Due Borgo Berga, due Fiere, due stazioni Tac, due BPVi, due richieste di giustizia, due Vicenza capovolte per due dei suoi media. E a noi e Luigi Ugone tocca stare con Gasparri!
Martedi 1 Novembre 2016 alle 17:55
Ci sono a Vicenza due Borgo Berga, quello contro i cui illeciti (economici e ambientali) protestano gruppi ignorati su altri media locali, che non siano il nostro e qualcun altro, e quello delle inserzioni pubblicitarie a pagamento su quegli stessi media per vendere immobili orrendi costruiti in dispregio anche dell'Unesco e messi sotto inchiesta con anni di ritardo da magistrati che ci operano nell'omonimo Tribunale, che mostra crepe funzionali accanto a piazze e vie inaugurate da Achille Variati e dal suo vice (si chiamerebbe Jacopo Bulgarini d'Elci, ma il nome è stato cassato dagli amici degli amici a Palazzo Trissino da quando li ha accusati di connivenza col "sistema Zonin", anche se solo per una volta...), piazze e vie che ospitano mostre e cocktail che inneggiano a un bello che era progettato solo nei conti economici del gruppo Maltauro che l'ha costruito.
Continua a leggere
Regione, l'empasse del consiglio scelte bloccate dal duello Zaia-Tosi
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 20:17
Mentre va in scena l'ennesima puntata della sfida tra governatore, segretario della Liga e il segretario federale Salvini, oggi con toni più cauti, in commissione non passa più una legge, tra assenze tattiche e numero legale che manca: stop alle cave e al provvedimento sulla cementificazione.
Continua a leggere
Rai 3 a Vicenza: addio a pezzo di patrimonio Unesco per tribunale e palazzi sul fiume
Domenica 9 Novembre 2014 alle 19:25
Vicenza alle Falde del Kilimangiaro. Rai 3 denuncia l'addio a un pezzo di patrimonio UnescoL'Inkiesta di questa settimana di Stefania Battistini ha portato le telecamere di Rai Tre a Vicenza sull'ecomostro che secondo alcuni è al limite dell'illegalità e di cui più volte VicenzaPiù ha parlato con le denunce sue e di molti cittadini. Nel 2009, infatti, sono stati costruiti il nuovo Tribunale di Vicenza e una dozzina di palazzi di 4 piani, che fanno a pugni con il paesaggio palladiano, patrimonio dell'Unesco, che caratterizza la città veneta. Continua a leggere
Marlane Marzotto: Gabanelli su Rai Tre denuncia lo "scandalo" prescrizione
Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 22:19
PdCI Vicenza - Report (Rai Tre) parla di prescrizione, processi lunghissimi, giustizia umiliata. Lo fa citando Marlane-Marzotto il processo infinito per il quale chiediamo verità e giustizia. Adesso, finalmente qualcosa in prima serata televisiva si dice, grazie a Milena Gabanelli. Dopo anni, umiliazioni, rinvii, silenzi. Forse è tardi, colpevolmente tardi.
Continua a leggere
Arzignano torna in "Presa diretta"
Domenica 18 Settembre 2011 alle 10:26
Arzignano sarà ancora al centro di "Presa Diretta". La popolare trasmissione dedicata alle inchieste giornalistiche stasera su Rai Tre alle nove e mezzo andrà in onda con la prima puntata della nuova stagione che sarà in parte dedicata al caso Mastrotto e più in generale alle vicende fiscali nella città del grifo. L'inviato Domenico Iannacone (al lavoro ad Arzignano nella foto di Marco Milioni pubblicata nel nostro servizio a sua firma sulla concia, n. 219 di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino in distribuzione, n.d.r.) rivelerà altri dettagli inediti legati, ma non solo, alle incheste della guardia di finanza. E sempre il caso Arzignano sarà al centro di una diretta su La7 giovedì 24 settembre durante il programma "Piazza Pulita".
Continua a leggere
Tg3 e 1250 comuni: quorum raggiunto grazie agli italiani andati al mare e tornati per votare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 15:33
I dati ufficiali del Viminale su oltre 1250 comuni danno, su base proiezionale, per praticamente certo il raggiungimento del quorum per i 4 referendum. Sul Tg3 di Bianca Berlinguer, come sugli altri Tg, sono stati letti poco dopo le 15 (clicca qui) i dati di oltre 1.250 comuni, oltre il 10% del totale, da cui il raggiungimento del quorumappare cosa fatta in proiezione.
A seguire pubblicheremo tutte le notizie e i commenti che ci perverranno su un risultato, che potrebbe avere risvolti non solo tecnici sul futuro dell'Italia.
Continua a leggereReport vs Zoso, scintille sulla puntata del 29 maggio
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 17:22
Avrebbe tenuto un comportamento opaco nella gestione del collegio di uno studentato romano e contemporaneamente avrebbe in qualche modo favorito gli studenti benestanti della Luiss. Sono questi gli addebiti fatti dalla trasmissione Report domenica scorsa sul conto dell'ex deputato vicentino della Dc Giuliano Zoso. Quest'ultimo però rispedisce al mittente ogni rilievo, spiega nel dettaglio le sue ragioni e parla di «colossali balle» raccontate sul suo conto (nella foto Zoso all'inaugurazione dell'anno accademico 2009-2010 della sede patavina del Collegio universitario Don Nicola Mazza col Rettore dell'Università di Padova Prof. Giuseppe Zaccaria, n.d.r.).
Continua a leggereArzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggereIl Broccolo Fiolaro di Creazzo mercoledì protagonista a Geo&Geo su Rai 3
Martedi 8 Febbraio 2011 alle 21:14
Geo & Geo, la fortunata trasmissione di Rai Tre condotta da Sveva Sagramola, trasmetterà mercoledì 9 febbraio il documentario di Olivella Foresta dedicato al Broccolo Fiolaro di Creazzo De. Co. (Denominazione di Origine Comunale). Le riprese sono state realizzate nell'arco di tre giorni a metà gennaio sulle colline ad Ovest di Vicenza e riguardano un particolarissimo tipo di cavolo da foglia che non trova uguali in alcun'altra località .
Continua a leggere
