Taglio compensi dei collaboratori de "Il Gazzettino", Piero Ruzzante (Liberi E Uguali) presenta risoluzione in Regione Veneto
Lunedi 16 Aprile 2018 alle 15:37
"Drastico taglio dei compensi dei collaboratori de "Il Gazzettino": i diritti di cronaca e ad essere informati sono effettivi solo se si rispetta il diritto all'equa retribuzione dei lavoratori": questa è la risoluzione presentata il 16 aprile 2018 dal Consigliere della Regione Veneto Piero Ruzzante (Liberi E Uguali).PREMESSO CHE: in data 13 aprile 2018 il Consiglio di redazione del Gazzettino ha informato il sindacato e l'ordine dei giornalisti circa la decisione già unilateralmente assunta dall'editore del predetto quotidiano di ridurre i compensi dei collaboratori a far data dal prossimo mese di maggio;
Continua a leggereGazzettino, Re:fusi denuncia taglio drastico dei compensi ai collaboratori: la nota del Cdr. La solidarietà di VicenzaPiù
Domenica 15 Aprile 2018 alle 10:40
Re:fusi si unisce a Ordine e Sindacato (e VicenzaPiù si aggrega, ndr) nella solidarietà ai colleghi collaboratori del “Gazzettinoâ€, ritenendo inaccettabile la decisione dell’azienda di tagliare drasticamente i compensi. Una scelta comunicata con una lettera nella quale viene spiegato che dal 1. maggio sarà alzato il rigaggio dei pezzi, lasciando inalterato il compenso, già in precedenza esiguo. La griglia di riferimento, imposta senza alcuna contrattazione, va da un minimo di 4 euro a un massimo di 19 euro lordi, senza alcun rimborso delle spese sostenute. Per 19 euro lordi sono richiesti i servizi superiori alle 68 righe.
Continua a leggereCorriere del Veneto, Refusi e Sindacato giornalisti Veneto: tagliato del 20% compenso per le “brevi”, scioperano i collaboratori
Giovedi 1 Marzo 2018 alle 22:51
I giornalisti collaboratori del Corriere del Veneto oggi si astengono dal lavoro. Un segnale forte all’azienda che arriva dopo diverse difficoltà nei rapporti con l’editore che, in questi giorni, ha imposto in maniera unilaterale una riduzione del 20% rispetto al compenso delle notizie cosiddette brevi. Per solidarietà ha aderito alla mobilitazione anche chi non è direttamente interessato dal taglio, unendosi nel manifestare un disagio che, già nelle scorse settimane, era emerso con chiarezza a causa del ritardo nei pagamenti.
Continua a leggereOrdine giornalisti: in Veneto maggioranza eletti formata da atipici, freelance, precari
Martedi 28 Maggio 2013 alle 22:18
Il direttivo di re:fusi - Ora c'è l'ufficialità di un risultato storico. Le elezioni dell'Ordine decretano che in Veneto la maggioranza del consiglio regionale e della delegazione al consiglio nazionale è composta da atipici, freelance, precari. Un successo per tutta la categoria, non solo per Gruppo Refusi. Buon lavoro ai refusi Michela Canova, Massimiliano Crosato, Matteo Guarda, Alessandra Sgarbossa, Martina Zambon eletti a Venezia e Andrea Alba, Alessandro Mantovani, Cristina Marchesi, Andrea Pattaro a Roma.
Continua a leggere
Occupy Inpgi, Re:fusi supporta i candidati precari.
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 19:28
Re:fusi - Manca una settimana alle elezioni degli organi collegiali dell’Inpgi, la cassa previdenziale dei giornalisti.
Un appuntamento fondamentale per tutti noi freelance, (finte) partite Iva, collaboratori atipici. Precari a vario titolo, dal presente fatto di redditi bassi, spesso umilianti, nessuna stabilità professionale, totale assenza di ammortizzatori sociali, e dal futuro incerto, con prestazioni previdenziali e pensione al minimo. E’ giunto il momento di provare a cambiare questo stato di cose, con la concretezza e l’energia che ci ha contraddistinto in questi 4 anni che abbiamo passato accanto a te e degli altri colleghi più deboli (nella foto la candidata Alessandra Sgarbossa, veneta).
