Archivio per tag: Ricerca
Categorie: Fatti
Diversamente abili e studenti, anche in streaming, pur di apprendere e continuare a sognare. Le nuove frontiere tecnologiche possono permettere a tutti anche a chi è affetto da una grave disabilità di seguire le lezioni nei principali atenei.Per rendere quello che sulla carta è già possibile, anche a Padova, occorrono soldi, fondi capaci di trasformare un'idea in una realtà . A questo scopo è stato organizzato uno spettacolo musicale e teatrale sul tema di Michael Jackson per il 27 gennaio al palasport di Padova. Testimonial d'eccezione Sammy Basso, il 21enne bassanese malato di progeria o sindrome da invecchiamento precoce che dalla sua seguitissima pagina Facebook rilancia l'iniziativa e racconta ai suoi fan la sua esperienza da studente universitario:
Continua a leggere
A lezione in streaming, Sammy Basso: così diventerà uno scienziato per studiare la... progeria
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 18:59
Regione finanzia ricerca e innovazione in 140 progetti nel 2016
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 16:58
Ricerca e innovazione, in Veneto piano strategico per prossimi tre anni
Sabato 26 Dicembre 2015 alle 19:54
Regione Veneto
“Uno strumento fondamentale che segna una tappa importante per quanto riguarda le politiche regionali in tema di ricerca e innovazione, che sono strettamente legate alla crescita economica e allo sviluppo sostenibile del Venetoâ€. Così l’assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Roberto Marcato annuncia l’approvazione da parte della giunta veneta di un piano strategico per la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione per il triennio 2016-2018, trasmesso al Consiglio regionale chiamato a ratificarlo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Alessandra Moretti: innovazione e ricerca il futuro del Veneto con i fondi europei
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 15:12
Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto
Il Veneto riceverà dall’Europa 600 milioni di euro nell’ambito del fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020. Con queste risorse occorre valorizzare la ricerca. Si tratta di un asse strategico per il nostro futuro. Peccato che la Regione abbia deciso di investire solo 103 milioni sui 600 disponibili in materia di sviluppo tecnologico e innovazione. Troppo poco. Continua a leggereDonazzan: banca dati pubblica degli assegni di ricerca per far crescere sistema
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 22:41
L'assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, fa il punto sulla situazione della ricerca applicata in Veneto dopo il convegno "Ricerca veneta - Cervelli che non scappano. Gli assegni di ricerca si raccontano" al Lanificio Conte a Schio
In un mondo in continua trasformazione vogliamo interpretare il ruolo di 'facilitatori', accorciando le distanze tra il mondo dell'università e quello delle imprese. È quello che abbiamo fatto in questi anni, investendo importanti risorse per accorciare queste distanze fino a qualche anno fa siderali. Continua a leggere
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, PDL-PPE - “Ho firmato un importante appello per la difesa della libertà di ricerca scientifica in Italia, e invito a farlo tutti coloro che hanno a cuore una battaglia non solo scientifica, ma anche politica e culturale, visto che molto spesso intorno alla sperimentazione animale viene alimentata una ‘disinformazione’ ad hoc, e mi riferisco in particolar modo ad alcune associazioni animalisteâ€.
Continua a leggere
Berlato invita a firmare a favore della ricerca scientifica in Italia
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 16:16
Categorie: Politica, Animali
On. Sergio Berlato, europarlamentare PDL - La Camera dei Deputati ha approvato la Legge con la quale sarà vietato l’allevamento nel territorio nazionale di cani, gatti e primati non umani destinati alla sperimentazione. “Quella che viene fatta passare come una vittoria di tutti, lo è solamente per quella sparuta minoranza di animalisti ideologizzati che, per vincere la loro crociata, fanno leva sui sentimenti delle persone senza dire tutta la verità †così l’europarlamentare del PDL on. Sergio Berlato.
Continua a leggere
Sperimentazione animali, Berlato: vincono Brambilla e animalisti, perde la ricerca
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 15:52
Università di Padova prima nella ricerca. Zaia: istituzione che ci rende orgogliosi
Martedi 16 Luglio 2013 alle 16:41
Categorie: Sanità
Luca Zaia, Regione Veneto - "Riconoscimento che va aldila' della sua figura di scienziata"
"Un premio assegnato ad un personaggio oramai illustre come Ilaria Capua per certi versi non fa più notizia. Fa invece molto piacere che ad accorgersi di lei e del suo lavoro non sia solo il mondo scientifico, ma anche una prestigiosa associazione di volontariato. La dottoressa Capua non è infatti solo una figura importante nel mondo della scienza, ma è anche un esempio di persona che sa operare per rendere migliore la società ". Continua a leggere
Ricerca: alla virologa Ilaria Capua il premio "il campione" istituito da City Angels
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 12:32
"Un premio assegnato ad un personaggio oramai illustre come Ilaria Capua per certi versi non fa più notizia. Fa invece molto piacere che ad accorgersi di lei e del suo lavoro non sia solo il mondo scientifico, ma anche una prestigiosa associazione di volontariato. La dottoressa Capua non è infatti solo una figura importante nel mondo della scienza, ma è anche un esempio di persona che sa operare per rendere migliore la società ". Continua a leggere
Ricerca e innovazione, Coppola: forza propulsiva per rilanciare l'economia
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 19:32