Bus a chiamata, il "Peri-metrò" sbarca nelle zone periferiche di Vicenza
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 15:08
Si chiama Peri-metrò - informa una nota del Comune - E' il nuovo servizio diurno a chiamata del trasporto pubblico locale a servizio delle aree periferiche. L'innovativo servizio, che si aggiunge a quello tradizionale nelle fasce orarie in cui il passaggio degli autobus è meno frequente, prende il via domani giovedì 6 dicembre in due zone della città : quella di Polegge, strada Marosticana, Laghetto, viale Cricoli, viale Rodolfi e viale Ferrarin e quella di strada di Bertesina, San Pio X, Setteca' e vialo Camisano.
Continua a leggere
Incastrato nel tubo di scarico, gatto salvato dai pompieri
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 15:48
Per la serie succede anche questo, ancora una volta i vigili del fuoco si dimostrano tra i migliori amici degli animali. Poteva finire in ben altro modo, infatti, la brutta avventura di un gattino rimasto incastrato nel tubo di scolo di un cassonetto per la raccolta dei rifiuti. L’animale era rimasto bloccato con il corpo all’interno e la testa fuori dalla piccola apertura. Ad accorgersi del pericolo incorso dal gatto un dipendente di un supermercato in via Marosticana che ha immediatamente dato l’allarme. In un primo momento ogni sforzo di salvare l’animale ha avuto esito negativo. Solo l’intervento di un veterinario dell’Ulss ha sbloccato la situazione. Dopo essere stato sedato, l’animale è stato unto e spinto fuori dalla cavità . Il felino è poi stato preso in custodia dal personale dell’Ulss.
Continua a leggere
Velocità delle auto in strada Marosticana, interviene il Comune con 600 mila euro. Antonio Dalla Pozza: sentiremo i cittadini, prima che scappi di nuovo il morto...
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 12:38
Accampamento abusivo all'ex depuratore in strada Marosticana, sgomberate 15 persone
Venerdi 31 Agosto 2012 alle 22:25
Comune di Vicenza - La polizia locale è intervenuta per un operazione di sgombero di un accampamento abusivo nel complesso in disuso ex depuratore in strada Marosticana 20. Nella mattinata di giovedì 30 agosto gli agenti, grazie al supporto del personale del settore Servizi Sociali, di AIM Valore Ambiente e AIM Valore Città , hanno individuato un numeroso gruppo di cittadini rumeni in gran parte conosciuti dal comando di contrà Soccorso Soccorsetto perché dediti all'attività di accattonaggio.
Continua a leggereSottratti a dirigente della Lega "oggetti politici" presso rudere Marosticana: è intimidazione?
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 18:48
Carlo Rigon, Segretario provinciale Lega Nord - Questa mattina ignoti hanno fatto irruzione nell'abitazione di un componente del direttivo cittadino della Lega Nord-Liga Veneta, che guarda caso si trova in una delle aree di cui da tempo segnaliamo il degrado, ovvero in prossimità del famigerato rudere situato tra Strada Marosticana e via Lago di Lugano (foto). Se purtroppo questo genere di eventi sono diventati negli ultimi tempi una triste consuetudine in città , va sottolineato che dai primi controlli emergerebbe come siano stati sottratti dall'appartamento non beni di valore ma esclusivamente oggetti riconducibili all'attività politica del nostro tesserato.
Continua a leggere
Incidente in Marosticana, giovane motociclista con gravi lesioni: la polizia locale cerca testimoni
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 16:50
Comune di Vicenza - La polizia locale di Vicenza cerca testimoni dell'incidente stradale avvenuto ieri, martedì 27 settembre, in strada Marosticana a seguito del quale il conducente della moto Honda Hornet è attualmente ricoverato all'ospedale San Bortolo per lesioni molto gravi. Nel dettaglio l'evento è accaduto a circa un chilometro dalla rotatoria di viale Dal Verme- Cricoli-Marosticana alle 14.45 ed ha coinvolto, oltre alla motocicletta, anche un'autovettura.Chi fosse stato presente al momento dell'incidente è pregato di contattare il comando di contrà Soccorso Soccorsetto al numero 0444545311. Continua a leggere
Asfaltare le strade più dissestate col risparmio del ribasso per i lavori al Ponte Pusterla
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 16:31
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali - Interrogazione - interpellanzaLavori per mettere in sicurezza il Ponte Pusterla. “Con l’importo realizzato dal ribasso d’asta nella gara per l’affidamento dei lavori al ponte Pusterla, si asfaltino la strade più dissestate.â€
Premessa
Nei giorni scorsi, è apparso sulla stampa locale l’esito della gara per l’affidamento dei lavori di risanamento del Ponte Pusterla, gravemente danneggiato dall’alluvione del novembre 2010.
Continua a leggereControlli e multe ai cassonetti di strada Marosticana e viale Trieste
Martedi 12 Aprile 2011 alle 15:57
Comune di Vicenza - Proseguono, come annunciato, i controlli del settore ambiente del Comune, della polizia locale e di Aim Valore ambiente contro i conferimenti abusivi dei rifiuti. Ieri il settore ambiente ha effettuato alcuni sopralluoghi in strada Marosticana e in viale Trieste, verso il passaggio a livello ferroviario. Continua a leggere
Rudere in Marosticana: subito rioccupato. Lega Nord: l'edificio va demolito!
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 23:13
Lega Nord Vicenza - Nella serata di ieri gli organi di stampa hanno riportato le trionfali esternazioni dell'assessore Dalla Pozza in merito all'avvenuto sgombero della palazzina sita in strada Marosticana 95, ambito tristemente noto per le condizioni di degrado e di disagio per gli abitanti del quartiere che la Lega Nord di Vicenza da tempo segnala.
Continua a leggere
Edificio abbandonato in strada Marosticana: stamattina lo sgombero degli abusivi
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 19:20
Antonio Dalla Pozza, Vicenza - Edificio abbandonato in strada Marosticana: stamattina lo sgombero degli abusivi, dopo la querela presentata dai proprietari Questa mattina la polizia locale e i carabinieri hanno proceduto allo sgombero delle persone che occupavano abusivamente l'edificio abbandonato di strada Marosticana 95, dove da tempo vengono segnalate situazioni che creano insicurezza e apprensione ai cittadini del quartiere. L'operazione ha quindi interessato quattro persone, tutte senza fissa dimora: un tedesco di 60 anni e tre serbi di 67, 53 e 37 anni regolarmente presenti sul territorio nazionale. Continua a leggere
