E se Amenduni acquistasse la Banca Popolare di Vicenza?
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 23:56
Giovedì notte abbiamo raccontato la favola "Lo strappo di Tosi: la genesi tra faide, favole e storie" in cui Roberto Maroni fa fuori di fatto Umberto Bossi, che nel 1994 lo aveva graziato ma che aveva espulso nel suo lungo regno tra tanti altri i super legisti veneti Rocchetta e Comencini; poi Matteo Salvini, il delfino pro tempore, che però prende il potere reale in Lega contro le previsioni, e la volontà , di Bobo, fa fuori Flavio Tosi, che aveva fatto fuori anche lui un battaglione di oppositori... e che ora deve accontentarsi di sognare Passera per provare a volare di nuovo verso la leadership del centrodestra.
Continua a leggere
Lavoro e crisi economica: le iniziative della Caritas e il pensiero di Zuccato e Mucchetti
Sabato 5 Ottobre 2013 alle 20:32
I bisognosi ospiti della Caritas che si adoperano per fare i parcheggiatori accolgono al Teatro del seminario vescovile di Vicenza i tanti volontari arrivati per l'apertura dell'assemblea annuale della Caritas vicentina con Don Giovanni Sandonà  direttore della Caritas che ha aperto l'incontro illustrando l'attività e la serie di iniziative, seguito dagli interventi economici su "il lavoro in tempo di crisi" di due prestigiosi ospiti: il senatore del Partito Democratico ed ex giornalista del Corriere della Sera Massimo Mucchetti e il presidente Confindustria del Veneto Roberto Zuccato.Â
Continua a leggereMucchetti e Zuccato parlano di lavoro in tempo di crisi all'Assemblea Caritas
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 17:24
Caritas Diocesana Vicentina - Si parla di lavoro in tempo di crisi all’Assemblea annuale delle Caritas Parrocchiali e Vicariali, che si tiene sabato 5 ottobre a Vicenza. Un tema sul quale Caritas Diocesana Vicentina chiama a confrontarsi - in un dibattito che si preannuncia molto interessante - il Senatore Pd Massimo Mucchetti, Presidente della Commissione industria commercio e turismo del Senato, e il Presidente dell’Associazione Industriali del Veneto Roberto Zuccato.
Continua a leggere
Delegazione politica georgiana incontra gli industriali vicentini
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 15:13
Confindustria Vicenza - Il vicepresidente del Parlamento e il capo dello staff del Parlamento ed ex viceministro degli Esteri, hanno incontrato il presidente degli Industriali vicentini, Roberto Zuccato. Un anno fa l'ambasciatore della Georgia in Italia, Konstantin Gabashvili, aveva fatto visita a Vicenza, incontrando i vertici degli Industriali berici per verificare la possibilità di sviluppare l'interscambio commerciale tra Vicenza e Tbilisi. Ora, anche a seguito di quel primo contatto, un nuovo passo nell'avvicinamento tra la nostra provincia e la Georgia è arrivato con la visita a Vicenza del vicepresidente del Parlamento georgiano Mikheil Machavariani e del capo dello staff del Parlamento ed ex viceministro degli Esteri, David Janiashvili.
Continua a leggere
Mastrotto smentisce GdF in una nota al GdV: "solo" 53 mln evasi, (alcuni) media "esagerati"
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 10:45
I Mastrotto: «Questa è la nostra verità » è il titolo di oggi (in copertina e all'interno) de Il Giornale di Vicenza. Dopo le comunicazioni della Guardia di Finanza e la dura presa di posizione, sia pure con un minimo di dovuti "distinguo", di Roberto Zuccato, il presidente degli industriali di Vicenza, di cui il Gruppo Mastrotto è associato di rilievo, i fratelli Bruno e Santo Mastrotto affidano solo al quotidiano di Assindustria (ne abbiamo avuto conferma dal loro Ufficio stampa specifico, n.d.r.) la loro seconda difesa d'ufficio dopo la prima interlocutoria pubblicata qui. Per rispetto dei lettori (tutti) linkiamo qui l'articolo del Gdv in oggetto (su cartaceo e web, n.d.r.), in cui gli imprenditori della concia "forniscono numeri con cui tentano di ridimensionare la portata della bufera che ha investito il gruppo conciario, secondo i quali la pretesa tributaria non è di 106 ma (solo ..., n.d.r.) di 53 milioni di euro e non ci sarebbe "alcun tesoro nascosto. Nessun dipendente in nero".
Continua a leggereZuccato, lancia appello a Napolitano in visita domani a Vicenza
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 19:18
Confindustria Vicenza - «Ringrazio il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l'attenzione e l'affetto che ancora una volta dimostra verso il Veneto. La sua visita nella nostra terra - dopo quella del Presidente del Consiglio - è un segnale importante, che restituisce speranza e vicinanza allo Stato. Noi non siamo soliti sceneggiare il nostro dolore, e siamo abituati a tirarci su le maniche e a fare da soli.
Continua a leggere
