Assemblea pubblica per riqualificazione ex scuola elementare di Laghetto con Tosetto e Maino
Venerdi 7 Dicembre 2018 alle 14:58
				
			
			
			Il Comune di Vicenza rende noto che martedì  11 dicembre alle 20.30 nella sede del circolo Noi  Laghetto, alla parrocchia San Giovanni Battista, il vicesindaco Matteo  Tosetto e l'assessore alla famiglia e alla comunità Silvia Maino  presenteranno in un’assemblea pubblica il progetto di riqualificazione  della ex scuola elementare di Laghetto. La cittadinanza è invitata a partecipare.			
			Continua a leggere
			Riqualificate 17 case popolari a Vicenza. Cicero: "accelerare le pratiche". Maino: "grazie al finanziamento europeo"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 15:43
				
			
			
			Si  è conclusa - annuncia il Comune - la fase esecutiva degli interventi di manutenzione  straordinaria e recupero edilizio, compreso l’efficientamento  energetico, di 17 alloggi di Edilizia residenziale pubblica nell’ambito  della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Area  Urbana di Vicenza del Programma Operativo Regionale FESR 2014 – 2020. Il sostegno finanziario concesso era pari a 1.120.000 euro. I  17 alloggi interessati dall’intervento sono in contra' Porta Santa  Lucia, stradella Retrone, viale Fiume, viale Giorgione, via Maurisio,  via Salvemini, stradella Barche, viale Torino, via Sorio, via Randaccio,  strada Polegge, viale Astichello, via Einaudi.			
			Continua a leggere
			Rifugiati e lavoro, il Comune di Berlino ha scelto Vicenza per uno scambio di esperienze
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 17:04
				
			
			
			Per  la prima volta il Comune di Berlino ha scelto Vicenza per uno scambio  di esperienze sul tema dei rifugiati: ad essere coinvolti nel progetto  sono stati i dipendenti dei due Comuni insieme ai colleghi dell'ente  regionale dei rifugiati della Regione Berlino. Alla presenza dell’assessore alla famiglia e alla comunità Silvia Maino e  di alcuni funzionari del Comune di Vicenza - uffici politiche del  lavoro, politiche comunitarie e servizi sociali -, si è tenuto un  seminario tecnico sul confronto tra i processi di gestione e  regolamentazione dei flussi dei rifugiati nelle due città, analizzandone  differenze e punti di contatto.			
			Continua a leggere
			Vicenza 14 novembre 2018, il sindaco Francesco Rucco "di ronda" con la polizia locale mentre Rosini senza divisa pare sonnecchiare...
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 14:18Dallo sguardo assonnato lo si capisce bene: Cristiano Rosini, il comandante della Polizia locale di Vicenza , ancora e purtroppo anche con la nuova amministrazione nonostante i rilievi del passato arrivati a frotte da cittadini e Tv, sembra appena caduto dal letto, visto che non ha avuto il tempo neanche di mettersi la divisa d'ordinanza e fa una gran fatica a seguire il solerte sindaco Francesco Rucco, che, per stare vicino ai cittadini ma, soprattutto, agli agenti che ogni giorno di mattina perlustrano la zona del centro, fa una sorta di "ronda" mensile insieme a loro per verificare certe segnali di "degrado" intorno a piazza dei Signori.
Continua a leggereInclusione, dipendenti comunali tedeschi a "scuola" a palazzo Trissino
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 14:59
				
			
			
			Per  la terza volta il Comune di Bonn ha scelto Vicenza - informa una nota comunale - per la formazione  dei suoi dipendenti sul tema dell’inclusione, forte della positiva  accoglienza ricevuta in altre occasioni e dei crescenti rapporti di  partenariato tra le due amministrazioni. Una  delegazione di dieci persone tra dirigenti e funzionari del Comune  tedesco, oltre a tre dipendenti dell’ente di formazione  dell’associazione artigiani di Paderborn e di altri due dell’università  di Landau, è infatti in città per una settimana, grazie alla  collaborazione dell’associazione partner di Vicenza Eurocultura, che ha  sviluppato un programma su misura per soddisfare le esigenze di tutti i  componenti, offrendo spunti di riflessione e condivisione di buone  pratiche.			
			Continua a leggere
			IPAB e IPARK di Vicenza sotto esame alla commissione V "Servizi alla Popolazione": migliorare o privatizzare i servizi sociali?
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 21:21
				
