PD fa passi indietro nella parità di genere, Laura Puppato e Rosanna Filippin tra le promotrici di TowandaDem
Mercoledi 11 Aprile 2018 alle 21:30
Si chiama TowandaDem (dal'urlo Towanda, ndr) il comunicato-manifesto firmato da quasi 500 iscritte al PD (di seguito testo e firme, ndr), tra loro le ex-senatrici Laura Puppato e Rosanna Filippin, tra le più attive nel promuovere il documento. Le democratiche denunciano i passi indietro fatti dal Partito nella parità di genere; dal gruppo con la più massiccia rappresentanza femminile del Governo Renzi, formato da metà donne e metà uomini, alle ultime elezioni, dove sono bastate le pluricandidature di 8 donne per escludere 39 candidate favorendo l'elezione di altrettanti uomini.
Continua a leggere
Barriere architettoniche, Rosanna Filippin e Stefano Fracasso (PD): "in arrivo dal Governo 8,4 milioni di euro, ora tocca alla Regione fare la sua parte"
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 15:07
La candidata Pd alla Camera al collegio uninominale di Bassano del Grappa Rosanna Filippin e il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso intervengono in merito al rifinanziamento del fondo per l'abbattimento delle barriere architettoniche, annunciato dal Governo in conferenza Stato - Regioni. "Dal Governo sono in arrivo sul territorio Veneto 8.4 milioni di euro per il finanziamento della legge per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Una quota importante, che servirà a rispondere alle tante richieste che sono state avanzate da cittadini e da Comuni - a cui la Regione non ha mai dato seguito - per migliorare l'accessibilità delle nostre città , garantendo a tutti il diritto di vivere pienamente gli spazi, i servizi, le opportunità come è giusto che sia.
Continua a leggere
Appello Coldiretti, Filippin e Santini: "Tutelare il Made in Italy è un obiettivo primario. Puntiamo all'export, non ai dazi"
Martedi 20 Febbraio 2018 alle 22:20
I candidati PD nei collegi uninominali di Bassano, Rosanna Filippin e Giorgio Santini, intervengono a seguito dell'incontro con Coldiretti svolto questa mattina nella sede di Vicenza. "Abbiamo firmato convintamente le proposte di Coldiretti perché sono coerenti con i nostri valori. In questi anni il Ministero dell'Agricoltura e delle Politiche Alimentari, nella figura del Ministro Maurizio Martina, ha portato avanti non solo nuove politiche fiscali, dall'abolizione dell'Imu e l'Irap agricola per le aziende del settore primario, ma anche incentivi per i giovani e un impegno sul Made in Italy con risultati concreti sotto gli occhi di tutti.".
Continua a leggere
OMBA della famiglia Malacalza: la vicinanza dei candidati PD Sbrollini, Crimì, Filippin e Santini in vista della manifestazione di lunedì a cui partecipa Marchioro
Sabato 3 Febbraio 2018 alle 19:21
Corre in fretta il tempo e per la OMBA di Torri di Quartesolo (di proprietà della famiglia Malacalza, maggiore azionsita di Carige, ndr) occorre trovare soluzioni concrete. Alla manifestazione prevista per lunedì prenderà parte anche Diego Marchioro, dipendente dell'azienda da 40 anni e candidato nelle fila del Partito Democratico alle prossime elezioni Politiche del 4 marzo. A lui è stato affidato il compito di portare la vicinanza dei parlamentari Daniela Sbrollini, Filippo Crimì, Rosanna Filippin e Giorgio Santini, che saranno invece impegnati a Roma, e dei colleghi candidati del PD nei collegi vicentini.
Continua a leggere
Presentazione ufficiale dei candidati vicentini del PD, Crimì: risultati e concretezza contro le promesse false e fantasiose
Venerdi 2 Febbraio 2018 alle 23:13
Si è tenuta questa mattina, presso la sede del PD Provinciale di Vicenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale dei candidati berici alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. Introdotti dalla neo-segretaria provinciale, Chiara Luisetto, sono intervenuti i deputati uscenti Filippo Crimì e Daniela Sbrollini, Diego Marchioro, ex sindaco di Torri di Quartesolo, Alessandra Marobin (consigliere di maggioranza in Consiglio comunale a Vicenza) e Simone Cecchetto (vice-presidente dell'Associazione Nazionale Fisioterapisti). Assenti giustificati Giorgio Santini e Rosanna Filippin, impegnati in altra sede (nella foto da sx Cecchetto, Crimì, Sbrollini, Marobin, Marchioro)..
