Archivio per tag: Rete Museale Alto Vicentino
	
	
			
							
					Categorie: Musei				
			
			
			
							
				 Provincia di Vicenza  -  Una domenica tra storia e tradizione,  arte e archeologia: il 3 giugno a Villa Cordellina Lombardi di  Montecchio Maggiore c'è la Giornata Provinciale dei Musei, occasione per  conoscere gli oltre cento tra musei e collezioni del vicentino, ma  anche per mettersi alla prova nella lavorazione della ceramica,  nell'intreccio della paglia e in tante attività divertenti e formative. Voluta dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Vicenza e  organizzata in collaborazione con la Rete Museale Alto Vicentino e il  Sistema Museale Agno Chiampo, la Giornata dei Musei celebra quest'anno  la quarta edizione con un programma particolarmente ricco e originale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Una domenica tra storia e tradizione,  arte e archeologia: il 3 giugno a Villa Cordellina Lombardi di  Montecchio Maggiore c'è la Giornata Provinciale dei Musei, occasione per  conoscere gli oltre cento tra musei e collezioni del vicentino, ma  anche per mettersi alla prova nella lavorazione della ceramica,  nell'intreccio della paglia e in tante attività divertenti e formative. Voluta dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Vicenza e  organizzata in collaborazione con la Rete Museale Alto Vicentino e il  Sistema Museale Agno Chiampo, la Giornata dei Musei celebra quest'anno  la quarta edizione con un programma particolarmente ricco e originale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Festa dei Musei, domenica 3 giugno a Villa Cordellina Lombardi
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 18:41 Provincia di Vicenza  -  Una domenica tra storia e tradizione,  arte e archeologia: il 3 giugno a Villa Cordellina Lombardi di  Montecchio Maggiore c'è la Giornata Provinciale dei Musei, occasione per  conoscere gli oltre cento tra musei e collezioni del vicentino, ma  anche per mettersi alla prova nella lavorazione della ceramica,  nell'intreccio della paglia e in tante attività divertenti e formative. Voluta dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Vicenza e  organizzata in collaborazione con la Rete Museale Alto Vicentino e il  Sistema Museale Agno Chiampo, la Giornata dei Musei celebra quest'anno  la quarta edizione con un programma particolarmente ricco e originale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Una domenica tra storia e tradizione,  arte e archeologia: il 3 giugno a Villa Cordellina Lombardi di  Montecchio Maggiore c'è la Giornata Provinciale dei Musei, occasione per  conoscere gli oltre cento tra musei e collezioni del vicentino, ma  anche per mettersi alla prova nella lavorazione della ceramica,  nell'intreccio della paglia e in tante attività divertenti e formative. Voluta dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Vicenza e  organizzata in collaborazione con la Rete Museale Alto Vicentino e il  Sistema Museale Agno Chiampo, la Giornata dei Musei celebra quest'anno  la quarta edizione con un programma particolarmente ricco e originale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Mostre				
			
			
			
							
				 Confartigianato Vicenza - "Oltre il museo, artigiani di ieri e di  oggi" è un progetto che vede la collaborazione tra ViArt, il centro  espositivo dell'Artigianato Artistico Vicentino, e la Rete Museale Alto  Vicentino per illustrare quel "saper fare" non solo documentato e  custodito dentro i musei, ma anche rappresentato da quelle "arti" ancora  sapientemente esercitate, forti di una consolidata tradizione storica e  radicata sul territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - "Oltre il museo, artigiani di ieri e di  oggi" è un progetto che vede la collaborazione tra ViArt, il centro  espositivo dell'Artigianato Artistico Vicentino, e la Rete Museale Alto  Vicentino per illustrare quel "saper fare" non solo documentato e  custodito dentro i musei, ma anche rappresentato da quelle "arti" ancora  sapientemente esercitate, forti di una consolidata tradizione storica e  radicata sul territorio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Attrezzi e segreti della forgia, da sabato in mostra a ViArt storia e scultura
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 20:38 Confartigianato Vicenza - "Oltre il museo, artigiani di ieri e di  oggi" è un progetto che vede la collaborazione tra ViArt, il centro  espositivo dell'Artigianato Artistico Vicentino, e la Rete Museale Alto  Vicentino per illustrare quel "saper fare" non solo documentato e  custodito dentro i musei, ma anche rappresentato da quelle "arti" ancora  sapientemente esercitate, forti di una consolidata tradizione storica e  radicata sul territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - "Oltre il museo, artigiani di ieri e di  oggi" è un progetto che vede la collaborazione tra ViArt, il centro  espositivo dell'Artigianato Artistico Vicentino, e la Rete Museale Alto  Vicentino per illustrare quel "saper fare" non solo documentato e  custodito dentro i musei, ma anche rappresentato da quelle "arti" ancora  sapientemente esercitate, forti di una consolidata tradizione storica e  radicata sul territorio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi, Mostre, Arte				
			
