La stampa nella prateria
Lunedi 14 Novembre 2011 alle 16:20
Quello passato è stato un week-end che ha cucinato alcune notiziole gustose. Si parte venerdì 11 nomembre col GdV che a pagina 19 parla di difficoltà finanziarie in capo al Gruppo Sartorello. Sullo stesso quotidiano il giorno appresso lo stesso nome addirittura lo si associa ad una possibilità di fallimento (pagina 25). I toni sono molto soft a differenza di altre bordate riservate in passato, tanto per dire, al caso Send. E poi, sarà pure una coincidenza, la vicenda Sartorello emerge proprio mentre l’opposizione di centrodestra che siede nelle fila del consiglio comunale di Vicenza chiede l’entità dei rapporti economici tra Sartorello, amministrazione e controllate municipali. Ancora, il Corriere del Veneto di ieri a pagina 7 riserva un trattamento “smart&smooth†ad una indagine a carico di Valter Peretti (titolare dell’omonimo gruppo conciario e leader del settore pelle in Assindustria Vicenza).
Per l'intero articolo di Marco Milioni clicca la Sberla.net
Continua a leggereNell'ultimo consiglio senza risposta domanda di attualità "Nubi dense su Palazzo Trissino"
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 22:41
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Spiace che nell'ultimo consiglio comunale la domanda di attualità ("Nubi dense su Palazzo Trissino") non abbia avuto risposta (alleghiamo qui la lettera inviata al riguardo dal presidente del Consiglio Comunale Luigi Poletto, che l'ha mandata a risposta scritta e la riconosce come richiesta di accesso agli atti di Aim e altre partecipate, n.d.r.). La giustificazione del sindaco è stata la mancanza di tempo per approfondire gli argomenti trattati. Se per alcuni argomenti trattati nella domanda poteva essere comprensibile, come gli affidamenti dei lavori alle imprese da parte di AIM e partecipate, è meno comprensibile invece sugli altri temi sui quali il Sindaco non può non sapere.
Continua a leggere
Dal caso Aim al caso sicurezza tensione in consiglio
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 17:57
È un consiglio comunale nel segno della tensione quello di oggi pomeriggio. Durante il question-time infatti il vicesindaco Alessandra Moretti del Pd è stata ripetutamente infilzata su temi di sua compotenza fra i quali l'enigmatica vicenda del bando per "l'Informagiovani" e quella dei costi delle mense scolastiche. Temi rispetto ai quali la minoranza del Pdl ha accusato il vicesindaco e assessore alla cultura di fornire risposte inadeguate o menzognere. Sulla questione della sicurezza e della lotta alla prostituzione in città invece la maggioranza ha accusato le inadempienze del governo in termini di trasferimenti agli enti locali.
Continua a leggere
Il Pdl chiede chiarezza a Variati: "Nubi dense su Palazzo Trissino"?
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 15:47
Gerardo Meridio, Arrigo Abalti, Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali del PdL - Domanda di Attualità Su un portale Web in data 25 settembre 2011 è stato pubblicato un articolo dal titolo «Nubi dense su palazzo Trissino» allegato. Nel testo sono citati episodi e valutazioni che gettano ombre pesanti sulla gestione della cosa pubblica in città e sulla trasparenza di questa amministrazione. L'articolo Web tocca temi relativi al padiglione fieristico del capoluogo, e interroga su un contenzioso creato ad hoc per ottenere danni dalla Fiera o dal comune.
Continua a leggereNubi dense su palazzo Trissino
Domenica 25 Settembre 2011 alle 18:58
A dispetto di un autunno mite c'è una perturbazione politica di non lieve entità in arrivo sulla politica comunale vicentina. Una perturbazione fatta di punti interrogativi sulla Fiera, di inchieste della Corte dei Conti sui cda delle controllate Aim e di indagini della procura sui Magazzini Generali: e sono dubbi ancora tutti da sciogliere.
Continua a leggere
Il Cicerotante, Sartorello e Facco
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 17:52
LaSberla.Net, Marco Milioni - Il 20 giugno Marco Travaglio ha scritto un bellissimo post che è stato inserito come d'abitudine il lunedì sul sito di Beppe Grillo. L'intervento di Travaglio è lungo, ma c'è una parte dedicata alla Tav nella quale in modo cristallino si smontano gli argomenti a favore della Tav. L'articolo per una coincidenza viene pubblicato quasi in contemporanea alla notizia per la quale non ci sarebbero più i soldi per la Tav veneta. Diversi anni fa, prima su Il Gazzettino, poi su Canale68 e poi ancora su LaSberla.net avevo scritto che la Tav in realtà era un progetto di utilità nulla e di impatto ambientale mostruoso pensato dai soliti noti solo per accaparrarre risorse pubbliche, risorse che peraltro per il Veneto non ci sono mai state. Io ricordo i viaggi, le trasferte dell'assessore alla Tav Cicero, quando nella giunta Hüllweck aveva la delega proprio alla Tav. Chi si ricorda il suo attivismo?
Continua a leggereLa pièce contraddittoria e la pantomima: Comune,Maltauro,Sartorello,Aim Bonifiche ...
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 19:09
Sul palco della politica vicentina è in cartellone una pièce dal sapori contraddittori. Solo ieri infatti la stampa locale annunciava una presa di posizione molto dura della giunta la quale ha deciso de facto di costituirsi parte civile nell'ambito del processo penale sul cosiddetto caso Marghera. Processo che vede coinvolti tra gli altri l'ex presidente del cda di San Biagio Beppe Rossi e l'ex assessore alle multiutility Gianni Giglioli.
Continua a leggere
