Per media e GD motivazioni nascoste da uova. Studenti indignati: Save the school, not banks
Sabato 19 Novembre 2011 alle 14:49
Pubblichiamo il comunicato che segue e che condividiamo e sosteniamo in tutti i suoi punti.
Vi inviamo con urgenza questo comunicato in seguito alle notizie apparse sui giornali e in seguito alle dichiarazioni della Rete Studenti Medi Regionale e dei Giovani Democratici.
STUDENTI INDIGNATI, Rete studenti medi-Collettivo studenti scuola pubblica- Coordinamento studentesco
Dopo che è stato dato ampio spazio su alcune testate alle dichiarazioni di alcuni gruppi politici senza parlare minimamente dei motivi della protesta, esprimiamo la nostra preoccupazione e ci chiediamo se è davvero questa l'informazione di cui abbiamo bisogno.
Continua a leggereIl 18 al Quadri "Ieri, oggi e (forse) domani"! con pensionati, Rete studenti e giovani Cgil
Martedi 15 Novembre 2011 alle 18:56
Cgil Vicenza - Domani, mercoledì, verrà presentata presso la sede Cgil di Vicenza l'iniziativa di dialogo e confronto tra generazioni che si svolgerà all'auditorio del Liceo scientifico statale G. B. Quadri di Vicenza venerdì prossimo nel pomeriggio. All'incontro i rappresentanti del Sindaco Pensionati della Cgil e i rappresentanti sia della Rete degli studenti medi sia del gruppo giovani lavoratori della Cgil spiegheranno le ragioni che li hanno spinti a ragionare assieme per il futuro della società vicentina, veneta e italiana e infine europea!
Continua a leggere
Zjalic', Tessarolo e Carolo: venerdì gli studenti manifestano anche a Vicenza per contare
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 20:54
Doris Zjalic' della Rete studenti medi di Vicenza, Angela Tessarolo dei Giovani Democratici e Gregorio Carolo del Collettivo studentesco di Vicenza hanno illustrato oggi (qui il video, nella foto da sx Tessarolo, Zjalic' e Carolo) a InformaGiovani le modalità di svolgimento e, soprattutto, le motivazioni e gli obiettivi della manifestazione nazionale del 7 ottobre (qui la piattaforma) contro i tagli nella scuola a cui aderiscono anche la Consulta degli studenti e i Giovani di Sinistra Ecologia e Libertà : a Vicenza ritrovo alle 8,30 nel piazzale della stazione delle ferrovie per poi dirigersi fino a Piazza Matteotti per un'assemblea pubblica.
Continua a leggere
Martini incontra Rete Studenti: niente scuse ma un obiettivo comune, il bene della scuola
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 19:11
Morena Martini, Provincia di Vicenza - Fumata grigia dopo l'incontro tra l'assessore provinciale all'istruzione Morena Martini e la Rete degli Studenti rappresentata dal coordinatore regionale Marco Zabai e i vicentini Cecilia Correale e Matteo Cocco (insieme nella foto VicenzaPiu.com, qui il nostro servizio con i link alle chiarazioni finali di Martini e di Marco Zabai e al documento video completo del pomeriggio). Nessuna scusa per le affermazioni fatte nei giorni scorsi e nessun dietrofront dalle posizioni dichiarate, ma un obiettivo comune: il benessere della scuola e degli studenti. Sul "come" tuttavia non c'è convergenza, nonostante le due ore di discussione e di confronto, talvolta anche acceso. Continua a leggere
Martini incontra lunedì la Rete degli studenti
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 20:35
Provincia di Vicenza  - L'assessore Martini apre le porte della Provincia ad un confronto costruttivo con la Rete degli studenti. Per appuntamenti istituzionali in calendario da tempo, l'assessore non ha potuto oggi pomeriggio ricevere la delegazione, composta da una ventina di ragazzi (clicca qui per nostro servizio e link ai video), che si è ritrovata a manifestare davanti a Palazzo Nievo. Ha quindi incaricato la responsabile dell'ufficio provinciale istruzione, Marina Pase, a consegnare una lettera che invita i rappresentanti della Rete ad un incontro giovedì 19 settembre alle 16.30 nell'ufficio dell'assessore.
Continua a leggere
Bergamin, Cgil: "Martini distingua l'istituzione dalla politica e ascolti gli studenti, tutti!"
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 16:19
Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di Marina Bergamin, segretario generale della Cgil vicentina in risposta alle affermazioni dell'assessore provinciale Martini:"Troviamo bizzarro, gratuito e un "andar per farfalle" le affermazioni dell'assessore Martini che indica la Cgil come mandante e ispiratrice dei ragazzi della Rete Studenti. Ma capita spesso all'Assessore di buttarla in politica, di evocare il voto di popolo quando si trova davanti obiezioni e contro-proposte da parte di interlocutori che non le piacciono. Dimenticando di essere Istituzione e non solo rappresentante politica. Continua a leggere
Studenti assieme ai lavoratori in piazza il 6 settembre
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 12:13
Rete degli studenti medi vicenza - Il 6 settembre 2011 anche gli studenti si uniranno ai lavoratori nello sciopero generale della CGIL a Mestre,per protestare contro una manovra finanziaria che si riduce a tagliare sulle fasce maggiormente colpite in questa crisi e non offre una reale prospettiva, un realistico progetto di sviluppo di crescita.Continua a leggere
Festa della Liberazione: trenta ragazzi cancellano scritte xenofobe sui muri della città
Mercoledi 20 Aprile 2011 alle 17:31
Comune di Vicenza - Via le scritte di ispirazione nazista e xenofoba dai muri della città . A Vicenza la Festa della Liberazione si celebra anche così. Oggi pomeriggio, infatti, per ricordare il 25 Aprile i giovani della Rete studenti medi di Vicenza, in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili del Comune, ripropongono l'iniziativa della cancellazione delle scritte offensive organizzata in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio scorso.
Continua a leggere
Festa della Liberazione: studenti cancellano scritte naziste e xenofobe dai muri della città
Martedi 19 Aprile 2011 alle 20:31
Comune di Vicenza - Festa della Liberazione: gli studenti delle superiori cancellano nuove scritte naziste e xenofobe dai muri della città In occasione della Festa della Liberazione i ragazzi della Rete Studenti Medi di Vicenza, sostenuti dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune, cancellano nuove scritte di ispirazione nazista e xenofoba dai muri di Vicenza. L'iniziativa si terrà domani mercoledì 20 aprile 2011 alle ore 15.30
con partenza delle operazioni di pulizia dalle imbrattature del passaggio tra contrà Cavour e contrà del Monte (cortile del Municipio). Sarà presente l'assessore all'istruzione e alle politiche giovanili Alessandra Moretti.
Continua a leggere
Giornata della Memoria: studenti e Moretti cancellano da muri scritte naziste e xenofobe
Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 13:57
Comune di Vicenza - Nella Giornata della Memoria via le scritte di ispirazione nazista e xenofoba dai muri della città . Ad occuparsene sono i ragazzi della Rete Studenti Medi di Vicenza che, con la collaborazione dell'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Vicenza, subito dopo scuola hanno dato vita ad un'azione concreta di ripulitura, a partire dal muro del liceo classico Pigafetta, in via Cordenons.
Continua a leggere