			
			
			Alla seduta della V Commissione comunale "Servizi alla Popolazione" (qui i componenti) tenutasi il 31 ottobre con all'ordine del giorno "Verbali ispettorato del lavoro nei confronti di IPAB e IPARK srl: convocazione del Presidente e del Direttore Generale delle due società per relazionare alla commissione" sotto la presidenza di Roberta Albiero erano presenti, oltre all'assessora competente, Silvia Maino, rimasta silente, e alle rappresentanze sindacali confederali, per IPAB il presidente Lucio Turra e il direttore Paolo Rossi e per IPARK il presidente Daniele Bernardini e il direttore Giulio Bertinato.			
			Continua a leggere
			Voucher-formazione per il reinserimento sociale, Silvia Maino: "Vicenza è la prima città in cui si sperimenta"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 17:23
				
			
			
			È  pubblicato online sul sito del Comune di Vicenza (nella sezione Altre  gare e avvisi) il bando per la formazione di una graduatoria utile ad  assegnare “voucher formazione†a persone in situazione di disagio  socio-economico che intendano acquisire e rafforzare competenze tecniche  e Silvia Main volte al reinserimento sociale e/o lavorativo.			
			Continua a leggere
			Rucco aveva chiesto il full time agli assessori: in 5 hanno aderito all'invito, Claudio Cicero e Silvio Giovine hanno mantenuto il loro lavoro, 2 sono liberi professionisti
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 23:05
				
			
			
			Tosetto, Celebron, Dotto, Maino, Tolio sono full time, Zoppello e Porelli liberi professionisti, Cicero e Giovine mantengono il lavoro dipendente.
Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, che, fin dalla sua elezione e fino a quando le "pressioni unanimi ricevute" (smentite oggi quelle del Pd, almeno quello cittadino) non lo hanno convinto a candidarsi anche alla presidenza della Provincia di Vicenza, aveva sottolineato l'impegno assorbente che richiede amministrare la città , aveva coerentemente chiesto a tutti i suoi assessori di abbandonare i precedenti personali impegni professionali per dedicarsi full time al compito di togliere, prima, la ruggine dalla macchina comunale targata Achille Variati per, poi, lubrificarla a modo e consentirle di rispettare gli impegni del programma elettorale.
Continua a leggere“Tra Dono e Carità” con Ipab e Comune di Vicenza. Turra, Maino e Zovico: "educare a prendersi cura"
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 18:42
				
			
			
			“EDUcareâ€: ruota attorno a questo termine la seconda edizione del nuovo ciclo di incontri generativi “Tra Dono e Caritàâ€, che si svilupperà dal 13 settembre al 4 ottobre,  in un arco temporale che va dalla Giornata internazionale della Carità,  che cade il 5 settembre di ogni anno, e la Giornata nazionale del Dono  del 4 ottobre. L'iniziativa  è a cura di Ipab di Vicenza con il sostegno dell'assessorato alla  comunità e alla famiglia del Comune di Vicenza e la collaborazione di  alcune realtà economiche del territorio che riconoscono nel progetto  un’importante occasione di riflessione e progettazione per la comunità  vicentina.			
			Continua a leggere
			Nuovo anno scolastico, Cristina Tolio e Silvia Maino: "tariffe invariate e pasti prepagati"
Mercoledi 5 Settembre 2018 alle 17:39
				
			
			
			Tariffe  invariate anche per l’anno scolastico 2018-2019 - comunica una nota comunale - Lo ha stabilito la  giunta stamane, introducendo peraltro una novità nella refezione  scolastica per le famiglie con bimbi che frequentano le scuole  dell’infanzia: da quest’anno infatti si passa al sistema prepagato dei  pasti mediante tessera (city card), come già avviene con successo da  anni per la mensa scolastica nelle scuole primarie.			
			Continua a leggere
			
			