			
			
							
				 ViArt - Vicenza - A ViArt dal 17 marzo al 1 aprile 2012 nella Sala del Capitolo. Presentazione sabato 17 marzo alle 0re 16:30.  Oltre il museo, artigiani di ieri e di oggi è un progetto che vede la  collaborazione tra Rete Museale Alto Vicentino e ViArt, tra un saper  fare documentato e custodito dentro i musei e quelle arti che ancora  vengono sapientemente esercitate, forti di una consolidata tradizione  storica e radicata sul territorio. Sotto questo titolo si propone un  calendario di appuntamenti che permetta di conoscere quanto testimoniato  nel passato e ancor vivo nel presente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ViArt - Vicenza - A ViArt dal 17 marzo al 1 aprile 2012 nella Sala del Capitolo. Presentazione sabato 17 marzo alle 0re 16:30.  Oltre il museo, artigiani di ieri e di oggi è un progetto che vede la  collaborazione tra Rete Museale Alto Vicentino e ViArt, tra un saper  fare documentato e custodito dentro i musei e quelle arti che ancora  vengono sapientemente esercitate, forti di una consolidata tradizione  storica e radicata sul territorio. Sotto questo titolo si propone un  calendario di appuntamenti che permetta di conoscere quanto testimoniato  nel passato e ancor vivo nel presente.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		ViArt, Attrezzi e segreti della forgia: presentazione 17 marzo
Martedi 6 Marzo 2012 alle 15:16 ViArt - Vicenza - A ViArt dal 17 marzo al 1 aprile 2012 nella Sala del Capitolo. Presentazione sabato 17 marzo alle 0re 16:30.  Oltre il museo, artigiani di ieri e di oggi è un progetto che vede la  collaborazione tra Rete Museale Alto Vicentino e ViArt, tra un saper  fare documentato e custodito dentro i musei e quelle arti che ancora  vengono sapientemente esercitate, forti di una consolidata tradizione  storica e radicata sul territorio. Sotto questo titolo si propone un  calendario di appuntamenti che permetta di conoscere quanto testimoniato  nel passato e ancor vivo nel presente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ViArt - Vicenza - A ViArt dal 17 marzo al 1 aprile 2012 nella Sala del Capitolo. Presentazione sabato 17 marzo alle 0re 16:30.  Oltre il museo, artigiani di ieri e di oggi è un progetto che vede la  collaborazione tra Rete Museale Alto Vicentino e ViArt, tra un saper  fare documentato e custodito dentro i musei e quelle arti che ancora  vengono sapientemente esercitate, forti di una consolidata tradizione  storica e radicata sul territorio. Sotto questo titolo si propone un  calendario di appuntamenti che permetta di conoscere quanto testimoniato  nel passato e ancor vivo nel presente.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musei				
			
			
			
							
				 Rete Museale Alto Vicentino - Si avvicina l'estate e la Rete Museale Alto Vicentino non va in vacanza, anzi invita a scoprire i molti "Musei a cielo aperto", che caratterizzano l'ampio territorio di competenza: un ricco patrimonio monumentale, paesaggistico, gastronomico e artigianale, a portata di mano e quindi godibile in una giornata, da trascorrere facendo un'insolita gita fuori porta con tutta la famiglia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rete Museale Alto Vicentino - Si avvicina l'estate e la Rete Museale Alto Vicentino non va in vacanza, anzi invita a scoprire i molti "Musei a cielo aperto", che caratterizzano l'ampio territorio di competenza: un ricco patrimonio monumentale, paesaggistico, gastronomico e artigianale, a portata di mano e quindi godibile in una giornata, da trascorrere facendo un'insolita gita fuori porta con tutta la famiglia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Musei a cielo aperto, il primo appuntamento domenica a Valli del Pasubio
Martedi 31 Maggio 2011 alle 20:25 Rete Museale Alto Vicentino - Si avvicina l'estate e la Rete Museale Alto Vicentino non va in vacanza, anzi invita a scoprire i molti "Musei a cielo aperto", che caratterizzano l'ampio territorio di competenza: un ricco patrimonio monumentale, paesaggistico, gastronomico e artigianale, a portata di mano e quindi godibile in una giornata, da trascorrere facendo un'insolita gita fuori porta con tutta la famiglia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rete Museale Alto Vicentino - Si avvicina l'estate e la Rete Museale Alto Vicentino non va in vacanza, anzi invita a scoprire i molti "Musei a cielo aperto", che caratterizzano l'ampio territorio di competenza: un ricco patrimonio monumentale, paesaggistico, gastronomico e artigianale, a portata di mano e quindi godibile in una giornata, da trascorrere facendo un'insolita gita fuori porta con tutta la famiglia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musei				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			  
			
