L'impatto ambientale del trasporto dei rifiuti in Veneto
Sabato 21 Giugno 2014 alle 20:26
Riceviamo dall'Avv. Salvo Renato Cerruto, Presidente dell'Associazione Gestori Rifiuti (A.G.R.), e pubblichiamo - Secondo un recente studio di Ecocerved l’attività di trasporto di rifiuti nel corso degli anni ha rappresentato una rilevante fonte di pressione sull’ambiente a causa dell’utilizzo, diretto e indiretto, di risorse naturali.
Continua a leggere
A.G.R. ha avviato un'azione legale collettiva per il rimborso del contributo Sistri
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 21:44
Salvo Renato Cerruto, presidente Associazione Gestori Rifiuti - Mentre il Sistri si appresta a debuttare per il comparto produttivo (è fissato al 3 marzo prossimo l'avvio del sistema per i produttori di rifiuti speciali pericolosi), alcune aziende venete si sono organizzate per chiedere al Ministro Orlando, tramite un'azione legale collettiva, il rimborso del contributo Sistri finora pagato.
Continua a leggere
Rifiuti, valanga di petizioni contro il Sistri
Venerdi 13 Settembre 2013 alle 18:17
Avv. Salvo Renato Cerruto Presidente A.G.R. - Sta riscuotendo un clamoroso successo l’iniziativa dell’Associazione Gestori Rifiuti (A.G.R.) contro il SISTRI, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti che -in base all’art. 11 del D.L. n. 101/2013- dovrebbe partire dal 1° ottobre per tutti i trasportatori, gli intermediari e i gestori di impianti che trattano rifiuti pericolosi.
Continua a leggere
Lo Stato cancella il sistema di controllo elettronico tracciabilità rifiuti
Lunedi 22 Agosto 2011 alle 19:04
Salvo Renato Cerruto, presidente AGR - Vi segnalo che lo scorso 13 Agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n° 138 con il quale è stato soppresso il SISTRI, il Sistema di Controllo elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti. In particolare sono stati abrogati i DM del 17 dicembre 2009 e del 18 febbraio 2011 n. 52 rispettivamente inerenti l'istituzione e il regolamento del SISTRI. Pertanto il SITRI non diventerà più operativo a scaglioni a partire dal 1 settembre così come previsto dal precedente Decreto.
Continua a leggerePiano Rifiuti Speciali: Conte incontra Agr, soluzione ancora lontana
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 12:32
Associazione Gestori Rifiuti - È atteso da oltre dieci anni, ma il Piano Rifiuti Speciali della Regione Veneto è ancora lontano. Questo l'esito della riunione indetta dall'assessore regionale all'Ambiente Maurizio Conte affiancato dal dirigente dr. Luigi Masia, e tenuta con l'Arpav, l'Associazione Gestori Rifiuti rappresentata dal presidente avv. Salvo Renato Cerruto e dal vicepresidente ing. Antonio Casotto, e l'Associazione Tecnamb (che riunisce sei ordini professionali tecnici, tra cui ingegneri, chimici e biologi).
Continua a leggere
Gestori rifiuti soddisfatti: il rinvio del Sistri era necessario
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 16:22
Associazione Gestori Rifiuti - Soddisfazione dei Gestori Rifiuti per la trasformazione in decreto dell'accordo in materia di Sistri raggiunto in questi giorni fra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali nazionali. Il Decreto, emanato il 26 maggio ed entrato in vigore il 30 maggio, proroga l'obbligo da parte delle aziende di adeguarsi al Sistri, il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti speciali, pericolosi e non. L'adeguamento era stato inizialmente fissato per il 1° giugno, ma la data si era rivelata impraticabile dopo il fallimento del "click day" dell'11 maggio scorso.
Continua a leggere
Sistri: accordo raggiunto. Soddisfatta l'Associazione Gestori Rifiuti
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 18:02
Salvo Renato Cerruto, Associazione Gestori Rifiuti - Apprendo con grande soddisfazione del raggiunto accordo fra il Ministero dell’Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali nazionali relativo alla rimodulazione dell’entrata in funzione del SISTRI, il nuovissimo Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi.
Continua a leggereAgr: Regione emani Piano dei Rifiuti Speciali
Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 16:12
Associazione Gestori Rifiuti - Manca ancora il piano regionale dei rifiuti speciali. Il vuoto dura da oltre dieci anni.
Il grido d'allarme proviene dall'Associazione Gestori Rifiuti (AGR), che raggruppa le principali aziende venete operanti nel settore dei rifiuti. Agr chiede a gran voce alla Regione Veneto l'emanazione del Piano dei Rifiuti Speciali, che sono i rifiuti prodotti dalle aziende.
Continua a leggere