Continua a leggereLegge bavaglio, ecco il testo oggi in discussione alla Camera e le note della Fnsi
Giovedi 29 Settembre 2011 alle 19:45
Direttivo di Re:fusi - coordinamento giornalisti freelance del Veneto - Pubblichiamo il pdf della legge completa oggi al vaglio di Montecitorio, il ddl sulle intercettazioni. E a seguire il testo con la scheda sintetica a cura dell'Fnsi dove punto per punto sono segnalati i punti critici di questa norma. Carcere per i giornalisti che pubblicano le intercettazioni non consentite dalla legge (ma pene molto meno severe per gli editori), obbligo di replica da parte dei blog (tutti i blog!) con pene assolutamente smisurate.Contro queste norme oggi a Roma si scende in piazza!
Osservazioni FNSI:
Continua a leggereRefusi vota 4 volte Sì!
Sabato 11 Giugno 2011 alle 01:23
Refusi - Cari amici freelance, ci permettiamo di uscire dal seminato per comunicarvi che il direttivo di Re:fusi domenica 12 e lunedì 13 giugno si recherà compatto ai seggi per votare Sì, Sì, Sì, Sì!Una volta per impedire la costruzione di centrali nucleari nel nostro sismico paese, due volte per impedire la privatizzazione forzata della gestione dell'acqua e dei servizi locali, e last but not least, una per bocciare una legge che aiuta l'impunità di premier e ministri.
Il direttivo vi invita tutti ad andare a votare (non vi obbligheremo a votare Sì se la pensate diversamente) e a convincere amici, parenti e colleghi a farlo. L'obiettivo è abbattere il quorum! Continua a leggere
Re:Fusi e VicenzaPiù: solidarietà a Il Vicenza
Sabato 31 Luglio 2010 alle 21:08
Il direttivo di Re:Fusi, il gruppo veneto giornalisti freelance, (a cui si associano società  editrice e redazioni di VicenzaPiù, vicenzapiu.com e testate web collegate, n.d.r.), segue con grande preoccupazione l'evolversi della nuova crisi aziendale che sta colpendo la società editrice Epolis Spa, che nella nostra regione pubblica i quotidiani "Il Venezia", "Il Mestre", "Il Padova", "Il Treviso", "Il Vicenza" , "Il Verona".
Continua a leggere
Re:fusi, soddisfazione per Consiglio Regionale Odg
Giovedi 17 Giugno 2010 alle 22:22
Re:fusi - Il Direttivo di Re:Fusi saluta l'insediamento del nuovo Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti del Veneto in cui sono state elette 4 nostre esponenti: Giuditta Bolognesi, Michela Canova, Alessandra Sgarbossa e Martina Zambon. Il Direttivo apprezza l'attenzione dimostrata nel comunicato del Consiglio di insediamento per le tematiche connesse alla difficile, ormai insostenibile, condizione di lavoro precario in cui versa un sempre maggior numero di colleghi.
Continua a leggere
Informazione e libertà,dibattito il 22 giugno a Rovigo
Giovedi 17 Giugno 2010 alle 13:42
Ordine dei Giornalisti del Veneto - Un'assemblea pubblica per dire no al Disegno di legge Alfano sulle intercettazioni telefoniche. E' stata organizzata per martedì 22 giugno 2010, alle 21, nella Sala della Gran Guardia, in piazza Vittorio Emanuele a Rovigo, da Federazione nazionale della stampa, Sindacato dei giornalisti del Veneto, Ordine dei giornalisti del Veneto e Unione cronisti. Il ddl Alfano sulle intercettazioni impedisce non solo ai giornalisti di fare il proprio lavoro e ai cittadini di essere informati, ma anche alle forze dell'ordine e alla magistratura di combattere efficacemente la criminalità . I giornalisti del Veneto propongono, dunque, una battaglia democratica e civile a difesa della libertà di informazione e del valore della legalità .
Continua a leggere
