Mille Miglia, il 18 maggio arriveranno in città le auto storiche della nota corsa
Giovedi 11 Maggio 2017 alle 15:47
Dopo due anni di assenza, giovedì 18 maggio torna la tappa Vicentina della "Mille Miglia", nota gara di auto storiche organizzata dalla Scuderia Palladio in collaborazione con l'assessorato alla formazione e l'assessorato alla crescita. Il passaggio della prima auto d'epoca nel cuore del capoluogo berico avverrà intorno alle 16.30. L'evento è stato presentato oggi a palazzo Trissino dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, dall'assessore alla formazione Umberto Nicolai e da Mauro Peruzzi, presidente della Scuderia Palladio.
Continua a leggere
La Scuderia più antica d'Italia festeggia mezzo secolo con la Mille Miglia
Martedi 15 Aprile 2014 alle 20:00
Scuderia Palladio - Cinquant'anni suonati e non sentirli: la scuderia Palladio taglia il traguardo dei 51, assieme al gatto col casco, simbolo del team. E festeggia aggiudicandosi anche quest'anno l'organizzazione della Mille Miglia a Vicenza. In cinquanta anni più uno, la Palladio ha scritto pagine indelebili nel grande libro dello sport del volante e non ha alcuna intenzione di mettere la parola fine.Â
Continua a leggere
Flash mob targato Mille Miglia al castello di Romeo
Sabato 11 Maggio 2013 alle 20:10
Scuderia Palladio - Una settantina di persone hanno partecipato questa mattina al primo flash mob targato Mille Miglia al Castello di Romeo a Montecchio Maggiore. L'iniziativa, organizzata dalla Scuderia Palladio in collaborazione con Veneto Banca nell'ambito del programma di eventi “Aspettando la Mille Migliaâ€, ha richiamato curiosi e appassionati delle quattro ruote da tutta la provincia. Ad ogni partecipante è stata regalata la maglietta con il logo della “Corsa più bella del mondoâ€.
Continua a leggereMille Miglia 2013 torna a Vicenza
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 11:06
Scuderia Palladio - La gara più bella del mondo torna a Vicenza il 16 maggio 2013. Grazie al grande successo dell'edizione 2012, la gestione organizzativa è stata affidata per il secondo anno consecutivo alla Scuderia Palladio. La manifestazione, che si svolgerà dal 16 al 19 maggio lungo lo storico percorso Brescia - Roma - Brescia, prevede il passaggio delle "bellezze su quattro ruote" per Montebello, Montecchio Maggiore, Altavilla, Creazzo, Vicenza, Arcugnano e Torri di Quartesolo.
Continua a leggere
Rally, week end a Vicenza con 2ª Ronde del Palladio e l'11º trofeo Città del Palladio
Lunedi 7 Novembre 2011 alle 14:45
Umberto Nicolai, Comune di Vicenza - E Nicolai annuncia: "Nel 2012 avremo la Millemiglia e nel 2013, probabilmente, anche una tappa del Giro d'Italia"Il 12 e il 13 novembre Vicenza ospiterà la seconda edizione della "Ronde del Palladio" e undicesimo trofeo del rally "Città del Palladio", organizzati dall'omonima Scuderia con la collaborazione dell'associazione Piloti Veneti e patrocinato dall'assessorato allo sport del Comune, dalla Provincia e dall'Aci di Vicenza, oltre che dai Comuni di Trissino e Montecchio Maggiore.
Continua a leggereLa 1° Ronde del Palladio, 10° Rally Città del Palladio
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 08:14
Scuderia Palladio - Con grande orgoglio la scuderia più vecchia d'Italia in attività , la a.s.d. Scuderia Palladio, annuncia la 1° Ronde del Palladio, 10° Trofeo Città del Palladio nei giorni 13-14 Novembre. La Ronde avrà patrocinio della provincia di Vicenza, dell'assessorato allo sport del Comune di Vicenza e dell'ACI Vicenza, e sarà organizzata dalla scuderia vicentina con l'affiancamento dell'Associazione Piloti Veneti.
Continua a leggereRally Città del Palladio, decima edizione
Lunedi 11 Ottobre 2010 alle 15:13
Comune di Vicenza - Il 13 e il 14 novembre Vicenza ospiterà la prima edizione della "Ronde del Palladio" e decimo trofeo del rally "Città del Palladio", organizzati dall'omonima Scuderia con la collaborazione dell'associazione Piloti Veneti e patrocinato dall'assessorato allo sport del Comune, dalla Provincia e dall'Aci di Vicenza, oltre che dal Comune di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
Domenica il Rally Città del Palladio
Martedi 10 Novembre 2009 alle 14:10Comune di Vicenza
9° Rally Città del Palladio e 6° Rally storico Città del Palladio.
