Archivio per tag: Roberto Filippini
Cuoa: 60mila euro in borse di studio per i Master 2015
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 13:11
Al CUOA si "guarda" all'innovazione insieme a Luxottica
Mercoledi 9 Settembre 2015 alle 15:57
CUOA Business School
Continua la stretta collaborazione tra CUOA Business School e Luxottica Group, leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, per sostenere i giovani talenti attraverso l’erogazione di una borsa di studio a copertura totale, finalizzata alla partecipazione di un laureato alla 5a edizione del Master in Management dell’Innovazione, in partenza il prossimo 11 novembre. Continua a leggereCuoa: master in innovazione tutto nuovo, oltre 50mila euro di contributi per i neolaureati
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 13:34
Sviluppo di nuovi prodotti, un corso in Fiamm University
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 12:46
Sviluppo di nuovi prodotti, un corso in Fiamm University
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 12:55
Per la Green Valley 7 progetti operativi
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 14:57
• Sviluppo della ricerca applicata in azienda: gli obiettivi di innovazione e razionalizzazione del patrimonio tecnologico individuati nell'ambito degli interventi a sostegno della parte sana del sistema produttivo devono essere conseguiti attraverso un rafforzamento dei processi di ricerca applicata e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche (Flavio Albanese nella foto di Marco Milioni per VicenzaPiù). Continua a leggere
Da Valle del Chiampo a Green Valley, il futuro della valle comincia da qui: Arzignano
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 14:52
Da Valle del Chiampo a Green Valley, sabato ad Arzignano: Mincato, Dolcetta, Ditri e non solo
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 22:00
Camera di Commercio - Presentazione del progetto di sviluppo economico e sociale del territorio. Arzignano, sabato 30 ottobre ore 9.30 Teatro Mattarello (Corso Mazzini, 22)
Nella valle del Chiampo, terra di concerie e di immigrazione che ha vissuto negli ultimi tempi una profonda crisi economica, ma anche morale e ambientale è nato un movimento da parte di un gruppo di imprenditori e di aziende che vogliono reagire al rischio concreto di declino del territorio.
Continua a leggere