Fine Ramadan: "ai musulmani d'Italia chi ha fatto gli auguri?"
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 20:04
Riceviamo da Mustapha Ouanit e pubblichiamo Eccoci qui, un mese dopo l'inizio di questo sacro Ramadan. Molti si chiederanno perché ogni anno ci asteniamo dal cibo e dall'acqua, risorsa essenziale durante questi mesi caldi, quasi "soffrendo". Sembra inutile agli occhi di molti. Il digiuno in realtà è un esercizio per dominare il nostro egoismo. Il digiuno ci educa a dare ai più bisognosi. Il digiuno ci permette di vivere in sintonia di individuare le nostre dipendenze e nostri vizi ed eliminarle. Questo mese ci ha permesso di aprire gli occhi su molti aspetti, riscoprendo le diverse realtà che vivono attorno a noi.
Continua a leggereIn "moschea" a Vicenza di prima mattina il grido "Allah Akbar" per la fine del Ramadan
Martedi 5 Luglio 2016 alle 10:53
Riceviamo da Mustapha Ouanit, membro del direttivo unione immigrati di Vicenza, e pubblichiamo Si è concluso per alcuni ieri il Ramadan, mese sacro dell'Islam, e il relativo digiuno il cui rispetto è uno dei cinque pilastri della religione musulmana. Lo hanno annunciato i centri ovvero il 70% delle moschee di Vicenza e provincia tra cui il centro Etttawba di Vicenza, Cassola, Carpane frazione di Valstagna, Marola, Arsiero che festeggiano oggi e che hanno sempre privilegiato l'itinerario astronomico, o quello religioso basato sulla scansione del tempo nel modo puramente lunare tra cui i centri di: Schio, Thiene, Santoro, Malo, San Lazzaro (Bassano) i bangalesi di via dei Mille(Vicenza) che celebreranno la festa mercoledì prossimo basandosi sulla vista lunare come disse il Profeta pace e benedizione su di lui: «Digiunate al suo avvistamento e rompete (il digiuno) alla sua vista".
Continua a leggereIslamici vicentini, fine dell'anno scolastico e inizio del Ramadan. Ouanit: "cammino faticoso, ma meritevole di rispetto"
Domenica 5 Giugno 2016 alle 19:03
Nei giorni scorsi al Centro culturale islamico Ettawba di Vicenza in via Vecchia Ferriera è stata festeggiata con una cinquantina di bambini la Festa di fine anno scolastico (nella foto un momento mentre una bambina con il velo legge un testo nella sala principale). “Si tratta di una serie di lezioni tenute il sabato e la domenica – spiega Abderahim Rom, coordinatore della “moschea†vicentina, spiegando in cosa consista questa scuola – nelle quali i bambini imparano sia la lingua italiana che quella araba, ma senza lezioni religiose islamiche sul Coranoâ€.
Continua a leggere
Attentato nel Lahore, la pakistana vicentina Sofia Anwar: "soffro per quelle persone come se fossero la mia famiglia"
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 11:01
L'attentato avvenuto ieri, nel giorno di Pasqua, in un parco di Lahore (Pakistan), chiamato Gulshan-e-Iqbal Park, stando alle agenzie conta 72 morti (la gran parte cristiani) e più di 300 feriti, tra cui molti bambini. Dell'ennesimo attentato dei terroristi che ha tolto la vita a persone innocenti, che altro non facevano se non festeggiare, Sofia Anwar, eletta nel Consiglio degli Stranieri di Vicenza e di origine pakistana, dice: "Per il nostro paese è un momento difficile. Non ho parole. Conosco quel parco perché è a due ore di distanza da dove abitavo io e si trova in una grande città dove abitano moltissime persone sia musulmane, sia indù, sia cristiane. Mi dispiace molto".Â
Continua a leggere
Forza Nuova: no alla proposta di Pizziol di introdurre il Ramadan come materia di studio nelle scuole
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 17:51
Oggi l'Iftar del Ramadan 1433 con Co.Re.Is., assessori Giuliari, Toniolo e Mons. Dal Ferro
Sabato 28 Luglio 2012 alle 13:19
Yahya ‘Abd al-Ahad Zanolo, Co.Re.Is. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana - A conclusione di questo anno di attività portate avanti a Vicenza e nel Veneto, la sede vicentina della Co.Re.Is. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana festeggia l'inizio del mese sacro di Ramadan 1433 con i rappresentati di associazioni islamiche di Vicenza, Padova e Verona, rappresentanti della comunità ebraica e cristiana cattolica, ortodossa e valdese, con le Istituzioni e tutti gli amici collaboratori.
Continua a leggere
Ramadan, no preghiere nelle circoscrizioni
Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 17:38
Comune di Vicenza - L'amministrazione comunale non concederà locali nella circoscrizione 3 ad un gruppo di 20 famiglie islamiche residenti in zona, che ne hanno richiesto l'utilizzo per un mese, a partire da domani, dalle 21 alle 23, per le preghiere serali del periodo del Ramadan.
Continua a leggere
Ramadan, 2 teologi in Veneto dal Marocco
Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 00:37
Il governo del Marocco invierà 2 teologi in Veneto e in Friuli Venezia Giulia dove incontreranno, per tutta la durata del Ramadan (da oggi, salvo stravolgimenti del ciclo lunare, e per un mese, n.d.r.), Imam e fedeli islamici nell'ambito di un programma di orientamento islamico per instradarli verso la dottrina corretta. Ad annunciarlo è stato il nuovo vice presidente della Consulta regionale per l'immigrazione, Abdallah Khezraji.
Continua a leggere