Sabato 14 e domenica 15 a Vicenza con partenza e arrivo a Campo Marzo
Tra pochi giorni Vicenza ospiterà la 9^ edizione del Rally Città del Palladio e la 6^ del Rally storico Città del Palladio. L'assessore allo sport, Umberto Nicolai, il presidente della Scuderia Palladio, Mauro Peruzzi e l'addetto alla sicurezza Fabrizio Sorgato hanno presentato oggi a Palazzo Trissino la competizione, inserita nel calendario del campionato Triveneto e valida per il trofeo Afcorse, in programma sabato 14 e domenica 15 novembre.
Alla gara, organizzata dalla Scuderia Palladio e patrocinata dai Comuni di Vicenza Montecchio Maggiore e Trissino, collabora anche l'associazione Piloti Veneti.
"È importante che lo sport non rimanga chiuso all'interno delle strutture - ha dichiarato l'assessore allo sport Umberto Nicolai - , ma si apra verso i quartieri per farsi conoscere. Questo evidentemente presuppone un sacrificio da parte di alcuni cittadini, ma credo che molti invece possano esserne piacevolmente coinvolti. Mi auguro che al rally di domenica ci sia molta partecipazione e che il maltempo non rovini l'ottima organizzazione. Sicuramente questo evento rimarrà in programmazione anche il prossimo anno e va a far parte di un fitto calendario di manifestazioni sportive di grosso impatto che stanno diventando degli appuntamenti fissi"
Quest'anno si sfiderà il maggior numero di equipaggi mai registrati nelle precedenti edizioni grazie alla proroga rilasciata dalla CSAI: 97 per il rally moderno e 43 per quello storico per un totale di 140. Questo dimostra il grande interesse per la manifestazione che oramai è diventata un appuntamento fisso per gli appassionati.
Il percorso, tutto su fondo ad asfalto, coprirà 139,980 km complessivi del tracciato di gara e 24.4 km delle cinque prove speciali che si svolgeranno in due località : a Trissino, in località Selva, la prova della lunghezza di 5 km verrà ripetuta tre volte; a Montecchio Maggiore, località Bernuffi, di 4,7 km, sarà ripetuta due volte.
Le verifiche tecniche e sportive si terranno presso la sede della Citröen Ram in via Lago di Garda 2 a Tavernelle di Altavilla Vicentina dalle 15.30 alle 19 di sabato.
A Montecchio Maggiore, Comune coinvolto per la prima volta nella manifestazione, verrà organizzato il riordino in piazza Duomo, dove le auto sosteranno il giorno della gara per circa un ora, per due volte, ed il parco assistenza nella zona industriale. Il Comune di Trissino rimane invece anche quest'anno partner della manifestazione.
Domenica apripista d'eccezione sarà Piero Liatti, ultimo italiano a vincere una gara del campionato del mondo a Montecarlo nel 1997 e pilota ufficiale Subaru, Seat, Ford, nel mondiale rally e ora direttore della scuola italiana rally CSAI
La prima vettura partirà da Campo Marzo alle 8.31. Il percorso si snoderà attraverso le vie cittadine di viale Dalmazia (Campo Marzo), in direzione viale Roma, Corso San Felice e Fortunato, viale Verona, viale San Lazzaro, SR11 per poi raggiungere i Comuni di Trissino e Montecchio Maggiore e per ritornare poi in città .
La premiazione si terrà nella sede del Comune di Vicenza a palazzo Trissino, che con l'occasione aprirà l'entrata su piazza dei Signori sotto la Loggia del Capitaniato.
Massima attenzione per la sicurezza con la presenza di 75 commissari di percorso e 30 ragazzi che gestiscono la parte visiva e tecnica. Assicurata la presenza anche di mezzi di soccorso. Inoltre le somme raccolte dalle sanzioni applicate a coloro che violano il regolamento, percorrendo per esempio il percorso prima della gara, verranno devolute all'associazione "Il pulcino" di Padova che si occupa di bambini nati prematuri, con gravi problemi.
Gli appassionati di rally si sono già riuniti il 6 novembre per entrare nel clima della competizione di domenica. A villa Cordellina Lombardi, a Montecchio Maggiore, la Scuderia Palladio ha organizzato una festa corredata da una mostra fotografica e dalla proiezione di filmati di vecchie gare. Alla serata hanno partecipato anche personalità di spicco del mondo del rally: Antonillo Zordan, pluricampione italiano e vincitore dell'ultima edizione del Rally storico Città del Palladio, Massimo Dal Ben pilota di spicco e vincitore alcuni anni fa del trofeo Peugeout, Walter Bizzotto vice presidente ACI, presidente Mitropa Cup e presidente della commissione sportiva di Vicenza, Ceo Filippi fondatore della Scuderia Palladio, Daniele Bagnara presidente ViRacing, Sabrina Giavarina presidente dell'Associazione Piloti Veneti.
Per informazioni sulla manifestazione , il cui sponsor principale è Carrera Contact.: A.S.D. Scuderia Palladio, 0444321220, 3356007767, www.scuderiapalladio.com