			
		
		
						
		Domani, Villa Cordellina a Montecchio: terza "Giornata Provinciale dei Musei"
Sabato 21 Maggio 2011 alle 18:33 
				
			
			
			  
ViArt Artigianato Artistico Vicentino - Domenica 22 maggio 2011, presso Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore, si terrà la terza “Giornata Provinciale dei Museiâ€, promossa dall’Ufficio Cultura della Provincia di Vicenza con la collaborazione della Rete Museale Alto Vicentino e del Sistema Museale Agno Chiamp.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Vacanze, Musei, Turismo				
			
			
			
							
				 Una nuova, prestigiosa sede per la Rete Museale Alto Vicentino e per l'Ufficio Turismo e Cultura è stata inaugurata sabato 4 dicembre alle ore 17,30 presso il Palazzo Casabianca di Largo Morandi, a Malo. L'edificio è già sede del Museo Casabianca, appartenente alla Rete Museale Alto Vicentino, quindi l'amministrazione ha ritenuto opportuno trasferirvi il Centro Servizi della Rete Museale e contestualmente anche l'Ufficio Cultura del Comune di Malo, strutturando con l'occasione anche il nuovo punto di informazione turistica del Comune di Malo, una novità assoluta per la città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una nuova, prestigiosa sede per la Rete Museale Alto Vicentino e per l'Ufficio Turismo e Cultura è stata inaugurata sabato 4 dicembre alle ore 17,30 presso il Palazzo Casabianca di Largo Morandi, a Malo. L'edificio è già sede del Museo Casabianca, appartenente alla Rete Museale Alto Vicentino, quindi l'amministrazione ha ritenuto opportuno trasferirvi il Centro Servizi della Rete Museale e contestualmente anche l'Ufficio Cultura del Comune di Malo, strutturando con l'occasione anche il nuovo punto di informazione turistica del Comune di Malo, una novità assoluta per la città.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
A Malo prestigiosa sede per la Rete Museale Alto Vicentino e per l'Ufficio Turismo e Cultura
Domenica 5 Dicembre 2010 alle 11:49 Una nuova, prestigiosa sede per la Rete Museale Alto Vicentino e per l'Ufficio Turismo e Cultura è stata inaugurata sabato 4 dicembre alle ore 17,30 presso il Palazzo Casabianca di Largo Morandi, a Malo. L'edificio è già sede del Museo Casabianca, appartenente alla Rete Museale Alto Vicentino, quindi l'amministrazione ha ritenuto opportuno trasferirvi il Centro Servizi della Rete Museale e contestualmente anche l'Ufficio Cultura del Comune di Malo, strutturando con l'occasione anche il nuovo punto di informazione turistica del Comune di Malo, una novità assoluta per la città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una nuova, prestigiosa sede per la Rete Museale Alto Vicentino e per l'Ufficio Turismo e Cultura è stata inaugurata sabato 4 dicembre alle ore 17,30 presso il Palazzo Casabianca di Largo Morandi, a Malo. L'edificio è già sede del Museo Casabianca, appartenente alla Rete Museale Alto Vicentino, quindi l'amministrazione ha ritenuto opportuno trasferirvi il Centro Servizi della Rete Museale e contestualmente anche l'Ufficio Cultura del Comune di Malo, strutturando con l'occasione anche il nuovo punto di informazione turistica del Comune di Malo, una novità assoluta per la città.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    