Continua a leggere
Col padre mediatore a Bassano a universitaria nigeriana Martina Wave Ogunleye non si affitta, Filippin (PD): "I pregiudizi sono pericolosi e si scontrano con la realtà"
Mercoledi 31 Gennaio 2018 alle 12:46
Alla nigeriana Martina Wawe Ogunleye studentessa universitaria in medicina, che lavora in una gelateria e ha il padre tra i primi mediatori culturali a Bassano, a Padova è stato negato un affitto per la sua provenienza. "Siamo vicini a Martina. Lo siamo perché crediamo che i pregiudizi sulla base del colore della pelle siano pericolosi. Martina è una ragazza volenterosa, al quinto anno di medicina, che come tante altre ragazze della sua età si impegna per la propria comunità e cerca di essere indipendente, lavorando e dandosi da fare", dichiara Rosanna Filippin, sentatrice uscente Pd (foto GdV.
Continua a leggere
Sistema giustizia a Vicenza, Rosanna Filippin (PD): "Stiamo raccogliendo i frutti del lavoro di questi anni"
Martedi 30 Gennaio 2018 alle 15:47
La senatrice del Pd Rosanna Filippin interviene a seguito della pubblicazione dei dati sulla giustizia vicentina durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario. "In questi anni mi sono battuta in prima linea in Parlamento, e con l'appoggio di molti giudici, avvocati e categorie, per cercare di diminuire le tempistiche dei processi. I dati che sono stati esposti durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario dimostrano che questo costante lavoro ha portato i suoi frutti. Il sistema giudiziario vicentino è infatti più forte rispetto agli anni passati, grazie alla diminuzione delle cause civili arretrate, passate da 7358 a 3873, e all'abbattimento delle tempistiche per la prima udienza civile, da 365 a 14 giorni".
Continua a leggere
Nella notte "devastante" secondo Renzi il Pd approva le liste: ecco in anteprima quelle di Vicenza e Veneto. A Vicenza: per la Camera Crimì, Ginato e Filippin, Sbrollini al Senato. Fuori Santini e Moretti, Variati non pervenuto
Sabato 27 Gennaio 2018 alle 11:53
«Renzi ha definito "esperienza devastante questa della liste", non ha distribuito neppure un foglio scritto con l'elenco dei nomi e la loro collocazione, la minoranza non ha neppure avuto la facoltà di valutare, ha chiesto un'ora di tempo ma Renzi di fatto ha negato ogni considerazione...perciò la minoranza non ha votato": questa la sintesi, proveninte dall'opposizione interna ma condivisa sui media stamattina (qui Repubblica.it per dettagli e approfondimenti) della nottata «devastante» della direzione che ha votato le liste elettorali stanotte alle 4 con le minoranza a tirarsi fuori per protesta. Siamo in grado di anticipare, salvo modifiche dopo... la zona Cesarini, i nomi dei principali prescelti e le loro "allocazioni" a Vicenza e in Veneto (qui tutte le liste regione per regione e... minuto per minuto).
Continua a leggereBiotestamento, gli interventi delle forze politiche dopo l'approvazione della legge oggi 14 dicembre
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 19:14
Il cosiddetto biotestamento è legge. Grazie a questo strumento, il cittadino potrà esprimere e veder rispettate le proprie volontà contro la violenza di trattamenti sanitari non voluti. Si è giunti all'approvazione dopo le battaglie non violente di persone come Piergiorgio Welby, Eluana Englaro, Luca Coscioni, DJ Fabo. Molti gli interventi giunti in redazione a favore o contro le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Iniziamo con la sen. Laura Puppato del Partito Democratico che così si esprime: "L'Italia è, da oggi 14 dicembre, un paese migliore che ha compiuto un altro passo nel campo dei diritti civili."Â
Continua a leggereViolenza contro le donne, la dem Rosanna Filippin: "Ancora tanto da fare per rinforzare la cultura del rispetto e della libertà"
Sabato 25 Novembre 2017 alle 13:03
"Una delle grandi sfide delle istituzioni e di tutti noi oggi è quella di rinforzare la cultura del rispetto reciproco, della libertà e dell'autonomia dell'altro e dell'altra". È questo il messaggio che la senatrice del Pd Rosanna Filippin lancia nella nota che pubblichiamo in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. La senatrice è intervenuta mercoledì scorso in una riunione sul tema tenutasi a Roma con il ministro Maria Elena Boschi ricordando l'impegno portato avanti sul campo della giustizia. Un impegno che la senatrice ha voluto riassumere anche in una newsletter.
Continua a leggere
