Vicenza, presidio affollato per lo sciopero settore acqua e gas
Venerdi 17 Marzo 2017 alle 16:50
Pieno successo per lo sciopero di oggi indetto dai sindacati di categoria Gas e Acqua di Cgil Cisl e Uil. Nel Vicentino le maestranze hanno aderito all'astensione dal lavoro per oltre l'80% e con punte che toccano il 95% a seconda delle aziende e dei reparti di attività . Al presidio in viale dell'industria, davanti ad Acque Vicentine, tra i 200 e i 300 lavoratori e lavoratrici. Sul posto i rappresentanti sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, rispettivamente Sergio Merendino, Roberta Zolin e Massimo Zordan.
Continua a leggere
Domani sciopero settore acqua e gas per rinnovo contratto. Cigl, Cisl e Uil: "Sarà manifestazione senza precedenti"
Giovedi 16 Marzo 2017 alle 11:42
"Quello di domani sarà uno sciopero molto delicato perché le motivazioni non hanno precedenti". A dirlo è Sergio Merendino di Filctem Cgil. Domani infatti in viale dell'Industria, a Vicenza, dalle 7:30 alle 11 è stato organizzato un presidio tra gli ingressi della Amcps e Acque Vicentine. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, che rappresentano i lavoratori del settore acqua e gas, comunicano che la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro, dopo 14 mesi di rapporti difficili con la controparte, si è interrotta a causa di una posizione intransigente ed indisponibile delle associazioni datoriali. Merendino spiega alcune motivazioni alla base dello sciopero che riguardano gli elementi terrificanti inseriti nel contratto.
Continua a leggere
Zanella di Caldogno, Filt Cgil: trattative in corso per sviluppo azienda e mantenimento posti di lavoro
Martedi 23 Settembre 2014 alle 18:45
Sergio Merendino, Filt Cgil Vicenza - "Da molti anni la Zanella di Caldogno è in difficoltà economico finanziaria per diverse ragioni. Ma nei prossimi giorni si avvierà una trattativa con un acquirente americano (la Tengram). Con l'acquirente abbiamo avuto degli incontri e ci aspettiamo una soluzione positiva sul piano della massima occupazione e conservazione dei posti di lavoro dei 134 dipendenti.
Continua a leggere
La Redi Ht delocalizza: a casa 43 dipendenti mobilitazione per scongiurare chiusura
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 17:53
Cgil Vicenza - La Redi Ht Srl di Barbarano Vicentino, azienda che produce tubi di plastica per sottoservizi, di proprietà di una multinazionale, pur avendo un bilancio in attivo, chiuderà i battenti nel giugno prossimo lasciando a casa 43 dipendenti.
Continua a leggere
Filcams, sospeso sciopero alla Atena-Atenet in attesa del Cda dei primi di novembre
Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 20:20
Filcams Cgil -  Sospeso sciopero alla Atena-Atenet dopo incontro dal prefetto: si attende il Cda dei primi di novembre Oggi in Prefettura la parte sindacale rappresentata da Sergio Merendino per FILCAMS e Grazia Chisin per UILTUCS come d'accordo con i lavoratori si è impegnata a sospendere lo sciopero in Atena. Rimane però in atto lo stato di agitazione.
Continua a leggereAnnullata la manifestazione alla T-System di oggi alle 12
Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 11:21
Filcams Cgil - La manifestazione dei lavoratori di Atena Srl (ex T-System imprinting) prevista oggi alle 12,30 davanti alla sede della T-System (come da convocazione pubblicaat di seguito) è stata annullata. Lo annuncia Sergio Merendino, segretario della FILCAMS Cgil di Vicenza e provincia. Alle 15,30 le parti sono state convocate dal Prefetto di Vicenza.
Continua a leggereCGIL e UIL a T-Systems: rispetto dei patti con Atena
Venerdi 9 Luglio 2010 alle 19:21
La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.CGIL e UIL a T-System: rispettare i patti con Atena Srl
Cgil, Uil - CGIL e UIL chiedono a T-System di rispettare i patti con Atena Srl: dipendenti in CIG per mancanza di commesse!
La Filcams Cgil e la Uiltucs UIL chiedono alla T-Systems di Vicenza di rispettare i patti con Atena Srl, azienda che per conto della stessa capofila T-Systems si occupa del printing, ovvero dello stampaggio per conto terzi (informazioni aggiuntive nel nostro servizio e nel nostro video). Atena è nata circa un anno fa da un ramo d'azienda di T-Systems.
Continua a leggereT-Systems, Atena, Atena net: spine per 14 lavoratori
Venerdi 9 Luglio 2010 alle 15:34
La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.
T-Systems,Atena,Atena net: spine per 14 lavoratori
Manifestazione di Cgil e Uil a Vicenza, stamattina, davanti ai cancelli di T-Systems di via degli Ontani (nostro video con sindacalisti e operai, n.d.r.), che è attiva nel settore dei servizi informatici. "L'anno scorso T-Systems ha ceduto un ramo d'azienda, quello del printing, ad un'altra società , con impegni scritti di dare ordini e lavoro, o sostegno economico, per 5 anni", sintetizzano Grazia Chisin, Uil Tucs, e Sergio Merendino della Filcams Cgil, che ieri si sono incontrati col Prefetto di Vicenza.
Continua a leggereMerendino nuovo responsabile di Zona
Giovedi 10 Settembre 2009 alle 19:54CGIL Vicenza
CGIL VICENZA: MERENDINO RESPONSABILE DI ZONA
Nella giornata di ieri 9 settembre il Consiglio di Zona di Vicenza
della Cgil ha nominato Sergio Merendino come suo Responsabile, con
incarico confederale.
Le cinque zone in cui è suddivisa la Cgil vicentina, rappresentano il
progetto della Cgil (rimarcato nell'ultimo Congresso) di approfondire
il suo radicamento nei singoli territori, di aprire relazioni e
collaborazioni con gli altri attori sociali, di richiedere agli Enti
Locali tavoli di confronto sui temi del welfare, della qualità dal
vivere, dell'integrazione sociale...
A Sergio Merendino, che ha una lunga esperienza nella categoria della
Funzione pubblica e doti personali riconosciute, spetterà il compito
di inaugurare una nuova stagione di presenza forte della Camera del
Lavoro nel Comune capoluogo e nei comuni contermini.
La Segreteria CGIL provinciale
Continua a leggere
