Cina, Bizzotto: bene riconoscimento problemi da Parlamento Ue
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 14:33
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Soffocate dall'invasione di prodotti asiatici a basso costo, le nostre imprese vengono tagliate fuori dal mercato, per questo o delocalizzano la produzione o chiudono. Finalmente il Parlamento Europeo riconosce ufficialmente i gravi problemi causati dalla Cina al mercato interno: dalla concorrenza sleale alla contraffazione, dal dumping sociale alla delocalizzazione, il gigante asiatico è senza dubbio il primo responsabile del declino della politica industriale europea".
Continua a leggereRedi di Barbarano, dall'Europa fondo sociale per la riqualificazione dei lavoratori licenziati
Sabato 7 Aprile 2012 alle 11:07
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - La Commissione Europea risponde all'On. Bizzotto sul caso REDI HT di Barbarano Vicentino (Vi). "L'Autorità di gestione della Regione Veneto ha il compito di verificare che i fondi europei non siano andati a sostenere la rilocalizzazione all'Interno dell'UE" "Il Fondo sociale Europeo, tramite il Programma operativo Veneto 2007-2013, può contribuire al reinserimento nel mercato del lavoro dei dipendenti licenziati fornendo loro un sostegno alla formazione in vista di una loro riqualificazione professionale".
Continua a leggereRedi Ht, Bizzotto: bloccare i finanziamenti Ue alle aziende in fuga
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 15:08
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Dopo la Ditec di Quarto d'Altino, anche questa multinazionale in attivo decide di sbaraccare e lasciare colpevolmente a casa i lavoratori. La Redi Ht di Barbarano Vicentino è l'ennesima vittima della delocalizzazione selvaggia che si sta diffondendo a macchia d'olio nel nostro Paese. La multinazionale belga che controlla l'azienda ha deciso di chiudere lo stabilimento veneto e traslocare in Polonia per aumentare i profitti, fregandosene dei 43 dipendenti che a fine 2012 si ritroveranno senza lavoro".
Continua a leggere
Redi Ht di Barbarano, Sbrollini: il governo attivi procedure per scongiurare chiusura
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 16:07
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Interrogazione Urgente Premesso che:
Lo stabilimento della "Redi Ht srl" di Barbarano, con sede in località Ponte, produce tubi e raccordi in plastica per scarichi civili, e da recenti informazioni vede fissata la sua chiusura entro la fine del 2012. Attualmente l´azienda, che è controllata dalla multinazionale belga Aliaxis, ha 43 dipendenti, ovviamente preoccupati per il loro futuro occupazionale. Continua a leggere
Redi Ht di Barbarano, bilanci in attivo ma chiude e delocalizza: per Pettenò un crimine
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 23:08
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Prc FdS - Interrogazione. Chi rapina il lavoro nel Veneto è un criminale, la politica reagisca! Premesso che
apprendiamo dell'ennesima preannunciata chiusura di una fabbrica nel vicentino, la Redi Ht di Barbarano, vittima sacrificale dell'ennesima delocalizzazione, con il conseguente licenziamento di 43 dipendenti e con ricadute ulteriori sull'indotto. Continua a leggere
Redi Ht di Barbarano, bilanci in attivo ma chiude e delocalizza: la politica reagisca!
Sabato 4 Febbraio 2012 alle 15:42
Prc - Leggiamo in queste ore l'ennesima preannunciata chiusura di una fabbrica nel vicentino la Redi Htdi Barbarano. La cosa vergognosa é che a chiudere non é una fabbrica in crisi, ma una fabbrica con bilanci in attivo che vuole, per aumentare i margini di profitto, delocalizzare la produzione in Polonia. Leggiamo che il Sindaco di Barbarano chiede solidarietà ai Primi cittadini contermini; leggiamo che il sindacato si trova in difficoltà ; leggiamo che oltre ai 43 dipendenti diretti si andrebbero a penalizzare 60 famiglie con l'indotto; leggiamo che la Redi HT é di proprietà di una multinazionale belga. Continua a leggere
