanno effettuando da un paio di giorni in corso Palladio. Si tratta di interventi puntuali eseguiti di fronte a contrà Cavour e in prossimità dell'incrocio con corso Fogazzaro. Completato l'intervento, i ripristini saranno effettuati sulla base di quanto prescritto dal disciplinare scavi.
Continua a leggereScavi nella sede stradale, raggiunto un accordo tra Comune e Telecom
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 22:46
Comune di Vicenza - Oggi l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto ha incontrato i dirigenti Telecom per valutare lo stato del ripristino degli scavi in città per l'installazione di sistemi di comunicazione per la trasmissione dei dati. Telecom, infatti, ha scelto Vicenza insieme ad altre 30 città per effettuare un lavoro di cablaggio all'avanguardia che consentirà una più rapida trasmissione di dati.
Continua a leggereElezioni Rsu in Telecom: la Slc Cgil il sindacato di maggioranza
Venerdi 25 Maggio 2012 alle 18:40
Cgil Vicenza  - Si sono svolte nei giorni scorsi in tutto il Veneto le elezioni RSU all'interno della Telecom. A Vicenza la Slc Cgil (Sindacato dei lavoratori delle comunicazioni) ha preso il 45% dei voti confermandosi la prima sigla con 83 voti su 182 votanti. In veneto su 1906 votanti, ai candidati di Slc sono andate 628 preferenze, circa un terzo dei voti.
Continua a leggere
Autunno 2:Italia in alto mare,mappa crisi aziende
Lunedi 16 Agosto 2010 alle 23:58
Rassegna.it - Dalla Fiat all'Omsa, da Unicredit a Telecom, dalla Vinyls alla Merloni. Tutte le vertenze ancora aperte che lavoratori e sindacato dovranno affrontare al rientrodi Paolo Andruccioli Continua a leggere
